EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa, è il titolo che ho scelto per la serata del 7 ottobre. Questa proposta nasce da anni di “osservazione, studio e sperimentazione” degli ambienti digitali e dei loro riflessi sulle persone e sopratutto sull’Educazione. Ho iniziato ai tempi della prima Laurea a studiare Tecnologie… Read More EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

[un modo di parole] re-blog per spiegare meglio come le trasformazioni del blog siano specchio di un agire EDUCATIVO

Lunedì di fine Luglio… Chi mi segue da tempo si sarà già accorto dei cambiamenti e delle innovazioni nella Bottega della Pedagogista… Uno a cui tengo particolarmente è l’inserimento del blog personale “vaniarigoni.com”. Con alla nascita di un secondo spazio posso dividere quello che è la mia esperienza biografica (ma legata all’educativo) dal lavoro quotidiano a contatto con le persone. Perché questa nuova… Read More [un modo di parole] re-blog per spiegare meglio come le trasformazioni del blog siano specchio di un agire EDUCATIVO

Vuoti a rendere: chi ha paura del Web Cattivo!?

Dalla collega di Metas una lunga serie di interrogativi che condivido ai quali aggiungo: Possibile che abbiamo abbandonato lo studio dei corsi e ricorsi storici appena usciti dalla scuola? In fondo la paura ogni volta che è entrata come variabile di interpretazione della società ha portato a fragilità e fratture costruendo muri insormontabili fra le… Read More Vuoti a rendere: chi ha paura del Web Cattivo!?

Perché LEGGERE un blog pedagogico? la spiegazione di chi lo scrive

Quanto reputo prezioso investire parte della mia attività ad aggiornare il blog? Tanto. E non solo per marketing, come hanno pensato per anni molti colleghi che ora mi emulano (e qualcuno mi copia pure).  Come leggi nella newsletter che arriva agli iscritti al Blog, questo è un progetto di divulgazione di sani contenuti socio-pedagogici che prende il… Read More Perché LEGGERE un blog pedagogico? la spiegazione di chi lo scrive

Aspettando GodÒ

Da una decina di giorni mi appresto ad accogliere fisicamente la presenza di Manuela, Anna e Monica (dette le EmmeBelle) conosciute all’interno della webdirectory di Snodi Pedagogici. Per mesi abbiamo collaborato a distanza, leggendoci reciprocamente i post dei propri Blog e cercando di incrociarli. Abbiamo scoperto che i nostri percorsi professionali ci avvicinano, e tanto!!,… Read More Aspettando GodÒ