Vai al contenuto
Pagine
Articoli suddivisi per categoria
- Category: 1-Riflessioni pedagogiche
- E ANCHE L’AVVENTURA DELLA BOTTEGA E’ ARRIVATA ALLA FINE, GENITORI MIEI
- La situazione scolastica: tanta propaganda e poca pedagogia
- Come aiutare i figli a non sentirsi sul baratro scolastico
- Il pericolo in educazione: coltello, forbici, perdere il tram…cucinare
- ADHD, false credenze e adolescenza
- Calendario dell’avvento con azioni educate per gente tosta – [da stampare]
- Come superare il dolore di essere “un genitore sospeso”: genitori senza figli
- Riapre la scuola, collabora al PDP di tuo figlio
- Legge da far piangere, salta i righi: è dislessico? Riflettiamoci insieme…
- Adolescente, 40 gradi o piogge torrenziali: come evitargli di cadere nella trappola del digitale
- Sono i lavoretti che vuoi ottenere da un anno di infanzia di tuo figlio? scegli bene la sua scuola o sarai complice delle sue fatiche
- Come cambiare noi genitori per evitare di vedere nei nostri figli i difetti che non sopportiamo di noi stessi
- Come prevenire azioni efferate, insegnando l’educazione civica in famiglia
- Un Figlio ARRABBIATO è un esplosione senza fine, arginiamola insieme
- Errori ortografici, pagine strappate è possibile venire fuori? La storia di Fulvio
- 12 domande da fare a una pedagogista
- Diario scolastico, i 3 motivi per cui è fondamentale (con video)
- Come fare con i figli che non riescono a stare fermi su una sedia tante ore
- Educare e responsabilizzarsi per arginare l’avanzata della società dell’irresponsabilità
- Ragazzi che si isolano, smettono di studiare e non dormono per stare sui videogames. Ecco COME PREVENIRE e AGIRE in 3 MOSSE
- Il VERO problema dei COMPITI ESTIVI e la soluzione EFFICACE, che vi mette tutti d’accordo
- 100 ansie del genitore per la PAGELLA e come farle diventare una “passeggiata”
- Le DIAGNOSI da “ombrellone”, quelle che ti buttano nel PANICO. Le 6 CHIAVI per sbugiardarle.
- Le 3 BUGIE tipiche dei GENITORI che causano DANNI ai figli. Come evitarle.
- Staccarlo dal cellulare. I 7 sintomi più evidenti + le DUE soluzioni da mettere subito in pratica (2^ parte)
- 1000 dubbi sui Nonni (parte 2) + 4 trucchi per la Nonnità
- Movimento, Sport, Apprendimento: i 3 mondi connessi che tutti i genitori devono conoscere prima della scuola (2 parte)
- I 1000 dubbi sui Nonni. 3 incontri per parlarne e 900 parole per spiegarti chi sono
- Movimento, Sport, Apprendimento: i 3 mondi connessi che tutti i genitori devono conoscere prima della scuola (1 parte)
- Intervista del martedì, una insegnante continuamente ottimista si racconta.
- Figli adolescenti, primo soccorso per genitori.
- La TV come gioco dei bambini. Dai nonni e a casa ti mostro la sua inutilità pericolosa.
- L’alunno iperdotato è soggetto ad abbandono scolastico. Perché e come evitarlo te lo dice la pedagogista.
- Intelligenze multiple, come le vede una pedagogista e a cosa servono nel lavoro con tuo figlio
- Autismo e DIR Floortime. La pedagogia nell’equipe multidisciplinare.
- Intervista del martedì, la violenza non si risolve col fai da te.
- I SENSI, sensorialità, percezione. Alcuni degli strumenti indispensabili per gli apprendimenti.
- Solitudini genitoriali possono trasformarsi in potenzialità? Sì. Leggi come.
- Pensa quando scrivi nel web. Vaccini sì o no. Educare a scegliere.
- Fra il profitto e il socio-educativo c’è un PONTE: la Bottega di Vania Rigoni
- Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata
- Adolescente. Come parlare di sessualità e violenza.
- Bottega & Co. – Fase zero di un progetto di educazione digitale
- Scuola complessa, adolescente demotivato, genitori nel panico: idee per agire
- 3 PASSAGGI della Pedagogista per iniziare a far uscire tuo figlio di 9 anni dal lettone
- Il cambiamento del mio bambino mi fa paura [cosa fare e pensare]
- Diventa ESEMPIO da imitare, limiterai i DISAGI di tuo figlio
- Una Raccolta di alcuni lavori che non sono nel mio Blog
- Sopravvivere ai COMPITI estivi senza stress [il diritto di fare vacanza]
- Anche tu sei in crisi per le BIZZE e i NO ? [dalla serata I TERRIBILI DUE]
- Ma quanto costa la pedagogista?? molto meno che non risolvere il problema
- Da dottor Jakyll a mr. Hyde [il tuo primogenito è impazzito e tu non sai che fare]
- Il Caffè Pedagogico, aggiornamento informale interdisciplinare
- Lasciate che i bambini si divertano!
