La situazione scolastica: tanta propaganda e poca pedagogia

La scuola, i genitori, i bambini e i ruoli,  se la Carta Costituzionale parla di doveri e diritti dei Genitori verso i figli nell’articolo 30 di scuola ne parla nell’articolo 34: come vedi nel nostro DNA normativo le due parti sono vicinissime e direi iper connesse. DI questi temi, grazie al Co-Vid che ha forzato l’istituzione… Read More La situazione scolastica: tanta propaganda e poca pedagogia

L’alunno iperdotato è soggetto ad abbandono scolastico. Perché e come evitarlo te lo dice la pedagogista.

Parlando con delle mamme relativamente alle differenze dei figli… e della loro felicità nel vederli nel loro ambiente… Ma non sarà che stiamo sbagliando qualcosa a non dividerli per gruppi di interesse anche a livello di scuola dell’obbligo? Pensando a questo, mi son venuti in mente tutti quei bambini che negli anni ho incontrato e i ragazzi che solo… Read More L’alunno iperdotato è soggetto ad abbandono scolastico. Perché e come evitarlo te lo dice la pedagogista.

Scuola, dritte pedagogiche di fine agosto

Apriamo tutte le porte, spalanchiamo le finestre che Settembre è arrivato.Pulizie di fine estate, riordino della casa e delle scrivanie per cercare di riconvertire la mente alla quotidianità. Fra 15gg riaprono le scuole molti, nidi sono già aperti e le mamme sono quasi tutte dentro il vortice “compiti-acquisto materiali e testi-ordinare le documentazioni” e vi voglio… Read More Scuola, dritte pedagogiche di fine agosto