Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata

Come scegliere una specialista: pedagogista, pedagogista clinico e la mediatrice familiare. L’idea di questo post su come aiutarti a scegliere l’esperto per Te mi è venuta tornando in treno da Milano sabato scorso mentre parlavo con la giovane studentessa che mi aveva accompagnata nel meeting del venerdì all’interno della manifestazione nazionale la notte del lavoro… Read More Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata

Mio figlio non riesce a “regolare” la rabbia e la felicità.

Non riesce a regolare la rabbia e la felicità. Anche a scuola se ne sono accorti. L’amica di una amica di una mamma che ho seguito anno scorso bussa alla porta dello Sportello di Ascolto pedagogico che ho organizzato da qualche mese dentro il Nido di Scandicci. Una giovane mamma, dinamica, con profondi occhi spalancati… Read More Mio figlio non riesce a “regolare” la rabbia e la felicità.

MEDIAZIONE FAMILIARE per separarsi o divorziare. Ma che roba è?

Negli ultimi mesi ho avuto sempre più a che fare con ragazzini i cui genitori vivono una situazione di coppia decisamente problematica: matrimoni finiti da anni ma che non si rompono, altre compagne nascoste che non si svelano, liti e piatti volanti per problemi patrimoniali… Tutte quelle le volte ho dato questo suggerimento: caro genitore… Read More MEDIAZIONE FAMILIARE per separarsi o divorziare. Ma che roba è?

Una Raccolta di alcuni lavori che non sono nel mio Blog

Questa settimana sono in ferie e ho pensato di lasciarti qualche vecchio articolo e intervista che non ho mai condiviso sul mio blog.. ➭PENSARE PEDAGOGICO OGGI 2014 della dott.ssa Vania Rigoni  LINKall’articolo ➭Quando portare tuo figlio dal pedagogista 2016 – (Starbene online)  LINKall’articolo ➭Una breve intervista al Congresso Mondiale ANPEC 2015  sul Progetto ADOZIONI LinkalVideo… Read More Una Raccolta di alcuni lavori che non sono nel mio Blog

LITIGARE rende poveri. Come ORGANIZZARE una separazione utile ai FIGLI (p.2)

Approcci come quelli descritti nella prima parte di questo post generano: -distruzione della comunicazione -insicurezze nei figli -confusione dei ruoli -offrono modelli adulti non sani -provocano effetti collaterali che potrebbero non aggiustarsi da soli. Confusione, liti sommerse, conflitti evidenti e rumorosi generano anche un fatturato -forse- per taluni  professionisti ma di soluzioni alle Persone coinvolte non… Read More LITIGARE rende poveri. Come ORGANIZZARE una separazione utile ai FIGLI (p.2)

Mediazione, la via educata per la separazione

LITIGARE è normale. Anzi per essere corretta dovrei dire: il CONFLITTO è normale. Ma cosa intendo per CONFLITTO? Il vocabolario dice che è uno stato di tensione e di squilibrio in cui l’individuo viene a trovarsi quando è sottoposto alla pressione di tendenze, bisogni e motivazioni fra loro contrastanti Figuriamoci nelle Famiglie se non esistono….anzi… Read More Mediazione, la via educata per la separazione

Per aiutare tuo figlio a crescere non devi essere EGOISTA, sopratutto con le malattie e le sofferenze

Non esiste peggior egoista di un sofferente. Perché? per sua natura deve prima di tutto alleviare la sua sofferenza e per questo è pronto a calpestare chiunque e in qualsiasi momento. Volutamente provocatorio e fastidioso come inizio di un post ma necessario perché uno dei grandi problemi che mi portate in studio è la sofferenza che avete di… Read More Per aiutare tuo figlio a crescere non devi essere EGOISTA, sopratutto con le malattie e le sofferenze

Report: andando verso lo sportello d’ascolto ad Empoli

Sono in treno…appena salita nel regionale che a minuti partirà verso una delle zone più popolose e operose della Toscana, la grande piana fra Firenze/Empoli/Pisa e rifletto su quanto sto andando a fare. Come sempre penso e scrivo, il mio modo preferito di raccontare l’educazione e i progetti che curo e organizzo. Tanta cura nella… Read More Report: andando verso lo sportello d’ascolto ad Empoli

5 fasi che passa tuo figlio nella tua Separazione: regressioni e soluzioni.

Non c’è un modo in cui i genitori (ex coniugi) possono evitargliele ma esiste la modalità migliore per lui per venirne a conoscenza e esserne coinvolto: cioè due genitori innamorati di lui che per lui accettano di accantonare i conflitti e darsi un’organizzazione. La separazione dei genitori è considerata uno tra gli eventi di vita… Read More 5 fasi che passa tuo figlio nella tua Separazione: regressioni e soluzioni.