Vi ricordate la vecchia pagina “idee da leggere”? è scomparsa perché meritava una nuova organizzazione più semplice e completa che ha portato a un nuovo buffo nome: Bibliottega.
Un bibliobus digitale con una raccolta di testi incontrati e letti, quelli che mi han fatta innamorare, altri che son diventati strumenti fondamentali per la mia formazione, alcuni utili quando si lavora con i bambini, altri se si lavora con i genitori…troverete anche libri che mi hanno resa un pò perplessa ma riflettere sulla dissonanza che provocano è sempre un buona via per apprendere qualcosa in più.
Oggi leggere e insegnare a leggere, scrivere e insegnare a lasciar traccia sono diventati un must.
Tutti se ne occupano a diversi livelli per differenti finalità.
Leggere per un popolo è comunicare e per riscoprirlo occorre dimenticarsi della scuola e dei pesanti tomi che abitavano i nostri zaini..
Questo lo dico a noi adulti. Leggere ci viene naturale: sui social, nelle chat, le etichette degli alimenti..quello che non ci viene più naturale è leggere una storia, perderci nelle sue trame e farci portare lontano…Così come narrarsi, scrive storielle, appunti sul diario (digitale e non), lettere e mail..
ma se continuiamo a abbinarlo alle nozioni da incamerare (che fatica!!!!!!!)…
Se non lo riscopriamo noi adulti, i nostri bambini non impareranno il piacere della lettura e della scrittura. E quindi appoggio tutte le iniziative di letture ad alta voce, di favole lette ..perché come dice Pennac, non c’è un solo modo per leggere ciascuno ha il suo…o di storytelling, blogging, social writer…
E ricordati delle 3 grandi regole:
1)I bambini e ragazzi vanno esposti alla lettura sia che ne abbian voglia che no.
2)Inondare le abitazioni di libri di ogni genere e ogni materiale perché possano individuare quale sia il migliore per loro stessi.
3)Farci “beccare con un libro in mano”!
Le pagine con una piccola parte di suggerimenti:
SE TI iscrivi alla PAGINA FB di VANIA RIGONI – La Bottega della Pedagogista puoi accedere a un ALBUM foto dei Libri che consiglio ai Genitori con cui lavoro:
❤️❤️Meglio ancora se ti iscrivi alla COMMUNITY FACCIAMO SQUADRA!>> https://bit.ly/2QscjWe dove dagli scambi e negli album sono certa che troverai molte IDEE e aiuti.