- La pedagogista in studio (p.2)
- UNA GRANDE AMICIZIA ( p.2)
- Una via per il linguaggio
- Progettare agio a scuola.
- Pedagogia e coaching
- Amicizia e valori. Educazione come "collante".
- Numeri primi. Educazione e spazi.
- La semplicità in classe, nella vita
- Stop all'indifferenza. #rivoluzionedellagentilezza
- La Bottega si confronta sull’innovazione pedagogica
- Festa della Genitorialità
- 15 ottobre, la vigilia e il Babyloss
- Lingua, parola e linguaggio: approfondimenti
- Ma in pratica cosa fa la pedagogista in studio?
- E ora che mio figlio è un BES, ADHD, DIS-abile cosa cambia a scuola?
- Scuola, dritte pedagogiche di fine agosto
- Cappuccino con sorpresa!
- Il primo compagno di viaggio è il papà
- Non pensare a tuo figlio come un comportamento [p.1]
- Quante pagine ti mancano?
- Una nuova avventura, la collaborazione con Silvia
- Scusate l’assenza
- Ispirata da Lettera a mia figlia di C.Sarno
- Io ex-duco persone, tu che fai?
- Diario di viaggio..da aprile a maggio
- Maternità dolce
- La gravidanza è un cambiamento, una preoccupazione e una gioia.
- La Bottega della Pedagogista è fan di Ciao Lapo onlus
- On paper: suggerimenti per il weekend
- Lemmi e rispetto
- Tentativi ed errori paterni per non cadere nel copione (p.2)
- Vuoti a rendere: chi ha paura del Web Cattivo!?
- Le emozioni in educazione, si può?
- Tentativi ed errori paterni per non cadere nel copione (p.1)
- Prove di connessione #corpo4
- Parchi inclusivi: qualcosa si muove?
- Riflessioni #3
- Da una figlia a tutti i papà
- CollaborAzione fra BOTTEGA e METAS – step 1
- #Donna2015
- Protetto: Pensieri in corti #1
- Il corsivo è un corsaro
- Il bambino impara ciò che vive
- Costruttori di futuro
- Leggo se mi piace
- Perché LEGGERE un blog pedagogico? la spiegazione di chi lo scrive
- Una donna, una famiglia_anche quando si perde un figlio.
- Epidemia di Allegria
- Amicizia e solidarietà nel 2015
- Buone Feste dalla Bottega
- Scusate l'assenza
- #riflessioni 2
- #riflessione1
- Vuol fare come gli pare sempre.
- Amico e amico e amico
- Per aiutare tuo figlio a crescere non devi essere EGOISTA, sopratutto con le malattie e le sofferenze
- Minori in Educazione
- La pedagogia clinica è la declinazione ecologica della scienza dell’educazione
- Attese (in)evitabili
- Perchè è importante l'accompagnamento alla gravidanza?
- I bambini ci impongono di cambiare
- O che c'entra il sole con l'autostima?
- A chi vanno questi bimbi?
- Penso dunque bloggo 2, il meme che ti chiede di partecipare all’evento di Snodi Pedagogici
- Padri Imperfetti, l’intervista all’autore
- Siamo quello che mangiamo
- Tempo di scelte (universitarie)
- #PEDAGOGICALERT – Sai riconoscere in te “i sintomi del cattivo maestro”?
- #PEDAGOGICALERT – Riflessioni su l'Antipedagogia
- Batterie scariche o bauletto vuoto?
- Assistente educativo culturale, cos'è?
- #educazionEbellezza -L’importanza della moda
- Tribute a FB
- Economia affettiva – lesson one
- Armi improprie: le parole
- Giugno in Bellezza su Snodi Pedagogici
- Parla poco, avrà un problema?
- Lavorare con l’Autismo-impressioni a caldo dal Convegno FI-2014
- Vince il grillo su Pinocchio
- #educazionEamore Educare senza amore è impossibile
- #educazionEamore Strada facendo, verso una vita più consapevole e piena
- Report: andando verso lo sportello d’ascolto ad Empoli
- La detenzione di esseri viventi non colpevoli di alcun reato – #educazioneEanimali
- Feste in Libertà
- Gli esseri viventi sono pensanti #Pensodunquebloggo
- Pensando a #educazionEamore
- Non mangia mai le verdure!
- Il giorno dopo di #pedagogiaepolitica
- #pedagogiaepolitica -La cura della polis attraverso le pratiche di accudimento sociali
- Riflessioni in corso 1
- #pedagogiaescuola – La scuola è il primo e vero momento di confronto
- Il cambia-mente
- Domenica di Poesia
- O mamma mia …che sonno!!!!!
- Le connessioni
- #educazionenaturale #snodipedagogici ALICE IN BOTTEGA parla di educazione al naturale
- Noi siamo Pedagogisti.
- Si riapre le Porte!
