Figuracce al Parco perché non si vuol sporcare. La cura è il gioco creativo.

HELP. Mi ci vuole un mutuo per far giocare mio figlio. Sarà mai possibile che giochi solo con i Lego STELLARI, PSP, IPAD di ultima generazione ? In effetti gli ultimi due micro-bambini arrivati allo studio sono dei gran genietti che chiunque vorrebbe avere in classe. Ottima capacità di linguaggio, curiosi, memoria da elefanti, gentili… Read More Figuracce al Parco perché non si vuol sporcare. La cura è il gioco creativo.

TUO FIGLIO 13ENNE NON HA VOGLIA DI LEGGERE? 3 TRUCCHI PER AGGIRARE L’OSTACOLO

Ultimamente tutti i social parlano di lettura, insegnare a leggere, eventi in biblioteca per ragazzini MA tu convivi con un adolescente “rinchiuso” dentro un video (che oscilla dal cellulare alla TV come dimensione) a cui viene la gastrite al solo annusare una pagina di un libro… Le maestre fin dalla primaria ti hanno detto di insistere… Read More TUO FIGLIO 13ENNE NON HA VOGLIA DI LEGGERE? 3 TRUCCHI PER AGGIRARE L’OSTACOLO

Michele e Lapo si raccontano in Bottega

Diversi mesi fa mi sono imbattuta sul web in una recensione di un libro Storia di una matita, stavo cercando qualcosa di insolito e intrigante da proporre ai bambini del mio studio pedagogico (ma anche ai loro genitori) per interessarli alla lettura (non per finalità didattiche ma puramente espressive-comunicative)…così scrissi all’autore, Michele D’Ignazio che gentilmente… Read More Michele e Lapo si raccontano in Bottega

DSA. L’amichetto usa la calcolatrice, e gioca.

Una domanda frequente che mi viene fatta quando qualcuno sa che sono una pedagogista è: “in classe di mio figlio c’è un bambino dislessico…usa la calcolatrice, ma è simpatico e gioca come mio figlio!”  La domanda implicita che solo pochi mi rivelano è: “ma è normale secondo lei dottoressa?”  NORMALISSIMO,  e certo che gioca, è… Read More DSA. L’amichetto usa la calcolatrice, e gioca.