Nel lontanissimo 1994 ho iniziato la mia carriera nell’ambito socio-educativo avendo cura di rispettare ogni incarico che ho ricevuto e ogni persona con cui mi sono relazionata da allora alcuni aspetti sono cambiati. Sono passata da essere un’educatrice abbinata a progetti diversi (disabilità, servizio scolastico, domiciliare…), poi coordinatrice, responsabile di un area fino ad essere vicepresidente della cooperativa di tipo B SIPARIO TV, oggi sono una libera professionista dell’area socio-educativa.
Ho una regolare partita iva, sono iscritta ad alcune Associazioni Nazionali e svolgo la mia attività in più sedi.
QUALI SONO LE ATTIVITÀ e i SERVIZI che trovi in Studio?
Lo studio professionale della dott.ssa Vania Rigoni offre attualmente la possibilità di accedere a due grandi macro aree educative di aiuto alla persona:
1️⃣ la consulenza ai genitori in materia di educazione, apprendimenti e processi di crescita
2️⃣il percorso di Mediazione Familiare in caso di separazione e divorzio, alternativa preferibile alla via giudiziale sopratutto per salvaguardare il benessere dei tuoi figli ed evitar loro sofferenze evitabili (oggi caldeggiata anche da molti Tribunali). Uscire dai conflitti inevitabili di una separazione IMPARANDO a trovare accordi per la serenità dei vostri figli.
3️⃣ i percorsi educativi Pedagogico Clinici® progettati su misura per ogni persona e famiglia che chiede l’intervento della specialista.
Questi sono rivolti ai –bambini e/o adolescenti, alle coppie genitoriali, all’adulto e hanno finalità specifiche per ciascuno di loro;
INOLTRE :
➡️ progetto e conduco EVENTI di formazione per mamme, per babbi e per i loro figli
➡️ collaboro alla stesura di PDP e PEI quando genitori e scuola hanno necessità di una specialista di educazione e di didattica
➡️ progetto SPAZI COMPITI EDUCATIVI dove la finalità è accompagnare i bambini e i ragazzi (con i loro GENITORI) a crearsi un METODO di organizzazione allo STUDIO che permetta loro di affrontare i compiti in maniera autonoma ed efficace e uscire dalla schiavitù delle “ripetizioni”.
➡️ sono formatrice di educatrici e docenti, con corsi a richiesta e altri che trovi nel catalogo di Percorsi Formativi 06
➡️ sono supervisore esterno di servizi educativi
—————–
LAVORO ANCHE ONLINE
Da anni ho testato un modo di lavorare idoneo alle consulenze educative ai GENITORI e al supporto-supervisione a studenti e giovani colleghi in tutta Italia. Con una procedura semplice usando Skype, non hai bisogno di venire in studio a Firenze.
—————–
VOLONTARIATO e attività gratuite per la comunità
Sede di tirocinio per l’Università di Firenze da due anni. Sede di tesi sperimentali da tre anni.
Organizzo raccolte fondi per associazioni del territorio e sono volontaria di Humanitas Scandicci e del Centro Parterre Anziani.
Negli anni ho cooperato ad alcune iniziative socio-culturali come le conferenze invernali dell’Associazione PRO NATURA FIRENZE dove ho portato alcune riflessioni su LA FAMIGLIA come risorsa, La Notte del Lavoro Narrato del sociologo Vincenzo Moretti.
——————–
Ho attivato collaborazioni con altri specialisti con i quali condivido l’interesse e la cura verso la persona:
-pediatra
-psicoterapeuta
-psicologa
-neuropsicologa
-gerontologo
-fisioterapista
-ortottico
-biologa nutrizionista
-osteopata
-logopedista
e costruito contatti affidabili con nidi, educatori, baby sitter e animatori.
Se vuoi saperne di più telefona dal lunedì al venerdì allo 055 472846 oppure scrivi alla mail
vaniarigoni@vaniar.sg-host.com.
[per essere informato sugli eventi e news ti suggerisco di iscriverti al blog]