- Blog Crossing Day in Bottega
- La contro-abitudine
- La prevenzione è la cura concreta per il futuro.
- “Quando sono di fronte ad un’esperienza non posso che provarla”
- Il Nido: che paura!!
- Una bellissima esperienza
- Programma con ANPEC Firenze per Bimbi & Natura
- 2 Settembre: si riapre!
- Riflessione marittima
- Anticipazione di Bimbi&Natura
- BUONE FERIE
- Giochi dimenticati #1
- La Fantasia è fondamentale
- Negozi utili
- Un modello utopico
- Equivicina
- "100 modi per cambiare vita ed essere felici"
- Le intelligenzE
- LegaMI e AutostimaMi
- Preparando il Congresso Nazionale dei Pedagogisti Clinici
- Uno specialista in crescita
- Il cambiamento nei capelli – Epochè
- La solitudine non mi fa paura
- Ecologic Market d'estate
- IN AIUTO AL BAMBINO L'INTERVENTO CLINICO ATTRAVERSO IL DISEGNO E IL GIOCO
- Un vestito per tutti !!!!!!!
- Lingua dei segni in Galleria..
- Fare i Genitori? Essere genitori
- Coppia o binomio?
- Il nonno è sempre triste e stanco?
- Il tuo bambino ha qualche difficoltà?
- La mente imitativa
- "Ripartire" per prevenire
- Firenze-Prato:lo Studio raddoppia
- Bambini con disfluenze verbali…e i genitori?
- Medici Ayurveda in Studio
- Tutte le domande che volete
- Borderline. Artisti tra normalità e follia
- Incontro col Pediatra Giovanni Vitali Rosati
- A teatro con il gruppo La Fiaba
- Toscana Mattina ospita Vania Rigoni, la Pedagogista
- Animali e responsabilità
- Una strada da costruire
- Giocare per Crescere a Firenze!!!
- Un figlio aspetta un figlio…
- BIODANZA: IL MOVIMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE
- Percorsi per bambini de La Bottega della Pedagogista
- Percorsi a sostegno di diete de La Bottega della Pedagogista
- Percorsi per coppie e nuclei de La Bottega della Pedagogista
- Percorsi individuali de La Bottega della Pedagogista
- Che senso ha …
- Mi racconto…di Monica Cavaliere
- Riflessioni sul Convegno ADHD
- Eventi per Famiglie a Firenze
- E facciamoci un pò di pubblicità!!!
- Studio Mothers is
- Martedì di Sport
- Nasce l'Associazione Dedali
- Spazio Condiviso
- Chiacchiere fra una pedagogista ed una personal shopper
- Si può essere nonni
- La Nuova intervista del Martedì alla Dot.ssa Deborah Parri
- ControTendenza
- Dalla Terra all'Uomo
- Sei a macchie o a strisce?
- La Bottega apre in FB
- Cyberbullismo, alcune riflessioni
- Il Carnevale
- Roccia per costruire il futuro
- La morte in utero, l'autopsia. Riflessioni scientifiche
- Babbi 2.0 una realtà
- Pedagogia è uno stile
- [Intervista del martedì] alla Dott.ssa Federica Petrignani
- Le abitudini
- La Scienza in Piazza – Bologna 2013
- Novità del MARTEDì!!
- Buon weekend!
- 1 Febbraio 2013- il sito de La Bottega della Pedagogista
- Un gesto tremendo
- Dal Blog al Sito web…….
- Bologna creativa
- Come un babbo può aiutare un figlio con dislessia
- Aggiornamenti e approfondimenti ISFAR
- Verso Bologna…
- Ladra di post – parte 2
- Ladra di post
- Educare è appiccare UN FUOCO
- UN TÈ ALL'HOSPICE – Prato
- Divertiamoci insieme! – Parte 2
- Divertiamoci insieme!!!!!!
- Mamma e Babbo di un bimbo mai nato
- Novità didattica o Ironia pedagogica?
- Il più grande successo è….
- SAVE THE DATE! Eco.Logic Market
- Scrigni Creativi di "Giocare per Crescere"
- Shopping moderno nelle vecchie Cure (Fi)
- Illuminar-si
- Uomini che amano
- Chi sono i "cattivi maestri"?
- Nell’era del riciclo
- Da grande sarò abusivo
- Curvy girls? Are you sure?
- Un progetto per i bambini sul serio!! (A project for children seriously!!)
- Walking into pinewood
- Evoluzione di un BLOG – Evolution of a BLOG
- Parla tanto a TUO figlio…
- "Ogni aiuto inutile è un ostacolo allo sviluppo del bambino".
- …oppure li mescoli….I COLORI
- MAMMA LAVORATRICE: COSÌ DIFFICILE?
- Inaugurazione 2011
- Chi è il Pedagogista Clinico?
- IL PEDAGOGISTA CLINICO e la disabilità intellettiva
- Un animale per amico… e un amico non si compra!
