Stai per separarti? lo hai fatto e non funzionano gli accordi?

Stai per separarti? lo hai fatto e non funzionano gli accordi? Vuoi trovare un MODO duraturo per crescere tuo figlio con un ex coniuge?
La mediazione familiare è per te.

La vita di coppia può portare grandi soddisfazioni al più intimo bisogno di relazione che ogni essere umano possiede.Allo stesso tempo la relazione può diventare fonte di disagio, di conflitto, di insoddisfazione.Così talvolta la relazione giunge a una naturale conclusione e non può più offrire nulla né a te né al tuo partner tantomeno ai tuoi figli..per questo sono a disposizione per aiutare la coppia a trovare modalità per chiudere il rapporto con la minor sofferenza possibile e con anche, un certo risparmio, sia in denaro che in risorse personali.

Questo servizio è il Percorso di Mediazione Familiare in separazione e divorzi.

Contattami ora, e scopri come possiamo lavorare insieme

Come mediatrice familiare in separazioni e divorzi, accolgo le coppie che stanno separandosi come coppia ma che vogliono intraprendere un percorso che mantenga i loro figli in una situazione protetta e amorevole.

La Mediazione Familiare è un’occasione per i genitori per poter dare il meglio di sé e per poter utilizzare quelle componenti adulte e positive delle quali son già provvisti. All’interno della Mediazione Familiare i genitori sono chiamati ad essere attivi e artefici in prima persona della riorganizzazione delle loro relazioni e porre basi solide per il nuovo assetto di vita separata. Per farlo è necessario riorganizzare il canale comunicativo per non disperdere le risorse presenti, funzione che può svolgere la mediatrice familiare che opera in un contesto strutturato, come terzo neutrale e formata appositamente.

Lasciarsi imparando a non fare male ai bambini (12-14incontri al massimo e sarete separati con un accordo che avrai definito tu) e realizzando accordi effettivi e durevoli nel tempo. Lo studio offre anche eventuali riferimenti legali per l’omologa.

 – Chi è il Mediatore?

E’ un professionista specializzato con un Corso riconosciuto dalle Associazioni Nazionali di mediazione familiare.
Nel mio caso ho conseguito il titolo presso l’istituto di formazione professionale ISFAR di Firenze e sono socia AIMeF n°1519.
AIMeF è una delle Associazioni la cui professionalità degli iscritti è riconosciuta dalla legge 4/2013 del M.dello Sviluppo Economico.

– COS’ E’ la MEDIAZIONE FAMILIARE ?

La mediazione familiare, in materia di separazione o di divorzio, è un processo di risoluzione dei conflitti familiari al fine di aiutare la coppia a riorganizzare il nucleo diviso. E’ quindi un modo civile e consapevole di affrontare e risolvere i conflitti familiari con l’aiuto di un terzo neutrale: il mediatore.
Il mediatore familiare è un professionista altamente qualificato monitorato dall’associazione di riferimento (la dott.ssa Rigoni è iscritta a AIMeF).
Il ruolo del mediatore familiare è quello di portare i membri della coppia a trovare da sé le basi di un accordo durevole e mutuamente accettabiletenendo conto dei bisogni di ciascun componente della famiglia e in particolare dei figli, in uno spirito di corresponsabilità e di uguaglianza dei ruoli genitoriali.*
La mediazione è un processo informale (a ricaduta formale) e non basato sul piano antagonista vincitore/perdente, e trae la sua forza dalla logica che entrambi i coniugi non debbano risultare perdenti ma vincitori.  Si conclude – generalmente – con un accordo tra le parti che risolve la controversia.
Per raggiungere questo obiettivo è necessario che, con la mediazione di un terzo neutrale alla coppia, si abbassi il conflitto affinché la coppia trovi degli accordi rispetto alla separazione o al divorzio.
 
La mediazione familiare nelle situazioni di separazione e divorzio è stata indicata dalla convenzione europea di Strasburgo come una delle vie per proteggere i minori dai procedimenti dell’autorità giudiziaria.

– Quali sono i VANTAGGI della Mediazione?

1- Minor durata dei procedimenti di separazione e divorzio, quindi minori costi. Si articola in circa 10/12 incontri della durata di un’ora con cadenza settimanale o bisettimanale
2- Riduzione della conflittualità fra i partners.
3- Maggior facilità a raggiungere accordi, specialmente se riguardanti la vita dei figli con conseguente impatto traumatico su di essi minore.
4- Miglior riorganizzazione della propria vita sociale ed affettiva venendo meno i sentimenti di rancore e ostilità.

Contattami ora, e scopri come possiamo lavorare insieme

A CHI PUO’ ESSERE UTILE RIVOLGERSI al SERVIZIO di MEDIAZIONE FAMILIARE?
La mediazione familiare può essere utile:
– Alle coppie che intendono separarsi e desiderano concordare le condizioni della separazione (fuori dalle aule dei tribunali, in un ambiente neutro e riservato) decidendo in prima persona quale sarà il futuro proprio e dei propri figli (senza lasciarlo fare ad altri)

– A tutti coloro che, all’interno della famiglia, vivono un conflitto e vogliono tentare di risolverlo direttamente, individuando nuovi modi per dialogare, stare insieme e trovare nuova serenità familiare.

– A tutti i genitori che sentono la necessità di individuare e condividere nuove modalità di educare i figliper l’applicazione di una effettiva co-genitorialità.

Nella Home cercando in Argomenti_Mediazione Familiare trovate alcune riflessioni e suggerimenti scritti dall’autrice di questo blog ( alcuni link diretti):

Siamo in piena separazione, come lo dico a mio figlio?

Babbo e Mamma, Genitori dopo una separazione o divorzio con la Mediazione Familiare

[genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli

 

*Liberamente tratto dal documento dell’Association pour la promotion de la mediation familiale(APMF 1990)

Rispondi