Cose da non dire: Finiti i compiti delle Vacanze di Natale?

Troppi compiti per le vacanze? Tuo figlio ne rimane schiacciato. Alla fine tu sei il cerbero a 3 teste che devi: organizzarglieli, suggerirglieli e controllarli Il vero problema dei “compiti di Natale” riguarda come sempre la relazione con i tuoi figli e come vi parlate. I compiti sono la merce di scambio in molte famiglie alimentando… Read More Cose da non dire: Finiti i compiti delle Vacanze di Natale?

Meglio un buon voto oggi o l’autonomia scolastica domani?

Cosa vuol dire fare un percorso pedagogico per gli apprendimenti? NON vuol dire fare le RIPETIZIONI. NON significa che la specialista sia in dovere di fargli finire i compiti con cui arriva. Non è un doposcuola. Per spiegarti perché non devi pensare a fine appuntamento : Come è possibile? Di due materie non ne ha… Read More Meglio un buon voto oggi o l’autonomia scolastica domani?

Dis-organizzazione nei bambini e ragazzi: 4 tipologie con le strategie adatte

Una delle richieste più frequenti del genitore che si rivolge al mio servizio di consulenza educativa è essere aiutato a risolvere una situazione preoccupante che non riesce a cambiare: il figlio è così dis-organizzato in tutto…da sempre…da avere dei CALI di rendimento scolastico, un comportamento sociale sempre con maggiori frustrazioni e conflitti familiari. Non essere organizzato può dare… Read More Dis-organizzazione nei bambini e ragazzi: 4 tipologie con le strategie adatte

Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 2)

Ci eravamo salutati con alcuni suggerimenti dati alla famiglia di Arturo per i compiti estivi, nella pagina FB della “La bottega della pedagogista” ho anche caricato la scheda libro fatta per loro e da tempo trovi le tabelline e altre cose (non è molto materiale ma ho il vizio di crearlo per ogni bambino o… Read More Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 2)

Il tuo bambino l’anno prossimo va alle MEDIE? 3 Suggerimenti + 2 Obiettivi da mettere subito in pratica – p.2

Ti avevo salutato nella post “La paura di andare alle medie senza RITO di passaggio. Leggi la soluzione” invitandoti a prevenire i possibili “guai” legati al SALTO alla scuola media inferiore se specialmente tuo figlio o figlia assomigliavano ai miei Arturo e Mina*… Mina, Arturo e le loro famiglie oggi non hanno più quel “momento” ufficiale di… Read More Il tuo bambino l’anno prossimo va alle MEDIE? 3 Suggerimenti + 2 Obiettivi da mettere subito in pratica – p.2

100 ansie del genitore per la PAGELLA e come farle diventare una “passeggiata”

Le tanto attese vacanze che i bambini sognano da Pasqua stanno arrivando. Loro in trepidante attesa e tu in trepidante preoccupazione. Perché estate è sinonimo di PAGELLE, di CENTRI ESTIVI..e baraonde, le preoccupazioni per i compiti estivi (prossimo post). L’estate e le pagelle, il riposo e i bambini mi è sembrato un buon titolo per… Read More 100 ansie del genitore per la PAGELLA e come farle diventare una “passeggiata”

Le DIAGNOSI da “ombrellone”, quelle che ti buttano nel PANICO. Le 6 CHIAVI per sbugiardarle.

Facile fare diagnosi. Primo Prendo un post di FB di una persona “laqualunque” che ha tempo da vendere perché probabilmente lavora da dipendente o meglio al nero qualche ora, scrive scopiazzando articoli pensati e a fatica scritti di colleghi o miei e ci mette una grafica figa su un tema di moda. Secondo Ci metto… Read More Le DIAGNOSI da “ombrellone”, quelle che ti buttano nel PANICO. Le 6 CHIAVI per sbugiardarle.

COME evitare che DISTRUGGA le proprie cose (a scuola e a casa) con poche mosse della pedagogista

Mi sono state fatte solo belle domande al corso per Genitori sulla Gestione dei compiti a casa, in particolare ne voglio raccontare due che penso ti siano utili:  Ma come si fa a insegnargli a avere cura delle proprie cose? La maestra chiede di stargli dietro nella cura dei compiti, ma tu dici che non… Read More COME evitare che DISTRUGGA le proprie cose (a scuola e a casa) con poche mosse della pedagogista

Le 3 BUGIE tipiche dei GENITORI che causano DANNI ai figli. Come evitarle.

“La verità mi fa male lo so….” cantava Caterina Caselli quando ancora molti delle mamme e dei babbi che mi leggono neanche erano nati.  Oggi non parlo di bugie dei bambini ma di bugie dei grandi sui bambini. Sono accaduti ultimamente alcuni fatti nel mio Studio che mi hanno portato a riflettere su quanto sia… Read More Le 3 BUGIE tipiche dei GENITORI che causano DANNI ai figli. Come evitarle.

INVERSIONE nella letto-scrittura: Approccio Rigoni, con 5 STRATEGIE e 2 REGOLE BASE si cambia rotta.

Stamani facevo la doccia… stanca dopo settimane di fuoco. NON CAPIVO come mai l’acqua invece di raffreddarsi usciva sempre più calda. Eppure ero certa di star muovendo la maniglia del miscelatore. Poi accendo il cervello. Penso. Capperi! La stavo ruotando dalla parte sbagliata. Eppure ho 45 anni, sono laureatissima e insegno alle Persone a coordinarsi…fra… Read More INVERSIONE nella letto-scrittura: Approccio Rigoni, con 5 STRATEGIE e 2 REGOLE BASE si cambia rotta.