- Vecchia signora in gioco
- Tai Chi… antica arte marziale cinese
- Servizi offerti dalla Bottega della Pedagogista
- Conosciamoci, incontri per donne in attesa…
- Nuovi progetti
- Endometriosi e Pedagogia clinica si incontrano
- Moderno, post moderno, fretta, velocità…
- Museo Virtuale degli Strumenti Musicali nel Mondo
- Ottimista…è solo un'etichetta
- Amore universale
- Il GRUPPO SIPARIO…ed i suoi prototipi
- Essere una scelta
- Quanto Amore c'è pronto a scoppiare in me…
- Scelte di vita e di amore per la vita
- In equilibrio sul mondo
- La SiparioTv si presenta con un Talk show
- Visioni di storia: Poggibonsi
- Se un ragazzo sogna di fare il falegname…
- I colori della mia bandiera
- “Bambini male-educati” di Paolo Sarti
- Musica e tono dell'umore
- Sport in scatola
- Il mio TIBET …..
- Qualcosa mi appare confuso.
- Single è così riprovevole che ci pensa la tv
- Reflecting in Pedagogia Clinica
- Se penso a te
- Esselunga e dintorni – prologo
- Amicizia e amiche: Gli effetti secondari dei sogni
- Se non possiedi nulla…
- DESTINATI A PERDERSI
- La NOIA
- VI AUGURO UN NATALE ricco DI SFACCETTATURE come e' la vita che io amo tanto!!
- Odio gli indifferenti…
- Medialog: La scuola, le LIM e i guerrieri nel cavallo
- Un diciassettenne con disturbi mentali sequestra i bambini di una scuola materna
- Pedagogia Clinica, in aiuto alla persona, per affrontare e superare momenti di difficoltà.: La figura paterna in via d'estinzione
- Percorsi di riflessione per genitori
- Progetti della Dott.ssa Salvaggio
- TUTTO L'AMORE CHE HO..
- SPERIMENTAZIONE SUGLI ANIMALI – SE NE PARLA ALL'UNIVERSITA' DI FIRENZE
- Chi è l’errore? non aver paura di sbagliare ma di non fare nulla
- Il Palazzo delle Illusioni – regala la possibilità di essere futuro
- Il Muro
- Il compromesso
- Cosa pensano di noi i colleghi?
- Relazionarsi consapevolmente
- Uscire dalla paura
- L'insegnante
- La Pedagogista riflette
- C'è sempre un inizio per ribellarsi
- Cinema & Scuola a Sc.dell'Educazione
- Proteggere il futuro
- Nessuno e' diverso….
- Vincitrici del Festival delle Donne 2010 FIrenze
- THE REPRESENTATION OF HISTORY IN ITALIAN CINEMA
- Performance diagnostiche con la prof.Mani
- Insegnare il valore del Gioco di Squadra
- Picasso, Miró, Dalí. Giovani e arrabbiati: le origini dell'arte moderna
- il Pedagogista Clinico
- Noi credevamo
- All'Odeon di Firenze: Cinema delle Donne
- ..dopo tanto tempo
- Rifletto nella pozzanghera e
- …da Vuoto d'Amore
- da “Freddy Nettuno”
- Pensa agli altri
- Australia
- Non ho bisogno
- Category: 2-Attività de La Bottega
- Non sta fermo ma evitiamo di legarlo alla sedia
- Se hai paura che non passi a scuola leggi i Vania suggerimenti
- Il contatto è fondamentale per la crescita equilibrata di un figlio
- Calendario 2021 PER GENITORI
- La salute dei tuoi figli è da coltivare, anche in tempo di crisi
- Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [2 parte]
- Come aiutare una figlia che si sente imbranata a scuola, senza affossarla ancora di più
- Adolescente e cavolate: la pedagogia ti aiuta a uscire dalla centrifuga in cui sei finito
- Cosa accade in BOTTEGA? Diario di bordo della Pedagogista
- Eccoti 4 spunti per capire come evitare le discussioni con tuo figlio quando la scuola gli dà libri da leggere
- La scelta della 2 lingua straniera, suggerimenti per non schiacciare tuo figlio sotto un TIR
- L’emotività e lo studio sono connesse (a volte è un bene altre è un orrore)
- Mappe, schemi e riassunti: Utili o no?
- Manipolazione, rilassa e favorisce gli apprendimenti
- 0-6 anni: Come comportarsi con i Bambini a casa
- Un pomeriggio dello Studio Rigoni raccontato dalla tirocinante
- Perché certe paure dei bambini non svaniscono? e anche quelle dei preadolescenti…?
- Scelte scolastiche: ripensamenti e ricalcoli
- Uscite serali degli adolescenti, sfida per i genitori. Come organizzarle?
- La festa degli apprendimenti 2019, report e foto
- E’ in arrivo un fratellino…che faccio?
- Come le difficoltà che emergono per dei prerequisiti non conquistati possono essere superate
- Come ne esci da un figlio che ancora non parla benissimo?
