Il pericolo in educazione: coltello, forbici, perdere il tram…cucinare

Nella stanza delle consulenze raccolgo alcuni pensieri. Attraverso le varie fasi ed età dei bambini, esprimono tutte un potenziale di paura e di sgomento nei genitori che non sono consapevoli di quello che è pericoloso oppure rischioso per i loro figli. Quando arrivo a chiedere di raccontarmi alcune autonomie dei figli, ciclicamente colgo nelle storie attimi… Read More Il pericolo in educazione: coltello, forbici, perdere il tram…cucinare

Diario scolastico, i 3 motivi per cui è fondamentale (con video)

Molti si chiedono a che cosa serve oggi dare a un figlio il diario di scuola. Con l’ingresso prepotente delle nuove tecnologie anche nell’organizzazione scolastica, quell’oggetto vintage che è il DIARIO appare obsoleto. Siamo sicuri che sia così? Nel video vi racconto a viva voce i 3 motivi per cui al contrario sarà SUPER utile… Read More Diario scolastico, i 3 motivi per cui è fondamentale (con video)

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (guai a te se compri qualcosa!) è semplice. Prenditi 5 minuti e seguendo le mie parole potrai subito realizzare il tuo gioco per il Calcolo mentale (o con le dita). Come vedi i materiali che ti servono sono semplicissimi da recuperare. Come ti dico… Read More Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Tuo figlio 12enne NON HA GATTONATO, ma ha imparato a leggere subito? Ecco perché non devi saltare le 5 tappe degli apprendimenti (parte 2)

Nella prima parte di questo articolo (che puoi recuperare leggendo qua >>Prima Parte) ti ho accompagnato passo passo nel comprendere come mai le tappe di apprendimento sono tanto importanti e devono essere percorse con CALMA. Un proverbio azzeccato sarebbe: Tutti i nodi vengono al pettine! E’ indispensabile per un bambino provare e riprovare e riprovare così… Read More Tuo figlio 12enne NON HA GATTONATO, ma ha imparato a leggere subito? Ecco perché non devi saltare le 5 tappe degli apprendimenti (parte 2)

INVERSIONE nella letto-scrittura: Approccio Rigoni, con 5 STRATEGIE e 2 REGOLE BASE si cambia rotta.

Stamani facevo la doccia… stanca dopo settimane di fuoco. NON CAPIVO come mai l’acqua invece di raffreddarsi usciva sempre più calda. Eppure ero certa di star muovendo la maniglia del miscelatore. Poi accendo il cervello. Penso. Capperi! La stavo ruotando dalla parte sbagliata. Eppure ho 45 anni, sono laureatissima e insegno alle Persone a coordinarsi…fra… Read More INVERSIONE nella letto-scrittura: Approccio Rigoni, con 5 STRATEGIE e 2 REGOLE BASE si cambia rotta.

Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 2]

E tu sai giocare? Lo stai usando nel modo giusto? Inizia a pensare al TEMPO che passi giocando con lui e al COME ti senti. Ci siamo salutati così la settimana scorsa nella  Prima Parte  di questa riflessione. Hai pensato…. e come ti sei risposta Mamma? e tu Babbo? Nei racconti ci sono bambini e bambine che si… Read More Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 2]

Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 1]

Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 1] Parlare di tempo libero nel 2017 è molto diverso di quando eravamo bambini noi. Giocare oggi sembra essere un argomento e un’attività di difficile realizzazione, spesso schiacciata fra i “compiti scolastici pomeridiani” e “lo sport, musica, lingue”.… Read More Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 1]

Prevenire il Bullismo con 2 proposte pedagogiche per le scuole [Intervista del martedì]

Caro lettore,     oggi ospito Roberto Salvato, un professionista particolare perché sta portando avanti da anni un meticciamento fra pedagogia, organizzazione aziendale e progetti di prevenzione. Ho avuto la fortuna di conoscerlo prima sul web, poi dal vivo al Convegno in Bicocca a Milano un paio di anni fa. Fu insolito come in una… Read More Prevenire il Bullismo con 2 proposte pedagogiche per le scuole [Intervista del martedì]

La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.

I nonni e la tv sono un gran problema, se faccio una statistica fra tutte le famiglie che ho conosciuto e ascoltato negli anni di libera professione trovo una netta maggioranza che ha problemi con la gestione della TV, fra di loro un’altra fetta che ha problemi con la gestione che ne fanno i nonni… Read More La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.