Bottega & Co. – Fase zero di un progetto di educazione digitale

Co. questo TAG Bottega & Co. troverai raccolte alcune esperienze realizzate da “I ragazzi della Bottega”che hanno prodotto all’interno dei loro percorsi pedagogici con la dott.ssa Rigoni, tra l’altro il nome  è stato proprio scelto da uno di loro.. L’idea nasce dall’offrire ai ragazzi (e bambini) un’esperienza di presenza in rete che non è legata a performance, punteggi e dipendenze… Read More Bottega & Co. – Fase zero di un progetto di educazione digitale

Lasciate che i bambini si divertano!

Da qualche giorno nei social leggo tante riflessioni sul libro di Peter Gray “Lasciateli giocare”… Quasi un anno fa fui intervistata dalla giornalista Barbara Gabbrielli, collaboratrice della rivista settimanale Starbene, per un articolo ispirato dal libro di Grey. Vedermi vicina a grandi nomi del settore educativo come Daniele Novara e leggere che tutti ci ritrovavamo… Read More Lasciate che i bambini si divertano!

La pedagogista in studio (p.2)

Mi sono trovata in diversi gruppi nel social Fb a leggere di autismo e adhd. Qualche volta genitori preoccupati, altre volte confusi dal sistema socio-sanitario ancora più confuso di loro stessi, altre volte (spesso) preparatissimi. I colleghi spesso intervengono con suggerimenti e consigli, personalmente cerco di rispondere solo quando avverto un disorientamento o un totale… Read More La pedagogista in studio (p.2)

Amicizia e valori. Educazione come "collante".

Dal Vic20 sono trascorse tantissime lune…e sono passata dal Dos al MacOS pur utilizzando Windows…mai mi sono cimentata con l’intrigante Linux. Poi sono arrivate le piattaforme tipo My Space da sperimentare, le chat e infine l’epoca di FB, Twitter fino ad oggi con gli evoluti G+, Pinterest e Instagram… Ho vissuto così a lungo che ho… Read More Amicizia e valori. Educazione come "collante".

Ricerca sociale sulla Libera professione in Educazione

Vi chiedo un attimo di attenzione particolare oggi. Scrivo principalmente ai colleghi che mi leggono, ma anche gli altri potrebbero essere interessati. Da tempo sto documentandomi per una ricerca sociale sulla Libera Professione di Pedagogista/Educatore comprenderne i dettagli, le scelte, le abitudini e innovazioni. La mia motivazione nasce dalla curiosità verso un mondo che è… Read More Ricerca sociale sulla Libera professione in Educazione

La Bottega della Pedagogista è fan di Ciao Lapo onlus

..diciamo che da tanto tempo sapete che sostengo la Ciao Lapo Onlus, un’associazione nata a Firenze di sede a Prato è costituita da genitori che hanno condiviso l’esperienza del lutto in gravidanza e dopo il parto e da professionisti uniti nella ricerca sulla morte perinatale e nel sostegno psicologico ai familiari in lutto, che si occupa di : fornire… Read More La Bottega della Pedagogista è fan di Ciao Lapo onlus

Tentativi ed errori paterni per non cadere nel copione (p.2)

La seconda parte dell’articolo Tentativi ed errori paterni per non cadere nel copione (p.1) di Simone Lanza Il personale e’ politico Il gruppo può aiutare quando c’e’. Sicuramente non i forum autocelebrativi, quando non misogini, dei superpapà che si trovano in internet. Quindi è vero l’educazione non può evitare il confronto con un processo di… Read More Tentativi ed errori paterni per non cadere nel copione (p.2)