- Cosa devo fare? Scrive le lettere al contrario è preoccupante? (p.2 cosa fare e cosa osservare)
- Mio figlio ha dei problemi ma io ho paura a portarlo da una pedagogista
- Come ti alleno ad aiutare la tua 7enne che va in tilt con la matematica
- Nuove attività per il primo semestre 2019
- Compiti a casa: la LISTA per uscirne invece che affogarci
- Bambino sregolato? Arrabbiato? Serve uno spazio a misura per rassicurarlo
- Meglio un buon voto oggi o l’autonomia scolastica domani?
- Dis-organizzazione nei bambini e ragazzi: 4 tipologie con le strategie adatte
- Come diventare l’impalcatura del proprio figlio senza crescerlo imbranato
- Come capire se hai un bambino incompetente o se tu sei un genitore ansioso?
- GENITORI IN CRISI: gli 8 STEP da seguire per il tuo percorso di crescita
- Tuo figlio 12enne NON HA GATTONATO, ma ha imparato a leggere subito? Ecco perché non devi saltare le 5 tappe degli apprendimenti (parte 2)
- Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 2)
- GENITORI E SCUOLA, Video di presentazione del Libro
- Quando Giocare è un incubo, 4 fasi della vita diverse e la soluzione UNIVERSALE della Pedagogista
- Figlio disorganizzato?come il DIARIO ti aiuta in 4 fasi a raggiungere 4 OBBIETTIVI imperdibili
- KIT salvaSTRESS della Pedagogista. I 7 strumenti “magici” per l’apprendimento (parte 1)
- AddormenTARLO: le FATICHE di genitori e bimbi e 1 bella soluzione
- I 6 STEP della pedagogista per organizzare una festa per tuo figlio MEMORABILE
- StaccaLI dal cellulare: i 5 consigli fondamentali che ti aiuteranno subito (1^ parte)
- Paura di essere DIVERSI [bambini/ragazzi] riassunta in 2 passi più UNA Soluzione testata.
- Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 2]
- Le 2 facce del GIOCO spiegate dalla Pedagogista, la VERA attività INDISPENSABILE alla crescita di tuo figlio [parte 1]
- 2 errori fatali commessi dai genitori nell’aiutare il figlio con DSA (+1 trucco per evitare di cascarci)
- Perché non possiamo mangiare solo patatine?
- Scarsa MEMORIA in tuo figlio, cosa FARE e cosa significa
- Progetto FACILE da fare con tuo figlio. E finalità pedagogiche nascoste.
- EduCARE Digitale. Genitori che usano il web come possibilità e risorsa.
- Nido, compiti, litigate, adolescenza, giochini al pc. Gli EVENTI di Vania Rigoni per risolverli.
- Figuracce al Parco perché non si vuol sporcare. La cura è il gioco creativo.
- Un FIGLIO che rifiuta i COMPITI a casa è un PROBLEMA, segui i CONSIGLI pratici della pedagogista.
- Prossimi Eventi FREE per Genitori su Separazioni, divorzi e consulenze educative
- Il genitore stressato di un bambino 0-3 anni
- Donna. Mamma. La PEDAGOGISTA ti può aiutare a non soccombere.
- Fare i compiti a casa, una meraviglia mascherata da stress
- Figli SMEMORATI, genitori DISPERATI: la Risposta pedagogica
- Genitori in crisi: piani Didattici personalizzati e piani Educativi individualizzati [rebus scolastici]
- La “scena muta” di mio figlio a scuola mi preoccupa. Motivi e idee per risolverla.
- 0-3 ANNI è il periodo più bello della nostra vita o più allucinogeno? 3 strade EFFICACI da percorrere
- DIAGNOSI. Valutazioni. A cercare sul web tuo figlio sarà pieno di 100 DISTURBI. Previeni con la pedagogista
- Hanno RIMANDATO tuo figlio a settembre, le tue prigioni estive
- Come realizzare i GIOCHI per tuo figlio, DIVERTIMENTO a mille e costi a zero
- Una soluzione FAI DA TE per rimediare alle liti da NOIA di tuo figlio [bottega creativa]
- La pedagogista, la neuropsichiatra, la psicologa: quanta gente intorno al mio bambino [paure da genitore]
- TUO FIGLIO 13ENNE NON HA VOGLIA DI LEGGERE? 3 TRUCCHI PER AGGIRARE L’OSTACOLO
- Appassiona i tuoi bambini alla scuola primaria
- “L’Italia, l’uomo, l’ambiente” ha conquistato La Bottega
- Per progettare occorre “osservare” [la pedagogista forma i docenti]
- Lavorare con i genitori
- Buon 2017!!!
- La Bottega va in Europa
- News pedagogiche di fine 2015
- EVVIVA! SONO BILINGUE!
