I bambini e ragazzi ( dai 5 ai 17 anni circa ) vengono al mio studio per motivi differenti ma di solito arrivano perché a scuola qualcuno si è accorto che qualcosa non “gira come dovrebbe”, oppure tu hai notato un cambiamento nel suo modo di fare.
All’interno di questo Blog cerco di rispondere alle tue domande e dubbi scrivendo in un modo semplice e pratico così da darti subito qualche buona idea per cambiar rotta in quello che sta capitando a tuo figlio. Usa il menù e prova già a trovare qualche risposta, se non la trovi scrivimi la domanda oppure fissiamo un incontro.
Contattami ora, e scopri come possiamo lavorare insieme
Quali potrebbero essere le situazioni per cui l’INCONTRO in studio e/o a scuola con una PEDAGOGISTA, formata alla scuola di pedagogia clinica® potrebbe rivelarsi fondamentale?
Ti faccio una lista, giusto per offrirti alcuni esempi in cui potresti ritrovarti, anche se ogni figlio ha le sue particolarità e raggrupparle non è sempre chiaro:
-Difficoltà specifiche di apprendimento;
-Difficoltà di attenzione e iperattività;
-Difficoltà comportamentali, comunicative e relazionali;
-Problematiche connesse allo sviluppo del linguaggio;
–Impacci motori e dello sviluppo psico-corporeo;
-Situazioni di enuresi ed encopresi (non di natura fisiologica);
–Alterazioni nel rapporto col cibo;
-Disagi nella sfera delle autonomie;
–Insicurezza e scarsa autostima;
-Disagi legati alla separazione dei genitori, all’arrivo di un fratello, alla perdita di un nonno…
oppure tutte quelle situazioni per cui CALA la MOTIVAZIONE allo studio, aumenta la fatica a staccarsi dal web, serve “creare un piano didattico personalizzato” con la scuola…
Contattami ora, e scopri come possiamo lavorare insieme
Quindi caro GENITORE se mi telefoni per un appuntamento…
STEP UNO: Chiamando lo studio per l’appuntamento, decideremo insieme se la prima consulenza sarà con o senza tuo figlio. Questo incontro è fondamentale per INIZIARE il processo di attivazione delle risorse per uscire dal momento difficoltoso.
STEP DUE: dopo aver studiato le diagnosi se ci sono, procederò con l’osservazione pedagogica per comprendere, ascoltare e pianificare il giusto percorso per voi
STEP TRE: a questo punto ci vedremo per iniziare il percorso che comprende una fase ABILITATIVA diretta seguita da me e poi una di ALLENAMENTO coordinata da me.
Questi due interventi sono necessari per portare tuo figlio a realizzare le sue potenzialità di apprendimento e di benessere, venendo penalizzato il meno possibile dalle sue fragilità
La Bottega offre anche come servizio, lo Spazio Compiti Educativo a micro gruppi (4) condotti da personale educativo laureato coordinato da Vania Rigoni.
I servizi legati allo STUDIO sono rivolti a bambini e ragazzi con difficoltà scolastiche o disturbi dell’apprendimento a partire dalle prime necessità scolastiche e prevedono la sensibilizzazione alle strategie e gli approcci più funzionali all’apprendimento. Ai percorsi di promozione delle strategie di studio si affiancano attività di sostegno educativo mirato, sempre in stretta collaborazione con la scuola e progetti di piccolo gruppo dove sperimentare l’autonomia.
Ti ricordo che puoi acquistare GENITORI e SCUOLA, il libro che ho scritto per te e che puoi ricevere comodamente a casa ordinandolo su IBS, AMAZON, Mondadori…
contattami ora, e scopri come possiamo lavorare insieme
——
Hai da farmi domande? pensi ti possa aiutare?
Chiama ☎️ 055 472846 oppure manda un messaggio al 3332351003
📌La segreteria è aperta dalle 15 alle 18 tranne che il giovedì che è di mattina.
Mi puoi scrivere dr.vaniarigoni@gmail.com lasciandomi i tuoi riferimenti e poi ti richiamo io!
[…] 6-14 anni […]