[genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli

Sono stata a Radio Fiesole 100FM nuovamente ospite della collega sociologa criminologa Cinzia Vitale* che da alcuni mesi ha uno spazio di riflessione sulla prevenzione il mercoledì mattina alle 8.30 all’interno del notiziario Live News sapientemente condotto dai giornalisti Massimiliano Mantiloni e Barbara Rizzo. Riflessione sulla PREVENZIONE. WAO!!! Argomento che mi ha acceso tutti i sensi pedagogici. Perfetto… Read More [genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli

Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata

Come scegliere una specialista: pedagogista, pedagogista clinico e la mediatrice familiare. L’idea di questo post su come aiutarti a scegliere l’esperto per Te mi è venuta tornando in treno da Milano sabato scorso mentre parlavo con la giovane studentessa che mi aveva accompagnata nel meeting del venerdì all’interno della manifestazione nazionale la notte del lavoro… Read More Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata

Babbo e Mamma, Genitori dopo una separazione o divorzio con la Mediazione Familiare

Separazioni. divorzi e i vari aspetti delle conseguenze raccontate dalla Mediatrice Familiare e Pedagogista Vania Rigoni, attraverso la traccia del mio intervento al seminario del 22 aprile promosso dal Comune di Firenze e dall’Ass. Italiana dei Mediatori Familiari a Firenze in cui mi è stato chiesto di parlare di Paternità e Maternità dopo la decisione di dividersi.… Read More Babbo e Mamma, Genitori dopo una separazione o divorzio con la Mediazione Familiare

Meglio mediare che confliggere

Separarsi è possibile. Innescare una guerriglia è semplice. Arrivare a vincere la guerra (se abbiamo ottimi alleati) è realizzabile nel tempo. MA…. …quali vittime lasciamo a terra? L’ex-partner sarà l’unico che pensate di aver sconfitto, finalmente avete dettato voi le regole. A volte anche con ragione dopo anni di fatiche, di maleducazione e tradimenti. Quando… Read More Meglio mediare che confliggere

Un genitore se ne va di casa: come gestire la cosa

Dottoressa. E’ appena accaduta una cosa impensabile. Mio marito ha deciso di non vivere più con me. Se ne è andato. Frase ovviamente duplicabile anche nel senso femminile. Ogni volta che la sento mi pongo nella posizione di capire cosa accade dietro queste parole , dietro quell’abbandono che disorienta l’adulto (come fosse un bambino). A me capita… Read More Un genitore se ne va di casa: come gestire la cosa

X Compleanno della Mediazione Familiare

Nella Giornata Nazionale dedicata alla Mediazione Familiare che coincide con il “Conflict Resolution Day” mi sembra quasi scontato che anche io dica la mia sia come professionista che come persona. Scegliere la mediazione come risoluzione dei conflitti credo sia una scelta innovativa quanto, se vogliamo dire, anche banale e semplice, ma nn semplicistica. Qualsiasi messaggio… Read More X Compleanno della Mediazione Familiare