- Ricerca sociale sulla Libera professione in Educazione
- [un modo di parole] re-blog per spiegare meglio come le trasformazioni del blog siano specchio di un agire EDUCATIVO
- Non pensare a tuo figlio come un comportamento [p.2]
- EducaSport…Sportando?… la pedagogista e lo sport
- Work in progress… ascolto e novità
- Allerta COOKIES e Privacy
- E ora?…vacanze o potenziamento?
- #2 La Bottega della Pedagogista è fan di CiaoLapo Onlus
- Il gioco in educazione per prevenire e intervenire
- Pestalozzi artista di cinema?!
- Riapro il 13 Aprile!
- Il Valore Aggiunto, l’ASCOLTO
- Le DONNE di CollaborAZIONE
- Cibo in scatola
- Le malattie scolastiche: non saper leggere o scrivere
- Rigoni – Maressi: intervento mondiale!
- L'intervento va pensato
- Un domani da partita iva
- Aspettative e dubbi in Sant'Apollonia
- La mission educativa a Signa
- # Frasi e aforismi del 2014
- Aspettando GodÒ
- Una nuova partenza
- Trailer del Congresso Mondiale dei Pedagogisti Clinici
- #pensodunquebloggodue-Educare alla consapevolezza e all'amore
- Easy diary in Bottega della Pedagogista
- Sportello d’Ascolto alla Farmacia Pegna
- Sorprese per La Bottega: i Centri Estivi!
- #primadaipoiricevi Le miniere segrete di Empoli
- #educazioneAnimali – la "Mia" story
- Firenze: il mese dell'Affido
- Maggio: L’ Ascolto Pedagogico a Empoli
- Buona Pasqua 2014!
- In attesa di #educazionEamore
- Corso di Mediazione Familiare
- Chi vuol partecipare?
- Mamme in attesa…da Sarà
- La memoria errata
- Aggiornamenti su SnodiPedagogici e Incontri di idee
- Buone Feste!
- 21 Settembre: BImbi & Natura
- Sezione ANPEC – provincia di Firenze
- Bimbi e Natura rimandato causa maltempo
- Il profilo professionale di un Pedagogista
- Tutti vanno a scuola
- DSA. L’amichetto usa la calcolatrice, e gioca.
- Adolescenti in scatola: un progetto RIGONI
- Category: 3-Strategie per genitori & co.
- Maledetti genitori, io voglio i miei vecchi amici! – consigli in caso di trasloco e cambio scuola
- Mal di pancia da ritorno a scuola
- Le cose da NON fare per l’inizio della scuola
- Sei proprio sicura che i “sì” siano il miglior modo per sviluppare tuo figlio fin dall’infanzia?
- Figlio arrabbiato o insicuro? 1 modo per agire in prevenzione
- Non esce di casa: figli in crisi. Allarghiamo gli orizzonti prima di non parlarsi più.
- Estate: il bambino dove lo metto?
- La diagnosi di dislessia o altro disturbo evolutivo come l’ADHD ti muove una paura dentro che non avevi mai provato.
- DAD di nuovo, la scuola a casa cosa significa
- Cosa significa avere un figlio autonomo nello studio?
- La rabbia è “necessaria” a 4/5 anni come a 15: ti spiego
- DISTURBI del COMPORTAMENTO o BIRBONAGGINE? facciamo chiarezza
- Cosa serve a tuo figlio per avere soddisfazione nella scuola: 5 PUNTI
- Non riesci a farlo smettere di litigare con suo fratello
- Fa freddo, c’è una pandemia: mio figlio lo tengo in casa?
- Cose da non dire: Finiti i compiti delle Vacanze di Natale?
- QUANDO fare i COMPITI è così FATICOSO che tuo figlio smetterebbe SUBITO
- Quanti errori nello scrivere? Non ne verremo mai a capo.
- Compiti a casa come farli diventare una meraviglia❤️-VIDEO
- Quando attivare un percorso pedagogico specializzato? UNA STORIA VERA
- Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [1parte]
- Cosa prova tuo figlio quando non riesce nei compiti e cosa puoi fare per farlo uscire da tunnel?
- KIT della ripartenza dalla primaria in avanti
- Come dare una marcia in più a tuo figlio nei compiti senza mettergli ansie
- Come posso renderlo autonomo nei compiti se ha sempre qualcuno che lo segue?
- Come aiutare un figlio che si sente sconfitto scolasticamente
- Se tuo figlio non riesce a fare i compiti da solo puoi provare queste 3 strade
- Tuo figlio ha bisogno di aiuto, come dopo 100 telefonate a vuoto ne basta una per stare meglio
- Figlio triste, che impegno richiede aiutarlo? inizia adesso
- Come far studiare Storia dell’arte senza la NOIA
- Per fare i compiti usa Google Translate… ma è la cosa giusta?
- Come affrontare la questione “cacca” da genitori
- Tecnologia e disegno tecnico alle medie: ma a che servono? [parte 2]
- Tecnologia e disegno tecnico alle medie: ma a che servono? [parte 1]
- I colloqui a scuola, come gestirli
- La geografia, come farla piacere?
