DIAGNOSI. Valutazioni. A cercare sul web tuo figlio sarà pieno di 100 DISTURBI. Previeni con la pedagogista

Oggi ho deciso di rispondere alla questione “prevenzione si o prevenzione no” e come usare i pedagogisti per evitare spaventi futuri. Io so che hai paura ad andare da uno specialista quando vedi qualcosa di strano in tuo figlio e ti sembra meno spaventoso (e anche più rapido) consultare internet….ma… Se cerchi sul web sicuramente… Read More DIAGNOSI. Valutazioni. A cercare sul web tuo figlio sarà pieno di 100 DISTURBI. Previeni con la pedagogista

[ultima puntata] Il Bilinguismo, istruzioni per l’uso

La collega Giulia Pucci (dott.ssa in Linguistica, docente di italiano L2 e Pedagogista Clinico) che avete imparato ad apprezzare nei mesi passati con gli altri post sul Bilinguismo, chiude con questo articolo il ciclo di “istruzioni” per genitori e insegnanti su questo argomento quanto mai controverso. Sempre più spesso infatti ascolto le ansie per un linguaggio tardivo, non corretto, faticoso… Read More [ultima puntata] Il Bilinguismo, istruzioni per l’uso

Bisogni educativi in classe alla Barsanti

Questa settimana inizia ricca e corposa. Oggi termino (quasi) con i PEI e PDP dei miei ragazzi e domani mi attende un incontro che ho fortemente voluto insieme al dirigente scolastico dell’Ist. comprensivo Barsanti in ottica di “collaborazione” fra pubblico e privato.  Ho deciso con l’occasione di preparare oltre al solito materiale per la presentazione, un… Read More Bisogni educativi in classe alla Barsanti

EVVIVA! SONO BILINGUE!

Il primo contributo della dott.ssa Giulia Pucci sulla “questione lingua, linguaggio e comunicazione” Il bilinguismo: una realtà da conoscere, promuovere e supportare Iniziamo oggi un cammino (lungo quattro articoli) dedicato a un argomento di grande attualità e importanza: il bilinguismo. L’obiettivo di questi brevi contributi consiste nel diffondere informazioni semplici e aggiornate su questa tematica,… Read More EVVIVA! SONO BILINGUE!