Meglio un buon voto oggi o l’autonomia scolastica domani?

Cosa vuol dire fare un percorso pedagogico per gli apprendimenti? NON vuol dire fare le RIPETIZIONI. NON significa che la specialista sia in dovere di fargli finire i compiti con cui arriva. Non è un doposcuola. Per spiegarti perché non devi pensare a fine appuntamento : Come è possibile? Di due materie non ne ha… Read More Meglio un buon voto oggi o l’autonomia scolastica domani?

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (guai a te se compri qualcosa!) è semplice. Prenditi 5 minuti e seguendo le mie parole potrai subito realizzare il tuo gioco per il Calcolo mentale (o con le dita). Come vedi i materiali che ti servono sono semplicissimi da recuperare. Come ti dico… Read More Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Come capire se hai un bambino incompetente o se tu sei un genitore ansioso?

Sono stata a fare la spesa. Volevo comprare un barattolo di olive. Ho trovato circa 10 tipi di marche senza nocciolo contro 1 con… e ho pensato ai bambini e ragazzi che incontro in studio e quelli dei quali seguo i genitori perché sono definiti dai loro genitori “incompetenti”. Alcune situazioni cui sto pensando (generalizzando) sono:… Read More Come capire se hai un bambino incompetente o se tu sei un genitore ansioso?

Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 1)

In diversi gruppi social leggo della difficoltà con i compiti estivi che hanno le mamme e di conseguenza le FAMIGLIE: Mamma che osservando la figlia triste sui compiti interroga il gruppo su quali idee possa mettere in campo per animarla Mamma che sapendo di avere due figli con competenze differenti si chieda come mai hanno… Read More Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 1)

Nessun progetto efficace per tuo figlio con una disabilità? Ecco i 3 STEP da seguire e i 3 SUCCESSI che potrai ottenere

Tanti anni fa Arturo era un piccoletto molto fragile, tu lo hai capito subito ancor prima che le tate del Nido ti segnalassero qualche sua stranezza. Tuttavia è arrivato alla materna senza grossi problemi, ma la via del Mayer (l’ospedale dei bambini) stava diventando un pò troppo familiare… …e la febbre, e le convulsioni, e poi… Read More Nessun progetto efficace per tuo figlio con una disabilità? Ecco i 3 STEP da seguire e i 3 SUCCESSI che potrai ottenere

INVERSIONE nella letto-scrittura: Approccio Rigoni, con 5 STRATEGIE e 2 REGOLE BASE si cambia rotta.

Stamani facevo la doccia… stanca dopo settimane di fuoco. NON CAPIVO come mai l’acqua invece di raffreddarsi usciva sempre più calda. Eppure ero certa di star muovendo la maniglia del miscelatore. Poi accendo il cervello. Penso. Capperi! La stavo ruotando dalla parte sbagliata. Eppure ho 45 anni, sono laureatissima e insegno alle Persone a coordinarsi…fra… Read More INVERSIONE nella letto-scrittura: Approccio Rigoni, con 5 STRATEGIE e 2 REGOLE BASE si cambia rotta.

Tuo figlio potrebbe abbandonare la scuola. Fai prevenzione con il KIT della Pedagogista (3 strumenti)

Il KIT salvaSTRESS della Pedagogista oltre tutte le qualità e applicazioni che già conosci dagli articoli precedenti, ha un ulteriore finalità educativa fondamentale: prevenire il fenomeno della dispersione scolastica. Se mi segui fino in fondo nel post, capirai il perché e come utilizzare alcuni semplici oggetti che se impiegati nel modo appropriato diventano MAGICI elementi per qualsiasi genitore.… Read More Tuo figlio potrebbe abbandonare la scuola. Fai prevenzione con il KIT della Pedagogista (3 strumenti)

KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)

Se parliamo di apprendimento alla maggioranza di voi vengono in mente le DIFFICOLTA’ che hanno diversi dei vostri figli. Queste difficoltà sono spesso concausa di altri aspetti secondari che non sono meno significativi. A)La FATICA di quando si mette a studiare, apre con lentezza lo zaino e con fare confuso tira fuori quell’oggetto che è il diario e… Read More KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)

Forse è dis-grafico. Riflessioni e soluzioni dalla pedagogia.

Quando ti dicono che è disgrafico in prima elementare non è una cosa tremenda SE… La DISGRAFIA è uno dei Disturbi dell’Apprendimento. Specifico della scrittura nella riproduzione di segni alfabetici e numerici; può essere legata a un quadro di disprassia, può essere secondaria a una lateralizzazione incompleta, è caratterizzata dalla difficoltà a riprodurre segni alfabetici e… Read More Forse è dis-grafico. Riflessioni e soluzioni dalla pedagogia.