I RAGAZZI E I BAMBINI si stanno perdendo sempre più dentro il mondo digitale sopratutto vengono catturati dallo “sbrilluccichio” che esso tatticamente produce.
Uno “sbrilluccichio” che assorbe anche l’adulto, sopratutto se la stanchezza e lo stress di fanno complessi e zavorranti.
Anche i tuoi figli ci “cadono” dentro per simili motivi:
- l’aver esaurito le risorse energetiche
- la solitudine
- la non fiducia nella propria creatività
…la bravura di chi si inventa certi giochi!!!
In presenza ho condotto Corsi dedicati ai bambini e ragazzi nel quale ho ragionato con loro sui valori positivi e negativi del web e del digitale, usando le loro parole e accogliendo le loro “difficili” domande.
Questa è l’ottava edizione del CORSO PER GENITORI dedicato all’EDUCAZIONE AL DIGITALE DEI FIGLI, modificato e aggiornato di pari passo con l’evoluzione dei device e dei rischi.
Visto che forte è emersa anche con la DAD la questione della privacy, ho deciso di invitare una esperta del settore che possa arricchire ulteriormente il ragionamento per voi:
NON SOLO COME EDUCARE AL SANO USO DEL DIGITALE ,
ANCHE COME PROTEGGERE I FIGLI DAGLI ALTRI che potrebbero “abusarne”.
Quindi oltre il mio intervento pedagogico che ti aiuta a “gestire la comunicazione, il tempo e l’uso sano” degli schermi in base alle età dei tuoi figli, la dottoressa Maini ti offrirà il suo sguardo tecnico su un tema importante: la Privacy.
Privacy: Parola dalle mille sfaccettature.
Se non ho nulla da nascondere perché dovrei pensare alla privacy?
Durante questo webinar vedremo quali sono i limiti normativi/tecnici da tenere sempre presenti, applicati a diverse situazioni che ogni giorno affrontiamo (pubblicazioni foto, gestione di profili social, carte fedeltà, giochi online e tanto altro).
Sia io che lei siamo amanti delle tecnologie, per cui non troverai due esperte che condannano il progresso scientifico e digitale, ti daremo delle informazioni corrette e utilizzabili così da farti sentire a tuo agio di fronte alle richieste di tuo figlio.
Lo scopo con cui dal 2015 porto avanti in corsi per genitori questo tema è renderti consapevoli delle potenzialità senza cadere nei tranelli del mal-uso. Non solo limiti ma anche opportunità dietro i social e gli schermi.
PER CHI:
I destinatari diretti sono le mamme e i babbi (anche le insegnati sono certa che acquisiranno grandi strumenti)
GESTIONE D’AULA:
Slide e esempi
Aquistare questo videocorso ti fornisce strumenti per essere efficace nella prevenzione dei rischi, argomento cui sono molto legata lavorando anche con genitori di adolescenti e adolescenti caduti nella rete, inoltre è abbinato a un secondo video corso AFFONDO NEL DIGITALE (che puoi prendere con un offerta speciale!)
Che ne dici?
Scrivi usando il form
⬇️⬇️⬇️