Tuo figlio non è un futuro problema né di apprendimento né di comportamento. E’ un adulto quasi pronto.

Tuo figlio non è un futuro problema né di apprendimento né di comportamento. E’ un adulto quasi pronto.   Cosa significa? Che mi sono rotta le scatole di accogliere genitori in studio che mi definiscono i figli per i problemi che hanno e alle mie domande: “Cosa ne pensi di tuo figlio? Cosa gli piace?… Read More Tuo figlio non è un futuro problema né di apprendimento né di comportamento. E’ un adulto quasi pronto.

KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)

Se parliamo di apprendimento alla maggioranza di voi vengono in mente le DIFFICOLTA’ che hanno diversi dei vostri figli. Queste difficoltà sono spesso concausa di altri aspetti secondari che non sono meno significativi. A)La FATICA di quando si mette a studiare, apre con lentezza lo zaino e con fare confuso tira fuori quell’oggetto che è il diario e… Read More KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)

Intervista del martedì, una insegnante continuamente ottimista si racconta.

Carissimi oggi ospito con gioia un insegnante, collaboro con i docenti dall’inizio della mia carriera di educatrice e poi pedagogista, ho sempre notato fra di loro persone di una “genialità” interessante.. molti di loro hanno avuto voglia negli anni di sperimentarsi e imparare moltissimo di più di quanto era loro chiesto.  Un giorno attraverso i… Read More Intervista del martedì, una insegnante continuamente ottimista si racconta.

Solitudini genitoriali possono trasformarsi in potenzialità? Sì. Leggi come.

La SOLITUDINE è una brutta bestia, diceva mia nonna. Un genitore che si sente SOLO è attaccabile, e anche facilmente da tutte le complessità che ha il suo ruolo. Oggi la società sponsorizza la solitudine delle famiglie, se specialmente sono fatte di persone che lavorano (e tanto) e lo fa attraverso la promozione di canali… Read More Solitudini genitoriali possono trasformarsi in potenzialità? Sì. Leggi come.

Bottega & Co. – Fase zero di un progetto di educazione digitale

Co. questo TAG Bottega & Co. troverai raccolte alcune esperienze realizzate da “I ragazzi della Bottega”che hanno prodotto all’interno dei loro percorsi pedagogici con la dott.ssa Rigoni, tra l’altro il nome  è stato proprio scelto da uno di loro.. L’idea nasce dall’offrire ai ragazzi (e bambini) un’esperienza di presenza in rete che non è legata a performance, punteggi e dipendenze… Read More Bottega & Co. – Fase zero di un progetto di educazione digitale

La semplicità in classe, nella vita

Martedì 10 ho partecipato ad una grande giornata:  il Papa ed io organizzavamo due grandi eventi concomitanti. Ovvio sto scherzando!! è stata pura casualità… Per la prima volta a Firenze, ben 29 anni dopo Giovanni Paolo II, Papa Francesco viene per incontrarsi con i fedeli attraversando la città metropolitana da Prato (con la sua grande percentuale di cittadini cinesi)… Read More La semplicità in classe, nella vita

Cibo in scatola

   “Cibo in scatola” percorsi di cinema © dott.ssa Vania Rigoni Destinatario del progetto: ISTITUTI PROFESSIONALI ALBERGHIERI* Sunto del progetto: Obiettivo di questo progetto è fornire un ausilio ai docenti nel loro percorso didattico utilizzando il Cinema. Cibo in scatola, nasce come un mini cineforum, per le classi superiori degli Istituiti Alberghieri, comprensive dei loro alunni… Read More Cibo in scatola