Rendimento da schifo e carattere terribile. Come cambiare le cose e ottenere grandi risultati.

Tre anni fa conobbi una famiglia perchè alla scuola calcio avevano scoperto che avevo aiutato un compagno di squadra del figlio con una diagnosi di Discalculia e Disortografia a vivere meglio la scuola e gli apprendimenti. Arturo, il figlio, era un bambino di 11 anni che sembrava uscito dalle pubblicità, sguardo gentile e sorriso disarmante… Read More Rendimento da schifo e carattere terribile. Come cambiare le cose e ottenere grandi risultati.

Pensa quando scrivi nel web. Vaccini sì o no. Educare a scegliere.

Educazione, Scienze Umane, è quello che studio da fine Liceo. Mi sarebbe piaciuto non scrivere niente sull’ argomento “Vaccini SI o Vaccini NO” perché non sono un giudice che ti dirà se “vaccini sei migliore di chi non lo fa o viceversa”. Non sono neanche una scienziata che è in grado di leggere le ricerche… Read More Pensa quando scrivi nel web. Vaccini sì o no. Educare a scegliere.

Il primo anno alla Scuola dell’Infanzia ha messo in crisi la famiglia

Come se compiere scelte fosse facile. L’azione di decidere fra più alternative sembra di una semplicità assoluta, sopratutto quando accade agli altri e noi siamo semplici spettatori o parziali interlocutori. “Ho un bimbo di quasi 4 anni e alcuni mesi fa ho iniziato un mio personale piccolo calvario corollato di colloqui, incontri mancati, in-decisioni e… Read More Il primo anno alla Scuola dell’Infanzia ha messo in crisi la famiglia

Lasciate che i bambini si divertano!

Da qualche giorno nei social leggo tante riflessioni sul libro di Peter Gray “Lasciateli giocare”… Quasi un anno fa fui intervistata dalla giornalista Barbara Gabbrielli, collaboratrice della rivista settimanale Starbene, per un articolo ispirato dal libro di Grey. Vedermi vicina a grandi nomi del settore educativo come Daniele Novara e leggere che tutti ci ritrovavamo… Read More Lasciate che i bambini si divertano!

Aspettando GodÒ

Da una decina di giorni mi appresto ad accogliere fisicamente la presenza di Manuela, Anna e Monica (dette le EmmeBelle) conosciute all’interno della webdirectory di Snodi Pedagogici. Per mesi abbiamo collaborato a distanza, leggendoci reciprocamente i post dei propri Blog e cercando di incrociarli. Abbiamo scoperto che i nostri percorsi professionali ci avvicinano, e tanto!!,… Read More Aspettando GodÒ

Perchè è importante l'accompagnamento alla gravidanza?

Leggevo stamani con piacere e soddisfazione che anche in un famoso Centro di PMA fiorentino hanno attivato un percorso di accompagnamento alla gravidanza, per le loro “coppie”… Sono anni, almeno da quando ho iniziato l’approfondimento in Pedagogia Clinica che mi occupo di donne e coppie in attesa. (per i miei lettori più volte avrete letto… Read More Perchè è importante l'accompagnamento alla gravidanza?