[genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli

Sono stata a Radio Fiesole 100FM nuovamente ospite della collega sociologa criminologa Cinzia Vitale* che da alcuni mesi ha uno spazio di riflessione sulla prevenzione il mercoledì mattina alle 8.30 all’interno del notiziario Live News sapientemente condotto dai giornalisti Massimiliano Mantiloni e Barbara Rizzo. Riflessione sulla PREVENZIONE. WAO!!! Argomento che mi ha acceso tutti i sensi pedagogici. Perfetto… Read More [genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli

Babbo e Mamma, Genitori dopo una separazione o divorzio con la Mediazione Familiare

Separazioni. divorzi e i vari aspetti delle conseguenze raccontate dalla Mediatrice Familiare e Pedagogista Vania Rigoni, attraverso la traccia del mio intervento al seminario del 22 aprile promosso dal Comune di Firenze e dall’Ass. Italiana dei Mediatori Familiari a Firenze in cui mi è stato chiesto di parlare di Paternità e Maternità dopo la decisione di dividersi.… Read More Babbo e Mamma, Genitori dopo una separazione o divorzio con la Mediazione Familiare

Siamo in piena separazione, come lo dico a mio figlio?

Comunicare ai figli la separazione dei genitori è considerato un momento delicatissimo,mi sento di sbilanciarmi: il più delicato di tutto l’iter. La vita di coppia può portare grandi soddisfazioni, sopratutto al tuo più intimo e primitivo bisogno: quello di una relazione d’amore. Talvolta proprio quella relazione che hai coltivato e desiderato può diventarti la più grande fonte di… Read More Siamo in piena separazione, come lo dico a mio figlio?

MEDIAZIONE FAMILIARE per separarsi o divorziare. Ma che roba è?

Negli ultimi mesi ho avuto sempre più a che fare con ragazzini i cui genitori vivono una situazione di coppia decisamente problematica: matrimoni finiti da anni ma che non si rompono, altre compagne nascoste che non si svelano, liti e piatti volanti per problemi patrimoniali… Tutte quelle le volte ho dato questo suggerimento: caro genitore… Read More MEDIAZIONE FAMILIARE per separarsi o divorziare. Ma che roba è?

LITIGARE rende poveri. Come ORGANIZZARE una separazione utile ai FIGLI (p.2)

Approcci come quelli descritti nella prima parte di questo post generano: -distruzione della comunicazione -insicurezze nei figli -confusione dei ruoli -offrono modelli adulti non sani -provocano effetti collaterali che potrebbero non aggiustarsi da soli. Confusione, liti sommerse, conflitti evidenti e rumorosi generano anche un fatturato -forse- per taluni  professionisti ma di soluzioni alle Persone coinvolte non… Read More LITIGARE rende poveri. Come ORGANIZZARE una separazione utile ai FIGLI (p.2)

La Mediazione Familiare in TV

Apro la casella di posta e trovo: Caro Socio/a, ti comunico che la Dott.ssa Federica ANZINI, in qualità di Presidente A.I.Me.F., interverrà Domenica 01 Novembre2015 – ore 08:20, alla trasmissione di RAI 1 “UNO MATTINA IN FAMIGLIA” per parlare di Mediazione Familiare. L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti. Gloria Mercanti Segreteria Nazionale A.I.Me.F. Associazione Italiana Mediatori Familiari… Read More La Mediazione Familiare in TV

Mediazione, la via educata per la separazione

LITIGARE è normale. Anzi per essere corretta dovrei dire: il CONFLITTO è normale. Ma cosa intendo per CONFLITTO? Il vocabolario dice che è uno stato di tensione e di squilibrio in cui l’individuo viene a trovarsi quando è sottoposto alla pressione di tendenze, bisogni e motivazioni fra loro contrastanti Figuriamoci nelle Famiglie se non esistono….anzi… Read More Mediazione, la via educata per la separazione

Parliamo di Mediazione Familiare come educazione alla cittadinanza

La prossima domenica a Firenze parteciperò all’attesissimo (per me) workshop con una persona speciale Lisa Parkinson organizzato dall’Ass. Mediamente per i Mediatori dei conflitti familiari. Avrei partecipato a qualsiasi proposta lei avesse offerto ma non ho potuto non gioire di fronte al Corso dal titolo: Quando l’alta conflittualità blocca la comunicazione positiva, argomento prezioso nel… Read More Parliamo di Mediazione Familiare come educazione alla cittadinanza

Non mangia mai le verdure!

Dottoressa, mi aiuti, mio figlio non mangia le verdure…. ma mai MAI. Questa esclamazione quanti di voi l’hanno detta una volta nella vita? Se non anche più spesso per qualche famiglia. Le verdure sono una parte importante e indispensabile nella nostra nutrizione (basta interpellare Google per averne le spiegazioni scientifiche sui minerali, vitamine, transiti intestinali…). Mangiare… Read More Non mangia mai le verdure!