- Gli schemi vanno bene per tutto? in matematica sì…
- Come pensi di aiutare tuo figlio se non sposti l’attenzione da istruzione a formazione?
- Come gli errori di un figlio diventano opportunità se aiutato nel modo giusto dal genitore
- Sentirsi soli e vivere la solitudine da Genitori
- Didattica a distanza [0-6 anni] riflessione per genitori
- Didattica a distanza -speciale disabilità
- Didattica a distanza, basta emergenza ora organizziamola
- #turestaAcasa e io ti aiuto in tanti modi
- Un figlio arrogante ti mette alla prova. E tu ? cosa puoi fare?
- Apprendimenti e dritte_ai tempi del COVID e non solo
- La svogliatezza…come affrontarla
- Come sopravvivere alla noia degli adolescenti?
- Superiori: Come comportarsi con i ragazzi a casa
- Medie: Come comportarsi con i bambini a casa
- Primaria: Come comportarsi con i bambini a casa
- Il mio bambino ed io litighiamo spesso: solo l’alleanza genitoriale ti salverà
- L’importanza di capire COSA devo fare nello studio: suggerimenti
- Come leggere le pagelle e trasformarle in qualcosa di buono: primarie, medie e superiori
- Piovon 4 come caramelle: capiamo il perché e poi agiamo!
- Adolescenti sfrenati come si possono “guidare a meta”
- Tempo di colloqui. Litigo o no?
- Come non innescare i pericoli estremi di certa adolescenza partendo da piccoli
- Chi deve fare i compiti e come? p.2
- Chi deve fare i compiti e come? p.1
- Punizioni? Cosa sono e come farle diventare “gesti educati”
- Non alimentare insicurezze, coltiva l’efficacia di tuo figlio
- Video giochi e dipendenza, come uscirne (parte 2)
- Video giochi e dipendenza, come uscirne (parte 1)
- Cosa devo fare? Scrive le lettere al contrario è preoccupante? (p.1 la dominanza laterale)
- Che differenza c’è fra Lo SPAZIO COMPITI educativo RIGONI e il DOPOSCUOLA ?
- Il disturbo di attenzione e di iperattività non è proprio come avere i capelli ricci, cosa fare? [la storia di Carlo 2p.]
- Consigli di lettura per la primaria #1
- Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività, da essere un rompiballe alla diagnosi
- Scegliere la scuola dell’infanzia: suggerimenti pratici
- Come mai non devi ucciderlo solo perché sta svaccato sul divano? te lo spiego
- Tuo figlio non è un futuro problema né di apprendimento né di comportamento. E’ un adulto quasi pronto.
- Scelta del Nido: suggerimenti pratici
- Se mi separo con un bambino piccolo, lo danneggio?
- 25 mesi, traballa invece di camminare, cosa guardare e come agire senza ansia
- Non è che crea DIPENDENZA nei ragazzi (figli) andare dal pedagogista?
- Scrive a zampe di gallina, cancella fino a sfondare il quaderno…che sarà disgrafico?
- Problemi con la matematica, discalculia o difficoltà di calcolo?
- Avvantaggiarsi nei compiti è impossibile. Nessuno è meno organizzato di tuo figlio: i 3 punti per aggiustare il tiro
- Una soluzione per smettere di litigare per i compiti é lo Spazio Compiti Educativo Rigoni
- Tuo figlio è terribile, mi sta sfidando. Cosa vuol dire?
- Il pericolo dei selfie e delle privacy abusate degli adolescenti
- Vuoi uscire viva dalle crisi di rabbia di tuo figlio? Non buttare benzina sul fuoco
- Fino a quando posso dire NO allo smartphone? 3 risposte possibili
- Come riuscire a disconnettere tuo figlio da chat e web con solo un pizzico di attenzione in più
- I compiti sono diventati l’unico argomento di casa, un incubo
- 7 PUNTI per scegliere la scuola, un EXTRA e un PLUS per non dimenticarsi di nulla
- Leggesse un pò se la caverebbe meglio a scuola, alcuni suggerimenti
- Come superare le crisi drammatiche di tuo figlio di fronte ai fallimenti
- Come il videogioco diventa nemico mortale per il tuo bambino timido, una storia vera
- Quando l’ingestibilità di tuo figlio arriva alle stelle non gli dare un tablet: ti spiego perchè
- Come sopravvivere senza stress al PDP di tuo figlio (piano didattico personalizzato)
- Una telecamera non salverà tuo figlio dalla strega cattiva, ti spiego perché..
- Come i regali promessi non si trasformarono in maggior studio e voti più alti
- Non ti sei rotto di morire di paura ogni volta che tuo figlio o figlia ritarda a rincasare?
- Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (con video)
- APPRENDIMENTI E ADOZIONE: la consulenza genitoriale offre soluzioni efficaci
- Tuo figlio 12enne NON HA GATTONATO, ma ha imparato a leggere subito? Ecco perché non devi saltare le 5 tappe degli apprendimenti (parte 1)
- Le FATICHE dei compiti estivi sono reali. 4 situazioni e le prime 2 vie di uscita (parte 1)
- Nessun progetto efficace per tuo figlio con una disabilità? Ecco i 3 STEP da seguire e i 3 SUCCESSI che potrai ottenere
- Il tuo bambino l’anno prossimo va alle MEDIE? 3 Suggerimenti + 2 Obiettivi da mettere subito in pratica – p.2
- La paura di andare alle medie senza RITO di passaggio. Leggi la soluzione.
- Ammissione alla maturità in pericolo? Come evitarla all’ultimo tuffo
- Rendimento da schifo e carattere terribile. Come cambiare le cose e ottenere grandi risultati.
- Come aiutare i babbi a non soffrire della mammite dei figli
- COME evitare che DISTRUGGA le proprie cose (a scuola e a casa) con poche mosse della pedagogista
- INVERSIONE nella letto-scrittura: Approccio Rigoni, con 5 STRATEGIE e 2 REGOLE BASE si cambia rotta.
- Giochi di Famiglia con i bambini 0-10 per prevenire le mille battaglie dell’adolescenza. 2 consigli semplici della pedagogista.
- Tuo figlio potrebbe abbandonare la scuola. Fai prevenzione con il KIT della Pedagogista (3 strumenti)
- Cosa dire a un figlio sul LUTTO: 2 strategie e 4 suggerimenti pedagogici
- Forse è dis-grafico. Riflessioni e soluzioni dalla pedagogia.
- Le 4 mosse della Pedagogista per GESTIRE un bambino di DUE anni e mezzo
- Come RISOLVERE il problema di una figlia che si distrae troppo quando fa i compiti [effetto collaterale di una SEPARAZIONE]
- Come evitare PROBLEMI alle Medie con le 4 mosse SEGRETE della Pedagogista se il tuo bambino ha una diagnosi di DSA e altre difficoltà
- 3 COSE che mettono tuo figlio al sicuro dal rischio IMPUGNATURA scorretta e i 5 esercizi della pedagogista per aiutarlo a non caderci
- Conoscere l’aggressività e la rabbia di tuo figlio prima di rimanerci incastrato
- 4 passi per EDUCARE alla SANA alimentazione (+4 strategie di veloce applicazione)
- Bambino ADOTTATO a scuola, come va trattato?
- Genitori ADOTTIVI e la SCUOLA, organizzati per tempo.
- [genitori in separazione]Le paure più frequenti dei genitori che si separano rispetto ai figli
- Babbo e Mamma, Genitori dopo una separazione o divorzio con la Mediazione Familiare
- Mio figlio non riesce a “regolare” la rabbia e la felicità.
- Siamo in piena separazione, come lo dico a mio figlio?
- La disabilità di tuo figlio e le prime settimane di scuola.
- Figli che rientrano a scuola, stress per genitori: come combatterlo?
- Anche i gemelli vanno a scuola, una classe o due?
- MEDIAZIONE FAMILIARE per separarsi o divorziare. Ma che roba è?
- Cosa fare se il tuo adolescente è BOCCIATO appena sbarcato alle superiori
- LITIGARE rende poveri. Come ORGANIZZARE una separazione utile ai FIGLI (p.2)
- LITIGARE rende poveri. Come ORGANIZZARE una separazione utile ai FIGLI (parte 1)
- Si mangia le unghie, ipersensibilità o cosa? 2 step e 4 strade possibili
- [Storia Vera] Il tuo Bambino ha esplosioni di RABBIA? Ti spiego perché non dovresti scegliere una “cura” low cost…
- [ultima puntata] Il Bilinguismo, istruzioni per l’uso
- Il primo anno alla Scuola dell’Infanzia ha messo in crisi la famiglia
- Vuoi che legga? Regala libri che ti sono piaciuti
- Un genitore se ne va di casa: come gestire la cosa
- Le verdure. Le 8 letture suggerite dalla pedagogista-
- Piccole Fate da rispettare – in educazione il rispetto è un VALORE
- Michele e Lapo si raccontano in Bottega
- CollaborAZIONE con G.ANZO
- Si ricomincia con fatica
- Il cibo e i genitori
- Bambini manager vs bambini-bambini
- Il primo compagno di viaggio è il papà
- Scusi signora se i bambini le stanno troppo addosso.
- E ora ti cambio scuola.
- Giocattoli HOME made per giochi in famiglia
- Hai paura che tuo figlio sia trattato da diverso: delle letture che ti aiuteranno.
- 5 fasi che passa tuo figlio nella tua Separazione: regressioni e soluzioni.
- Bambini che trattengono tutto. Anche la cacca.
- A che servono i Papà?
- Category: 4-Mediazione familiare
- Category: 5-Scuola e apprendimenti
- Category: 6-I bambini nel conflitto
- Category: 7-Recensioni di convegni, corsi..
- Category: Uncategorized
Eventi