Forse è dis-grafico. Riflessioni e soluzioni dalla pedagogia.

Quando ti dicono che è disgrafico in prima elementare non è una cosa tremenda SE… La DISGRAFIA è uno dei Disturbi dell’Apprendimento. Specifico della scrittura nella riproduzione di segni alfabetici e numerici; può essere legata a un quadro di disprassia, può essere secondaria a una lateralizzazione incompleta, è caratterizzata dalla difficoltà a riprodurre segni alfabetici e… Read More Forse è dis-grafico. Riflessioni e soluzioni dalla pedagogia.

Paura di essere DIVERSI [bambini/ragazzi] riassunta in 2 passi più UNA Soluzione testata.

Oggi ho voglia di raccontarti alcune riflessioni che ho pensato nei giorni passati, sopratutto a fine degli incontri con i 12 e 13 enni, una fascia di età molto delicata e sensibile, soggetta a facili generalizzazioni da parte degli adulti. La paura di essere diversi che si mescola con quella naturale di un pre-adolescente. Ciclicamente… Read More Paura di essere DIVERSI [bambini/ragazzi] riassunta in 2 passi più UNA Soluzione testata.

Come evitare PROBLEMI alle Medie con le 4 mosse SEGRETE della Pedagogista se il tuo bambino ha una diagnosi di DSA e altre difficoltà

I motivi reali per cui chiedere aiuto a una pedagogista anche se hai un bambino delle medie. Prendo spunto da una storia vera. Alla mia porta bussò una mamma con un figlio minutino, due occhi vispi e caricato a molla. Lei era disperata quanto energica. Lui era educato e incontenibile. La diagnosi aveva da una… Read More Come evitare PROBLEMI alle Medie con le 4 mosse SEGRETE della Pedagogista se il tuo bambino ha una diagnosi di DSA e altre difficoltà

2 errori fatali commessi dai genitori nell’aiutare il figlio con DSA (+1 trucco per evitare di cascarci)

Ti hanno detto che tuo figlio o tua figlia ha una DIS-anomalia (dislessia, disortografia, discalculia) e tu sei un genitore che farebbe di tutto per il proprio figlio. Oppure tuo figlio è semplicemente disappetente verso lo studio e non ne vuol proprio sapere di mettersi sui libri, sembra non capire mai nulla in classe. Quale… Read More 2 errori fatali commessi dai genitori nell’aiutare il figlio con DSA (+1 trucco per evitare di cascarci)

Bambino ADOTTATO a scuola, come va trattato?

Seconda parte di un capitolo iniziato sull’ADOZIONE e la vita scolastica. Come ti ho già detto nelle pagine precedenti hai l’obbligo di muoverti per tempo, già mentre stai aspettandolo a casa dopo l’abbinamento (leggi il post “Genitori ADOTTIVI e la SCUOLA, organizzati per tempo” del 22 agosto 2017). Azionati subito. Parti e prepara il terreno… Read More Bambino ADOTTATO a scuola, come va trattato?

Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

Ho deciso di raccontarti un Progetto facile per baloccarsi con i bambini (ma anche fra amiche) per farti vedere un’altra applicazione possibile della Pedagogia in aiuto alla Persona. Che te ne pare di provare un’attività un po’ diversa del solito “colora, modella e ritaglia”? Partiamo. Sottotitolo: Come impiegare il tempo “pasticciando, ridendo, sviluppando le abilità manuali (di… Read More Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.

Intervista del martedì, una insegnante continuamente ottimista si racconta.

Carissimi oggi ospito con gioia un insegnante, collaboro con i docenti dall’inizio della mia carriera di educatrice e poi pedagogista, ho sempre notato fra di loro persone di una “genialità” interessante.. molti di loro hanno avuto voglia negli anni di sperimentarsi e imparare moltissimo di più di quanto era loro chiesto.  Un giorno attraverso i… Read More Intervista del martedì, una insegnante continuamente ottimista si racconta.

Nido, compiti, litigate, adolescenza, giochini al pc. Gli EVENTI di Vania Rigoni per risolverli.

… tip… tip…slam…buuum…shhh!!! In questi giorni c’è tanto fermento in studio, si lavora al planning autunnale. La dottoressa Vania Rigoni si è decisa a raccogliere tutte le tipologie di percorsi che ha realizzato negli anni e metterle a tua disposizione… Non soltanto una e-mail, un volantino e un immagine da social, per raccontarti dei nuovi… Read More Nido, compiti, litigate, adolescenza, giochini al pc. Gli EVENTI di Vania Rigoni per risolverli.

L’alunno iperdotato è soggetto ad abbandono scolastico. Perché e come evitarlo te lo dice la pedagogista.

Parlando con delle mamme relativamente alle differenze dei figli… e della loro felicità nel vederli nel loro ambiente… Ma non sarà che stiamo sbagliando qualcosa a non dividerli per gruppi di interesse anche a livello di scuola dell’obbligo? Pensando a questo, mi son venuti in mente tutti quei bambini che negli anni ho incontrato e i ragazzi che solo… Read More L’alunno iperdotato è soggetto ad abbandono scolastico. Perché e come evitarlo te lo dice la pedagogista.