Primaria: Come comportarsi con i bambini a casa

I bambini come scrivevo per la fascia 06 possono dover esser tenuti a casa per alcuni motivi plumbei che sarebbe idilliaco non esistessero: -lunghe malattie infettive -degenze ospedaliere -infortuni con traumi importanti oppure per motivi positivi come le vacanze di Natale, Pasqua ed estive. Di questo periodo, sono a casa per cooperare al contenimento dell’emergenza… Read More Primaria: Come comportarsi con i bambini a casa

Consigli di lettura per la primaria #1

Voglio iniziare con Pacunaimba scritto dal maestro Michele D’Ignazio. Il terzo libro di successo dell’autore di Storia di una matita. Santo Emanuele, aiutante del sindaco di Lancastre, con il paese in subbuglio per le imminente elezioni, deve partire per il lontano Brasile alla ricerca di un suo lontano parente….L’ingenuo e sprovveduto impiegato si imbarca in un… Read More Consigli di lettura per la primaria #1

Errori ortografici, pagine strappate è possibile venire fuori? La storia di Fulvio

Tanti erano gli errori di disattenzione di Fulvio, un quaderno scarabocchiato, spesso cancellato e talvolta anche strappato dall’energia con cui voleva togliere i segni sbagliati, perchè lo sai i bambini odiano fare errori. I bambini odiano fare errori. Anche i grandi lo odiano. Fulvio, la storia di cui ti parlo oggi, è di un bambino… Read More Errori ortografici, pagine strappate è possibile venire fuori? La storia di Fulvio

La paura di andare alle medie senza RITO di passaggio. Leggi la soluzione.

Io non so te, ma “ai miei tempi” c’era l’esame di 5 elementare che segnava un grande passo nella crescita di uno studente. Si lasciava quell’ambiente scolastico ancora un pò coccoloso, con le maestre che ci conoscevano come delle “mamme” per andare alle medie: dove i professori sarebbero stati tanti, ci avrebbero chiamato per cognome… Read More La paura di andare alle medie senza RITO di passaggio. Leggi la soluzione.