Video giochi e dipendenza, come uscirne (parte 2)

Ti ricordi la storia di Paolo?  Lui e la sua mamma che arrivano da me con un “grave” momento di crisi scatenata da un video gioco. La trovi integralmente qua:https://bit.ly/32Gh9TX Quell’episodio apice di una serie mi ha preoccupato, scintille di energia spese a discutere e non a costruire.  Il videogioco Fortnite ha avuto un grande successo… Read More Video giochi e dipendenza, come uscirne (parte 2)

Video giochi e dipendenza, come uscirne (parte 1)

La passione per le tecnologie, la scienza e il digitale è una mia caratteristica alimentata da il primo Vic 20 entrato in casa mia. Per questo mi occupo di educazione al digitale con uno sguardo molto pratico e poco inquisitorio. Ho negli anni (scavallando il 2000)  seguito tutta l’evoluzione dei digital device, prima a titolo personale… Read More Video giochi e dipendenza, come uscirne (parte 1)

Come riuscire a disconnettere tuo figlio da chat e web con solo un pizzico di attenzione in più

La tua domanda più frequente è “come cappero disconnetto mio figlio o mia figlia dal web?” Ne parlo in quasi l’80% delle consulenze a genitori di adolescenti e a tutti suggerisco di dare l’esempio, mostrando come allontanarsi dal wifi non sia mortale per nessuno. La proposta di disconnessione parte dal presupposto educativo che non posso pensare di… Read More Come riuscire a disconnettere tuo figlio da chat e web con solo un pizzico di attenzione in più

EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa, è il titolo che ho scelto per la serata del 7 ottobre. Questa proposta nasce da anni di “osservazione, studio e sperimentazione” degli ambienti digitali e dei loro riflessi sulle persone e sopratutto sull’Educazione. Ho iniziato ai tempi della prima Laurea a studiare Tecnologie… Read More EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.

Intelligenze multiple, come le vede una pedagogista e a cosa servono nel lavoro con tuo figlio

Creatività ed eclettismo sono le due parole chiave in accordo con la Teoria delle intelligenze multiple di Gardner, che riassumono questa espressione: “adatta la metodologia alla persona e non viceversa” in termini ancora diversi potrebbe tradursi nel principio che “il punto di partenza di ogni azione di insegnamento e formazione deve sempre e comunque essere il… Read More Intelligenze multiple, come le vede una pedagogista e a cosa servono nel lavoro con tuo figlio

Bottega & Co. – Fase zero di un progetto di educazione digitale

Co. questo TAG Bottega & Co. troverai raccolte alcune esperienze realizzate da “I ragazzi della Bottega”che hanno prodotto all’interno dei loro percorsi pedagogici con la dott.ssa Rigoni, tra l’altro il nome  è stato proprio scelto da uno di loro.. L’idea nasce dall’offrire ai ragazzi (e bambini) un’esperienza di presenza in rete che non è legata a performance, punteggi e dipendenze… Read More Bottega & Co. – Fase zero di un progetto di educazione digitale