E ora che mio figlio è un BES, ADHD, DIS-abile cosa cambia a scuola?

La settimana scorsa ho pubblicato un post relativo all’inizio di un nuovo anno scolastico “Scuola, dritte pedagogiche di fine agosto“. Vi ricordate su quali aspetti mi sono soffermata? Li ritroverete anche qua pur cambiando alcuni parametri. La Pedagogia clinica e i miei aggiornamenti sono orientati verso una pedagogia olistica, qualcuno la chiama integrata altri globale. Quello che… Read More E ora che mio figlio è un BES, ADHD, DIS-abile cosa cambia a scuola?

Il gioco in educazione per prevenire e intervenire

Nei primi anni di università a Firenze, in via del Parione, quando ancora si respirava la Scienza pedagogica pura con alcuni colleghi di corso seguivo il Prof. Staccioli che insegnava Metodologie del gioco e dell’animazione, faceva ricerca sui giochi antichi e dimenticati, ma anche su quelli di altre culture. Sembravamo un gruppetto di insoliti studenti che… Read More Il gioco in educazione per prevenire e intervenire

Lemmi e rispetto 

… Il prossimo che mi dice essere uno “psico-pedagogista” mi deve assolutamente esporre le due lauree relative: quella di psicologia e di pedagogia (entrambe magistrali almeno) altrimenti per me resta un “educatore/dottore in scienze dell’educazione con un cv che include molti esami di psicologia o uno psicologo che nel suo cv ha inserito esami di pedagogia”. Non… Read More Lemmi e rispetto 

L'intervento va pensato

Dopo l’influenza sono tornata in studio ed ho avuto una delle settimane più intense dall’inizio dell’anno 2015 (libera professione, stesura delle relazioni di verifica delle PAD, incontri a scuola, progettazione col team di Collaborazione, workshop sulle difficoltà nella scrittura e nelle regole grammaticali)…solo a trascrivere tutta questa lista mi sento stanca… In realtà oggi è… Read More L'intervento va pensato

Perché LEGGERE un blog pedagogico? la spiegazione di chi lo scrive

Quanto reputo prezioso investire parte della mia attività ad aggiornare il blog? Tanto. E non solo per marketing, come hanno pensato per anni molti colleghi che ora mi emulano (e qualcuno mi copia pure).  Come leggi nella newsletter che arriva agli iscritti al Blog, questo è un progetto di divulgazione di sani contenuti socio-pedagogici che prende il… Read More Perché LEGGERE un blog pedagogico? la spiegazione di chi lo scrive