Adolescente e cavolate: la pedagogia ti aiuta a uscire dalla centrifuga in cui sei finito

Brilla forte o levati che mi fai ombra…è il rischio di alcune comunicazioni fra genitore e figlio adolescente. Adolescente e cavolate: esci dalla centrifuga!! La complessità sociale regola e limita il processo di autonomia dell’adolescente. Il numero ridotto di ragazzi che acquisisce capacità di prendere in modo autonomo decisioni impegnative induce ad affermare che il risultato… Read More Adolescente e cavolate: la pedagogia ti aiuta a uscire dalla centrifuga in cui sei finito

Un figlio arrogante ti mette alla prova. E tu ? cosa puoi fare?

L’arroganza non è una cosa con cui si nasce. Si nasce con gli occhi verdi, con i capelli ricci, ma non con l’arroganza. E’ una riflessione che faccio perché la violenza, il bullismo, la prevaricazione, sono tutti argomenti che purtroppo vanno per la maggiore, molto più di racconti di azioni gentili, positive, in favore dello… Read More Un figlio arrogante ti mette alla prova. E tu ? cosa puoi fare?

L’emotività e lo studio sono connesse (a volte è un bene altre è un orrore)

L’emotività e lo studio sono connesse (a volte è un bene altre è un orrore) di sicuro è una faticaccia. Ho scritto spesso in questo siteblog quanto la componente emotiva e un clima positivo e accogliente siano fondamentali per l’apprendimento, la prof. Lucangeli ne ha fatto una mission. Se ci focalizziamo sulle problematiche quotidiane e passeggere degli adolescenti…allora… Read More L’emotività e lo studio sono connesse (a volte è un bene altre è un orrore)

Adolescenti sfrenati come si possono “guidare a meta”

Cara mamma e caro babbo di adolescente, sei stanco a volte, sfinito dall’estenuante tira e molla. Vieni nel mio blog ed io ti parlo di Relazione, di costruzione di “spazi condivisi” con i tuoi ragazzi. Oggi ti racconto una storia, l’ho scritta per te, un inedito…speciale. Un viaggio nel cuore con le sue emozioni I… Read More Adolescenti sfrenati come si possono “guidare a meta”

Punizioni? Cosa sono e come farle diventare “gesti educati”

I bambini sono terribili a volte. Piantatori di super grane e capricci, a volte. Riescono a disubbidire a te genitore in modi che mai ti saresti potuta aspettare… Mi dici che ci provi, gli e le parli tanto ma arrivi spesso al punto che l’unica azione è una punizione, e se son piccoli anche una… Read More Punizioni? Cosa sono e come farle diventare “gesti educati”

Uscite serali degli adolescenti, sfida per i genitori. Come organizzarle?

Oggi ti voglio parlare di un argomento molto, molto, delicato che le mie mamme sentono tantissimo, per cui mi sembrava giusto darvi una risposta pubblica. Si fa uscire i ragazzi nell’anno scolastico? Tutte le sere? Fino a che ora? Possono dormire fuori? Ci sono dei parametri che possiamo tenere per prendere una decisione sana? Allora,… Read More Uscite serali degli adolescenti, sfida per i genitori. Come organizzarle?

Adolescente, 40 gradi o piogge torrenziali: come evitargli di cadere nella trappola del digitale

Cosa si può fare in casa con 40° o con le piogge torrenziali? L’adolescente CHIUSO IN CASA è altamente probabile che venga risucchiato dal mondo digitale: Youtube (musica) Instagram Chat Videogames Netflix A partire dal fatto che SONO COSE CHE gli hai comprato tu e quindi se proprio vuoi essere onesto devi scocciarti con te… Read More Adolescente, 40 gradi o piogge torrenziali: come evitargli di cadere nella trappola del digitale

Come prevenire azioni efferate, insegnando l’educazione civica in famiglia

Ho pensato che non avrei scritto, ho deciso da molti anni che nel Blog della La bottega della pedagogista non avrei più scritto di riflessioni su fatti di cronaca credendo più utile per i miei lettori abituali trovarvi articoli per i loro bisogni, quindi relativi agli apprendimenti e alle strategie per migliorare la relazione con… Read More Come prevenire azioni efferate, insegnando l’educazione civica in famiglia

Leggesse un pò se la caverebbe meglio a scuola, alcuni suggerimenti

Facile. Tutti ti dicono “invitalo a leggere”. Basta che riempi la casa di libri. Basta che ti fai vedere che leggi. … CON il CAVOLO. Tuo figlio o tua figlia non leggono neanche a pagarli. Lo so. Questo non leggere, rifiuto della lettura, prima o poi li porta a dei “guai” più o meno seri… Read More Leggesse un pò se la caverebbe meglio a scuola, alcuni suggerimenti

StaccaLI dal cellulare: i 5 consigli fondamentali che ti aiuteranno subito (1^ parte)

Forse avrei dovuto chiamarlo la Newsletter per adolescenti, invece è una riflessione per TE, il loro genitore, e anche per tutti gli altri che hanno un figlio in crescita. Staccarlo dal cellulare è il problema per tutti…anche piccolissimi. La dipendenza da cellulare è dopo la questione COMPITI il centro delle conversazioni con le madri di adolescenti.… Read More StaccaLI dal cellulare: i 5 consigli fondamentali che ti aiuteranno subito (1^ parte)