Come evitare PROBLEMI alle Medie con le 4 mosse SEGRETE della Pedagogista se il tuo bambino ha una diagnosi di DSA e altre difficoltà

I motivi reali per cui chiedere aiuto a una pedagogista anche se hai un bambino delle medie. Prendo spunto da una storia vera. Alla mia porta bussò una mamma con un figlio minutino, due occhi vispi e caricato a molla. Lei era disperata quanto energica. Lui era educato e incontenibile. La diagnosi aveva da una… Read More Come evitare PROBLEMI alle Medie con le 4 mosse SEGRETE della Pedagogista se il tuo bambino ha una diagnosi di DSA e altre difficoltà

2 errori fatali commessi dai genitori nell’aiutare il figlio con DSA (+1 trucco per evitare di cascarci)

Ti hanno detto che tuo figlio o tua figlia ha una DIS-anomalia (dislessia, disortografia, discalculia) e tu sei un genitore che farebbe di tutto per il proprio figlio. Oppure tuo figlio è semplicemente disappetente verso lo studio e non ne vuol proprio sapere di mettersi sui libri, sembra non capire mai nulla in classe. Quale… Read More 2 errori fatali commessi dai genitori nell’aiutare il figlio con DSA (+1 trucco per evitare di cascarci)

EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa, è il titolo che ho scelto per la serata del 7 ottobre. Questa proposta nasce da anni di “osservazione, studio e sperimentazione” degli ambienti digitali e dei loro riflessi sulle persone e sopratutto sull’Educazione. Ho iniziato ai tempi della prima Laurea a studiare Tecnologie… Read More EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

Intervista del martedì, una insegnante continuamente ottimista si racconta.

Carissimi oggi ospito con gioia un insegnante, collaboro con i docenti dall’inizio della mia carriera di educatrice e poi pedagogista, ho sempre notato fra di loro persone di una “genialità” interessante.. molti di loro hanno avuto voglia negli anni di sperimentarsi e imparare moltissimo di più di quanto era loro chiesto.  Un giorno attraverso i… Read More Intervista del martedì, una insegnante continuamente ottimista si racconta.

La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.

I nonni e la tv sono un gran problema, se faccio una statistica fra tutte le famiglie che ho conosciuto e ascoltato negli anni di libera professione trovo una netta maggioranza che ha problemi con la gestione della TV, fra di loro un’altra fetta che ha problemi con la gestione che ne fanno i nonni… Read More La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.

Solitudini genitoriali possono trasformarsi in potenzialità? Sì. Leggi come.

La SOLITUDINE è una brutta bestia, diceva mia nonna. Un genitore che si sente SOLO è attaccabile, e anche facilmente da tutte le complessità che ha il suo ruolo. Oggi la società sponsorizza la solitudine delle famiglie, se specialmente sono fatte di persone che lavorano (e tanto) e lo fa attraverso la promozione di canali… Read More Solitudini genitoriali possono trasformarsi in potenzialità? Sì. Leggi come.

[genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli

Sono stata a Radio Fiesole 100FM nuovamente ospite della collega sociologa criminologa Cinzia Vitale* che da alcuni mesi ha uno spazio di riflessione sulla prevenzione il mercoledì mattina alle 8.30 all’interno del notiziario Live News sapientemente condotto dai giornalisti Massimiliano Mantiloni e Barbara Rizzo. Riflessione sulla PREVENZIONE. WAO!!! Argomento che mi ha acceso tutti i sensi pedagogici. Perfetto… Read More [genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli

Pensa quando scrivi nel web. Vaccini sì o no. Educare a scegliere.

Educazione, Scienze Umane, è quello che studio da fine Liceo. Mi sarebbe piaciuto non scrivere niente sull’ argomento “Vaccini SI o Vaccini NO” perché non sono un giudice che ti dirà se “vaccini sei migliore di chi non lo fa o viceversa”. Non sono neanche una scienziata che è in grado di leggere le ricerche… Read More Pensa quando scrivi nel web. Vaccini sì o no. Educare a scegliere.

Fra il profitto e il socio-educativo c’è un PONTE: la Bottega di Vania Rigoni

Un post differente. Oggi ti parlo di ME e di cosa trovi chiamandomi. Il tempo per le Storie e i Post Le mamme e i babbi della #BOTTEGAdiVania sanno già che il tempo che passo per raccontare storie di educazione nel blog è qualcosa cui tengo molto per una serie di motivi che hanno a… Read More Fra il profitto e il socio-educativo c’è un PONTE: la Bottega di Vania Rigoni