Come capire se hai un bambino incompetente o se tu sei un genitore ansioso?

Sono stata a fare la spesa. Volevo comprare un barattolo di olive. Ho trovato circa 10 tipi di marche senza nocciolo contro 1 con… e ho pensato ai bambini e ragazzi che incontro in studio e quelli dei quali seguo i genitori perché sono definiti dai loro genitori “incompetenti”. Alcune situazioni cui sto pensando (generalizzando) sono:… Read More Come capire se hai un bambino incompetente o se tu sei un genitore ansioso?

GENITORI IN CRISI: gli 8 STEP da seguire per il tuo percorso di crescita

Essere genitori oggi è la più grande sfida cui ti puoi cimentare nell’arco della tua vita. Spesso ti sento dire che sei “un genitore in crisi”, che non ti senti forte o competente a sufficienza per aiutare tuo figlio a crescere. Così ho deciso di regalarti la “GUIDA” degli 8 punti che ho in testa… Read More GENITORI IN CRISI: gli 8 STEP da seguire per il tuo percorso di crescita

Rendimento da schifo e carattere terribile. Come cambiare le cose e ottenere grandi risultati.

Tre anni fa conobbi una famiglia perchè alla scuola calcio avevano scoperto che avevo aiutato un compagno di squadra del figlio con una diagnosi di Discalculia e Disortografia a vivere meglio la scuola e gli apprendimenti. Arturo, il figlio, era un bambino di 11 anni che sembrava uscito dalle pubblicità, sguardo gentile e sorriso disarmante… Read More Rendimento da schifo e carattere terribile. Come cambiare le cose e ottenere grandi risultati.

Giochi di Famiglia con i bambini 0-10 per prevenire le mille battaglie dell’adolescenza. 2 consigli semplici della pedagogista.

Il gioco in famiglia è l’AZIONE INDISPENSABILE per cresce un FIGLIO equilibrato (nei suoi naturali disequilibri). Giocare per il vocabolario significa ⏩partecipare, insieme con una o più altre persone, a fine di ricreazione o di guadagno. Deriva dalla parola latina iŏcare, scherzare. Quante informazioni celate dietro un unica parola: condividere uno spazio, un’attività per divertirsi… Read More Giochi di Famiglia con i bambini 0-10 per prevenire le mille battaglie dell’adolescenza. 2 consigli semplici della pedagogista.

AddormenTARLO: le FATICHE di genitori e bimbi e 1 bella soluzione

“Una tragedia ogni sera. Non si vuole addormentare anche se io cerco di incantarla.” “Vorrei fare come le altre mamme e riuscire a sistemare la cucina, ma il mi marito pare una balena spiaggiata e la Carlottina devasta casa se qualcuno non la segue” solo alcune delle frasi che raccolgo… In queste parole comuni a tantissimi… Read More AddormenTARLO: le FATICHE di genitori e bimbi e 1 bella soluzione

Perché non possiamo mangiare solo patatine?

Quanti di voi se ti chiedo di raccontarmi di tuo figlio, arrivando all’alimentazione avrebbero una reazione del tipo: scuotere  tristemente la testa per poi confidarmi di frequenti  guerriglie urbane intorno al tavolo per conquistare almeno un livello di non-terribile alimentazione. Molti genitori hanno oggi un problema che si portano fin dagli anni dello svezzamento legato alle abitudini alimentari. NOTA BENE:… Read More Perché non possiamo mangiare solo patatine?

Bambino ADOTTATO a scuola, come va trattato?

Seconda parte di un capitolo iniziato sull’ADOZIONE e la vita scolastica. Come ti ho già detto nelle pagine precedenti hai l’obbligo di muoverti per tempo, già mentre stai aspettandolo a casa dopo l’abbinamento (leggi il post “Genitori ADOTTIVI e la SCUOLA, organizzati per tempo” del 22 agosto 2017). Azionati subito. Parti e prepara il terreno… Read More Bambino ADOTTATO a scuola, come va trattato?

Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

Ho deciso di raccontarti un Progetto facile per baloccarsi con i bambini (ma anche fra amiche) per farti vedere un’altra applicazione possibile della Pedagogia in aiuto alla Persona. Che te ne pare di provare un’attività un po’ diversa del solito “colora, modella e ritaglia”? Partiamo. Sottotitolo: Come impiegare il tempo “pasticciando, ridendo, sviluppando le abilità manuali (di… Read More Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

Nido, compiti, litigate, adolescenza, giochini al pc. Gli EVENTI di Vania Rigoni per risolverli.

… tip… tip…slam…buuum…shhh!!! In questi giorni c’è tanto fermento in studio, si lavora al planning autunnale. La dottoressa Vania Rigoni si è decisa a raccogliere tutte le tipologie di percorsi che ha realizzato negli anni e metterle a tua disposizione… Non soltanto una e-mail, un volantino e un immagine da social, per raccontarti dei nuovi… Read More Nido, compiti, litigate, adolescenza, giochini al pc. Gli EVENTI di Vania Rigoni per risolverli.