Riapre la scuola, collabora al PDP di tuo figlio

Fra qualche settimana riapre la scuola e insieme alla scuola riaprono le “burocrazie” fra le quali UNA: la presentazione del PDP, Piano Didattico Personalizzato, alla famiglia e allo studente. Il concetto normato di PDP nasce con la Legge 170 del 2010, un’azione legislativa che vuole regolare e quindi aiutare famiglie, studenti e insegnanti per tutto quello che… Read More Riapre la scuola, collabora al PDP di tuo figlio

Come sopravvivere senza stress al PDP di tuo figlio (piano didattico personalizzato)

In questi giorni sto scrivendo report su report da consegnare nelle scuole in previsione dei PDP. Una sigla che tu conosci perchè sei mamma o babbo di un bambino con una qualche diagnosi particolare per cui è caldamente suggerita la progettazione di un Piano Didattico Personalizzato. Probabilmente come i genitori di Luciana, Francesca, Antonio, Matteo… Read More Come sopravvivere senza stress al PDP di tuo figlio (piano didattico personalizzato)

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (guai a te se compri qualcosa!) è semplice. Prenditi 5 minuti e seguendo le mie parole potrai subito realizzare il tuo gioco per il Calcolo mentale (o con le dita). Come vedi i materiali che ti servono sono semplicissimi da recuperare. Come ti dico… Read More Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 2)

Ci eravamo salutati con alcuni suggerimenti dati alla famiglia di Arturo per i compiti estivi, nella pagina FB della “La bottega della pedagogista” ho anche caricato la scheda libro fatta per loro e da tempo trovi le tabelline e altre cose (non è molto materiale ma ho il vizio di crearlo per ogni bambino o… Read More Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 2)

La paura di andare alle medie senza RITO di passaggio. Leggi la soluzione.

Io non so te, ma “ai miei tempi” c’era l’esame di 5 elementare che segnava un grande passo nella crescita di uno studente. Si lasciava quell’ambiente scolastico ancora un pò coccoloso, con le maestre che ci conoscevano come delle “mamme” per andare alle medie: dove i professori sarebbero stati tanti, ci avrebbero chiamato per cognome… Read More La paura di andare alle medie senza RITO di passaggio. Leggi la soluzione.

Tuo figlio potrebbe abbandonare la scuola. Fai prevenzione con il KIT della Pedagogista (3 strumenti)

Il KIT salvaSTRESS della Pedagogista oltre tutte le qualità e applicazioni che già conosci dagli articoli precedenti, ha un ulteriore finalità educativa fondamentale: prevenire il fenomeno della dispersione scolastica. Se mi segui fino in fondo nel post, capirai il perché e come utilizzare alcuni semplici oggetti che se impiegati nel modo appropriato diventano MAGICI elementi per qualsiasi genitore.… Read More Tuo figlio potrebbe abbandonare la scuola. Fai prevenzione con il KIT della Pedagogista (3 strumenti)

KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)

Se parliamo di apprendimento alla maggioranza di voi vengono in mente le DIFFICOLTA’ che hanno diversi dei vostri figli. Queste difficoltà sono spesso concausa di altri aspetti secondari che non sono meno significativi. A)La FATICA di quando si mette a studiare, apre con lentezza lo zaino e con fare confuso tira fuori quell’oggetto che è il diario e… Read More KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)

Come evitare PROBLEMI alle Medie con le 4 mosse SEGRETE della Pedagogista se il tuo bambino ha una diagnosi di DSA e altre difficoltà

I motivi reali per cui chiedere aiuto a una pedagogista anche se hai un bambino delle medie. Prendo spunto da una storia vera. Alla mia porta bussò una mamma con un figlio minutino, due occhi vispi e caricato a molla. Lei era disperata quanto energica. Lui era educato e incontenibile. La diagnosi aveva da una… Read More Come evitare PROBLEMI alle Medie con le 4 mosse SEGRETE della Pedagogista se il tuo bambino ha una diagnosi di DSA e altre difficoltà

Bambino ADOTTATO a scuola, come va trattato?

Seconda parte di un capitolo iniziato sull’ADOZIONE e la vita scolastica. Come ti ho già detto nelle pagine precedenti hai l’obbligo di muoverti per tempo, già mentre stai aspettandolo a casa dopo l’abbinamento (leggi il post “Genitori ADOTTIVI e la SCUOLA, organizzati per tempo” del 22 agosto 2017). Azionati subito. Parti e prepara il terreno… Read More Bambino ADOTTATO a scuola, come va trattato?