QUANDO fare i COMPITI è così FATICOSO che tuo figlio smetterebbe SUBITO

OGGI TI PARLO DI FATICHE DERIVATE da un funzionamento non eccellente a causa di un disturbo degli apprendimenti. In verità ci troverai molto anche per chi ha figli con difficoltà non diagnosticate. Da una storia vera di una famiglia con una figlia con Disturbo Specifico degli Apprendimenti misto (un pizzico in tutte le aree) che frequenta… Read More QUANDO fare i COMPITI è così FATICOSO che tuo figlio smetterebbe SUBITO

Se tuo figlio non riesce a fare i compiti da solo puoi provare queste 3 strade

L’insegnanti hanno il mandato formale di assegnare i compiti ai loro piccoli e grandi studenti. Troppi ? pochi ? difficili ?….questo non è l’articolo dove spiegherò di come gestire la comunicazione con la scuola. Oggi ti parlo di come portare tuo figlio da: non riesce a fare i compiti da solo a guarda come hai… Read More Se tuo figlio non riesce a fare i compiti da solo puoi provare queste 3 strade

Didattica a distanza, basta emergenza ora organizziamola

Normalmente non parlo di didattica nel blog, parlo direttamente ai genitori, ma in questo periodo mi sento in dovere, sapendo che ci sono tanti insegnanti che lo frequentano, di aprire uno spazio di riflessione incrociato genitori e scuola. La didattica a distanza, che è stata inevitabilmente attivata nel momento in cui siamo, ha portato insegnanti,… Read More Didattica a distanza, basta emergenza ora organizziamola

Tuo figlio non è un futuro problema né di apprendimento né di comportamento. E’ un adulto quasi pronto.

Tuo figlio non è un futuro problema né di apprendimento né di comportamento. E’ un adulto quasi pronto.   Cosa significa? Che mi sono rotta le scatole di accogliere genitori in studio che mi definiscono i figli per i problemi che hanno e alle mie domande: “Cosa ne pensi di tuo figlio? Cosa gli piace?… Read More Tuo figlio non è un futuro problema né di apprendimento né di comportamento. E’ un adulto quasi pronto.

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (guai a te se compri qualcosa!) è semplice. Prenditi 5 minuti e seguendo le mie parole potrai subito realizzare il tuo gioco per il Calcolo mentale (o con le dita). Come vedi i materiali che ti servono sono semplicissimi da recuperare. Come ti dico… Read More Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)

Dis-organizzazione nei bambini e ragazzi: 4 tipologie con le strategie adatte

Una delle richieste più frequenti del genitore che si rivolge al mio servizio di consulenza educativa è essere aiutato a risolvere una situazione preoccupante che non riesce a cambiare: il figlio è così dis-organizzato in tutto…da sempre…da avere dei CALI di rendimento scolastico, un comportamento sociale sempre con maggiori frustrazioni e conflitti familiari. Non essere organizzato può dare… Read More Dis-organizzazione nei bambini e ragazzi: 4 tipologie con le strategie adatte

Nessun progetto efficace per tuo figlio con una disabilità? Ecco i 3 STEP da seguire e i 3 SUCCESSI che potrai ottenere

Tanti anni fa Arturo era un piccoletto molto fragile, tu lo hai capito subito ancor prima che le tate del Nido ti segnalassero qualche sua stranezza. Tuttavia è arrivato alla materna senza grossi problemi, ma la via del Mayer (l’ospedale dei bambini) stava diventando un pò troppo familiare… …e la febbre, e le convulsioni, e poi… Read More Nessun progetto efficace per tuo figlio con una disabilità? Ecco i 3 STEP da seguire e i 3 SUCCESSI che potrai ottenere

KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)

Se parliamo di apprendimento alla maggioranza di voi vengono in mente le DIFFICOLTA’ che hanno diversi dei vostri figli. Queste difficoltà sono spesso concausa di altri aspetti secondari che non sono meno significativi. A)La FATICA di quando si mette a studiare, apre con lentezza lo zaino e con fare confuso tira fuori quell’oggetto che è il diario e… Read More KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)