Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (guai a te se compri qualcosa!) è semplice. Prenditi 5 minuti e seguendo le mie parole potrai subito realizzare il tuo gioco per il Calcolo mentale (o con le dita). Come vedi i materiali che ti servono sono semplicissimi da recuperare. Come ti dico… Read More Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Giochi di Famiglia con i bambini 0-10 per prevenire le mille battaglie dell’adolescenza. 2 consigli semplici della pedagogista.

Il gioco in famiglia è l’AZIONE INDISPENSABILE per cresce un FIGLIO equilibrato (nei suoi naturali disequilibri). Giocare per il vocabolario significa ⏩partecipare, insieme con una o più altre persone, a fine di ricreazione o di guadagno. Deriva dalla parola latina iŏcare, scherzare. Quante informazioni celate dietro un unica parola: condividere uno spazio, un’attività per divertirsi… Read More Giochi di Famiglia con i bambini 0-10 per prevenire le mille battaglie dell’adolescenza. 2 consigli semplici della pedagogista.

Quando Giocare è un incubo, 4 fasi della vita diverse e la soluzione UNIVERSALE della Pedagogista

Negli incontri con i genitori, indistintamente che siano mamme o babbi, una delle tematiche è la gestione del tempo, sopratutto del giocare…poi la difficoltà a orientarlo verso attività positive di crescita. Le conversazioni relative al giocare e alle crisi di rabbia di solito oscillano fra questi enunciati tipo: Fascia 0-3     Si stanca subito… Read More Quando Giocare è un incubo, 4 fasi della vita diverse e la soluzione UNIVERSALE della Pedagogista

Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 2]

E tu sai giocare? Lo stai usando nel modo giusto? Inizia a pensare al TEMPO che passi giocando con lui e al COME ti senti. Ci siamo salutati così la settimana scorsa nella  Prima Parte  di questa riflessione. Hai pensato…. e come ti sei risposta Mamma? e tu Babbo? Nei racconti ci sono bambini e bambine che si… Read More Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 2]

Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 1]

Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 1] Parlare di tempo libero nel 2017 è molto diverso di quando eravamo bambini noi. Giocare oggi sembra essere un argomento e un’attività di difficile realizzazione, spesso schiacciata fra i “compiti scolastici pomeridiani” e “lo sport, musica, lingue”.… Read More Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 1]

Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

Ho deciso di raccontarti un Progetto facile per baloccarsi con i bambini (ma anche fra amiche) per farti vedere un’altra applicazione possibile della Pedagogia in aiuto alla Persona. Che te ne pare di provare un’attività un po’ diversa del solito “colora, modella e ritaglia”? Partiamo. Sottotitolo: Come impiegare il tempo “pasticciando, ridendo, sviluppando le abilità manuali (di… Read More Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

Nido, compiti, litigate, adolescenza, giochini al pc. Gli EVENTI di Vania Rigoni per risolverli.

… tip… tip…slam…buuum…shhh!!! In questi giorni c’è tanto fermento in studio, si lavora al planning autunnale. La dottoressa Vania Rigoni si è decisa a raccogliere tutte le tipologie di percorsi che ha realizzato negli anni e metterle a tua disposizione… Non soltanto una e-mail, un volantino e un immagine da social, per raccontarti dei nuovi… Read More Nido, compiti, litigate, adolescenza, giochini al pc. Gli EVENTI di Vania Rigoni per risolverli.

La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.

I nonni e la tv sono un gran problema, se faccio una statistica fra tutte le famiglie che ho conosciuto e ascoltato negli anni di libera professione trovo una netta maggioranza che ha problemi con la gestione della TV, fra di loro un’altra fetta che ha problemi con la gestione che ne fanno i nonni… Read More La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.

Fra il profitto e il socio-educativo c’è un PONTE: la Bottega di Vania Rigoni

Un post differente. Oggi ti parlo di ME e di cosa trovi chiamandomi. Il tempo per le Storie e i Post Le mamme e i babbi della #BOTTEGAdiVania sanno già che il tempo che passo per raccontare storie di educazione nel blog è qualcosa cui tengo molto per una serie di motivi che hanno a… Read More Fra il profitto e il socio-educativo c’è un PONTE: la Bottega di Vania Rigoni