Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

Ho deciso di raccontarti un Progetto facile per baloccarsi con i bambini (ma anche fra amiche) per farti vedere un’altra applicazione possibile della Pedagogia in aiuto alla Persona. Che te ne pare di provare un’attività un po’ diversa del solito “colora, modella e ritaglia”? Partiamo. Sottotitolo: Come impiegare il tempo “pasticciando, ridendo, sviluppando le abilità manuali (di… Read More Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

L’alunno iperdotato è soggetto ad abbandono scolastico. Perché e come evitarlo te lo dice la pedagogista.

Parlando con delle mamme relativamente alle differenze dei figli… e della loro felicità nel vederli nel loro ambiente… Ma non sarà che stiamo sbagliando qualcosa a non dividerli per gruppi di interesse anche a livello di scuola dell’obbligo? Pensando a questo, mi son venuti in mente tutti quei bambini che negli anni ho incontrato e i ragazzi che solo… Read More L’alunno iperdotato è soggetto ad abbandono scolastico. Perché e come evitarlo te lo dice la pedagogista.

Intelligenze multiple, come le vede una pedagogista e a cosa servono nel lavoro con tuo figlio

Creatività ed eclettismo sono le due parole chiave in accordo con la Teoria delle intelligenze multiple di Gardner, che riassumono questa espressione: “adatta la metodologia alla persona e non viceversa” in termini ancora diversi potrebbe tradursi nel principio che “il punto di partenza di ogni azione di insegnamento e formazione deve sempre e comunque essere il… Read More Intelligenze multiple, come le vede una pedagogista e a cosa servono nel lavoro con tuo figlio

Solitudini genitoriali possono trasformarsi in potenzialità? Sì. Leggi come.

La SOLITUDINE è una brutta bestia, diceva mia nonna. Un genitore che si sente SOLO è attaccabile, e anche facilmente da tutte le complessità che ha il suo ruolo. Oggi la società sponsorizza la solitudine delle famiglie, se specialmente sono fatte di persone che lavorano (e tanto) e lo fa attraverso la promozione di canali… Read More Solitudini genitoriali possono trasformarsi in potenzialità? Sì. Leggi come.

Un FIGLIO che rifiuta i COMPITI a casa è un PROBLEMA, segui i CONSIGLI pratici della pedagogista.

L’apprendimento PERFETTO non esiste. Quello che sono sicura esserci è un modo personale per cui si apprende, si studia e si impara. Ho finito da poco una formazione a un gruppo di docenti a Montaione, mi sono occupata come mio solito della storia della scuola e delle normative e come al solito con la finalità… Read More Un FIGLIO che rifiuta i COMPITI a casa è un PROBLEMA, segui i CONSIGLI pratici della pedagogista.

Figli SMEMORATI, genitori DISPERATI: la Risposta pedagogica

Si dimentica il telefonino sulla panchina dei giardini, l’astuccio a scuola, mezzo zaino a casa, e infinite altre cose che tu corri a recuperare su e giù per la città infinite volte e da sempre… Oggi vi parlo dei vostri figli SMEMORATI. La memoria che “strumento” pazzesco!!! Intanto che cos’è la memoria ? memòria s. f.… Read More Figli SMEMORATI, genitori DISPERATI: la Risposta pedagogica

DIAGNOSI. Valutazioni. A cercare sul web tuo figlio sarà pieno di 100 DISTURBI. Previeni con la pedagogista

Oggi ho deciso di rispondere alla questione “prevenzione si o prevenzione no” e come usare i pedagogisti per evitare spaventi futuri. Io so che hai paura ad andare da uno specialista quando vedi qualcosa di strano in tuo figlio e ti sembra meno spaventoso (e anche più rapido) consultare internet….ma… Se cerchi sul web sicuramente… Read More DIAGNOSI. Valutazioni. A cercare sul web tuo figlio sarà pieno di 100 DISTURBI. Previeni con la pedagogista

Scuola, dritte pedagogiche di fine agosto

Apriamo tutte le porte, spalanchiamo le finestre che Settembre è arrivato.Pulizie di fine estate, riordino della casa e delle scrivanie per cercare di riconvertire la mente alla quotidianità. Fra 15gg riaprono le scuole molti, nidi sono già aperti e le mamme sono quasi tutte dentro il vortice “compiti-acquisto materiali e testi-ordinare le documentazioni” e vi voglio… Read More Scuola, dritte pedagogiche di fine agosto

Report: andando verso lo sportello d’ascolto ad Empoli

Sono in treno…appena salita nel regionale che a minuti partirà verso una delle zone più popolose e operose della Toscana, la grande piana fra Firenze/Empoli/Pisa e rifletto su quanto sto andando a fare. Come sempre penso e scrivo, il mio modo preferito di raccontare l’educazione e i progetti che curo e organizzo. Tanta cura nella… Read More Report: andando verso lo sportello d’ascolto ad Empoli

Maggio: L’ Ascolto Pedagogico a Empoli

Parlo sempre di prevenzione e di educazione per tutti come “strategie per superare questo momento di crisi” sociale. Creare Sportelli di Ascolto pedagogico ne fa parte. A Empoli, popolosa cittadina in provincia di Firenze,  il mese di Maggio è tutto un fiorire di attività gratuite e pedagogiche (le trovate qui). Abbiamo proposto un piccolo progetto… Read More Maggio: L’ Ascolto Pedagogico a Empoli