Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [2 parte]

Nella prima parte di questo post ho spiegato come guardare alle difficoltà della matematica nei primi 3 anni della scuola primaria, senza allarmismi e con il mio solito rispetto della SPECIALITA’ della persona. In questa seconda parte provo per scritto a darti altri spunti (in coda al post alcune FAQ che ho raccolto) Che fare… Read More Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [2 parte]

Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [1parte]

Una difficoltà che pressa le famiglie è legata all’apprendimento della matematica nei primi 3/4 anni della primaria. I bambini che usano sempre meno il corpo si ritrovano impacci sempre più evidenti nell’apprendimento della logico-matematica. Un riassunto delle situazioni più comuni. C’è la fatica di qualcuno a memorizzare le tabelline. C’è la fatica di altri a… Read More Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [1parte]

Problemi con la matematica, discalculia o difficoltà di calcolo?

Questo è il primo di una serie di post dedicati a specifiche aree difficoltose. Non voglio scrivere di disturbi dell’apprendimento come se fossi una psicodiagnostica, perché non lo sono. Non parlerò di compromissioni e di quozienti intellettivi, lo lascio fare a chi ha studiato per farlo eccellentemente. In questi articoli voglio trattare le fatiche delle… Read More Problemi con la matematica, discalculia o difficoltà di calcolo?