Educare e responsabilizzarsi per arginare l’avanzata della società dell’irresponsabilità

Sono giorni di festa. Per qualcuno di ferie e per altri di vacanza. Tutto dovrebbe essere bello, lieto, sereno. Di contro con una scansione precisa si alternano fatti di cronaca nera a eventi catastrofici.   I media riempiono TG e news estive con tristi e ossessive cronache, come voyeur maleodoranti, capaci di nutrire solo la porzione… Read More Educare e responsabilizzarsi per arginare l’avanzata della società dell’irresponsabilità

Le DIAGNOSI da “ombrellone”, quelle che ti buttano nel PANICO. Le 6 CHIAVI per sbugiardarle.

Facile fare diagnosi. Primo Prendo un post di FB di una persona “laqualunque” che ha tempo da vendere perché probabilmente lavora da dipendente o meglio al nero qualche ora, scrive scopiazzando articoli pensati e a fatica scritti di colleghi o miei e ci mette una grafica figa su un tema di moda. Secondo Ci metto… Read More Le DIAGNOSI da “ombrellone”, quelle che ti buttano nel PANICO. Le 6 CHIAVI per sbugiardarle.

COME evitare che DISTRUGGA le proprie cose (a scuola e a casa) con poche mosse della pedagogista

Mi sono state fatte solo belle domande al corso per Genitori sulla Gestione dei compiti a casa, in particolare ne voglio raccontare due che penso ti siano utili:  Ma come si fa a insegnargli a avere cura delle proprie cose? La maestra chiede di stargli dietro nella cura dei compiti, ma tu dici che non… Read More COME evitare che DISTRUGGA le proprie cose (a scuola e a casa) con poche mosse della pedagogista

EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa, è il titolo che ho scelto per la serata del 7 ottobre. Questa proposta nasce da anni di “osservazione, studio e sperimentazione” degli ambienti digitali e dei loro riflessi sulle persone e sopratutto sull’Educazione. Ho iniziato ai tempi della prima Laurea a studiare Tecnologie… Read More EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.

I nonni e la tv sono un gran problema, se faccio una statistica fra tutte le famiglie che ho conosciuto e ascoltato negli anni di libera professione trovo una netta maggioranza che ha problemi con la gestione della TV, fra di loro un’altra fetta che ha problemi con la gestione che ne fanno i nonni… Read More La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.

Pensa quando scrivi nel web. Vaccini sì o no. Educare a scegliere.

Educazione, Scienze Umane, è quello che studio da fine Liceo. Mi sarebbe piaciuto non scrivere niente sull’ argomento “Vaccini SI o Vaccini NO” perché non sono un giudice che ti dirà se “vaccini sei migliore di chi non lo fa o viceversa”. Non sono neanche una scienziata che è in grado di leggere le ricerche… Read More Pensa quando scrivi nel web. Vaccini sì o no. Educare a scegliere.

Fra il profitto e il socio-educativo c’è un PONTE: la Bottega di Vania Rigoni

Un post differente. Oggi ti parlo di ME e di cosa trovi chiamandomi. Il tempo per le Storie e i Post Le mamme e i babbi della #BOTTEGAdiVania sanno già che il tempo che passo per raccontare storie di educazione nel blog è qualcosa cui tengo molto per una serie di motivi che hanno a… Read More Fra il profitto e il socio-educativo c’è un PONTE: la Bottega di Vania Rigoni

Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata

Come scegliere una specialista: pedagogista, pedagogista clinico e la mediatrice familiare. L’idea di questo post su come aiutarti a scegliere l’esperto per Te mi è venuta tornando in treno da Milano sabato scorso mentre parlavo con la giovane studentessa che mi aveva accompagnata nel meeting del venerdì all’interno della manifestazione nazionale la notte del lavoro… Read More Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata