Contattami

MI SEGUI DA TEMPO, SEI di FUORI FIRENZE oppure il COVID-19 ti ha bloccato nel venire da me!
NO PROBLEM!

CLICCA QUI  SOTTO E VERRAI PORTATO NEL MIO NUOVO PROGETTO DI AIUTO AI GENITORI

VIENI A CONOSCERMI

Dalla scrivania della D.ssa Vania Rigoni
via Vittorio Emanuele II, 10 Firenze

 

Caro Genitore,

A casa vi trovate sempre all’ultimo momento della domenica per fare i compiti? Sei preoccupato perché i professori hanno notato un comportamento strano in tuo figlio (si distrae spesso, si isola o non ascolta)?

Ecco PERCHÉ ciò che stai per scoprire ora permetterà a tuo figlio di imparare DAVVERO a gestire meglio il tempo, rispettare le scadenze e trovare la concentrazione, anche se ora ti sembra una situazione disperata.

Il primo passo è smettere di perdere tempo con sistemi che non fanno altro che “nascondere la polvere sotto il tappeto”(anche se ora ti sembrano soluzioni appropriate)

 


 

Scopri come possiamo risolvere insieme i problemi di tuo figlio:

Continua nella lettura

Stare incollati allo smartphone non rende i giovani felici, anzi: i teenager che abitualmente trascorrono ore e ore sugli schermi dei telefonini sarebbero «decisamente infelici».

— (dallo studio pubblicato sulla rivista Emotion da Jean Twenge, prof.ssa della San Diego State University)

 


Eccoci qui, caro genitore.
Se sei arrivato qui ora, forse hai già letto qualcosa su questo blog.
E forse ti starai chiedendo:

“ma dovrei davvero rivolgermi a te?”
“avremo davvero bisogno della  pedagogista?”

 

Magari invece non hai letto ancora nulla, ma ti sei semplicemente accorto che in tuo figlio qualcosa non “gira come dovrebbe”.  Oppure hai notato (tu o gli insegnanti) un cambiamento in lui

E TU NON RIESCI AD AIUTARLO.

Qualunque sia il tuo caso, ti consiglio di prenderti un minuto e leggere le prossime righe, perché potresti trovare la soluzione migliore:

  • per te, che ora probabilmente ti senti disarmato, incerto su quale sia la strada giusta da seguire per aiutare tuo figlio;
  • PER TE, che vuoi aiutarlo a uscire dalle sue fatiche e ti senti con le armi spuntate.

Siamo sinceri.
Passare, sprecare tempo a discutere senza vedere neanche una lucina in fondo al tunnel non piace a nessuno… Genitori è un ruolo incredibile e a volte davvero frustrante.NUOVO PROGETTO DI AIUTO AI GENITORI

Ho fatto centinaia di consulenze pedagogiche a genitori con un forte desiderio di aiutare i figli a gestire le difficoltà e con un livello di intelligenza e determinazione che, con le giuste tecniche e la giusta direzione, sarebbero stati in grado di prendere in mano la situazione con la forza di un uragano. Invece quando li ho incontrati, anche quelli che avevano tentato altre strade stavano ancora girando a vuoto, depressi e scoraggiati per non aver ottenuto alcun risultato. 
La ragione era sempre la stessa: UNA SOLUZIONE SBAGLIATA IN PARTENZA.
Tua figlia sa bene di avere un disperato bisogno di essere guidato, allenato e formato alla vita. Ma da te, non da altri!

 

Da qui nasce, dopo 25 anni di esperienza sul campo questo nuovo progetto di AIUTO ai GENITORI che vogliono AIUTARE I LORO FIGLI.
 
Per saperne di più e aderire, visiti questo link www.jeditors.com dove spiego TUTTO  il mio nuovo Progetto EDUCATIVO e dove può compiere il suo primo passo di lavoro con me.

 

VIENI A CONOSCERE IL PROGETTO GENITORI

 


 

A questo punto ti devo chiedere massima sincerità nel rispondere a questa domanda:

 

Vuoi DAVVERO risolvere il problema di tuo figlio e la situazione che si è creata a casa e a scuola?

 

Te lo chiedo per un motivo.
Se il tuo obiettivo è solo ed esclusivamente fargli fare i compiti, prendere il bel voto, “fare in fretta” che la fine della scuola è vicina (possibilmente senza spendere troppi soldi e perdere troppo tempo) …

Mi spiego: se quello che cerchi è la “pillolina magica” che risolve d’incanto il problema senza capire che cosa sta CAUSANDO il problema…
(Come quando hai un mal di testa e prendi la pasticca che ti fa passare il dolore senza preoccuparti dell’origine e la causa del sintomo)
…allora devo essere sincera: la mia NON è la soluzione adatta a te.

 

Perché?

  • NON sono un’insegnante: non lavoro in uno di quei centri dell’apprendimento dove ci si occupa di tenere impegnati i ragazzi nel doposcuola. In pratica, il mio lavoro non sarà “fargli fare i compiti”.

Anche se il lavoro che faremo assieme è “pratico” e si faranno delle cose, (NON sono nemmeno una psicologa che si occupa dell’aspetto mentale), è importante che tu capisca: quello che andremo a fare è un vero e proprio percorso che ti porterà a comprendere:

  • Perché il sistema che è in atto adesso tra tuo figlio e la scuola è nel 97% dei casi errato;
  • Perché se tuo figlio è distratto o non ascolta e non è attento, molto probabilmente c’è un problema di comunicazione E DI RELAZIONE;
  • Qual è il modo per cambiare il sistema errato che sta all’origine dei problemi di apprendimento e di educazione del ragazzo;
  • Come mettere in atto un sistema corretto per risolvere i problemi a scuola e coi compagni;

 

In sostanza, come smetterla di arrivare tutti e due sfiniti e prigionieri di queste domeniche pomeriggio di lotte eterne e che vi imprigionano in casa.

 

contattami ora, e scopri come possiamo lavorare insieme

 


 

D’accordo, Vania. Ma quindi perché dovrei contattarti?

Prima di tutto perché, caro genitore, se ti ritrovi finora in quello che ho scritto, è arrivato il momento di agire e non lasciar passare altro tempo.
I problemi comportamentali dei giovani non possono, al giorno d’oggi, essere lasciati in balia di schermi, pc, smartphone e Internet né li puoi delegare ad altri.

 

Gli adolescenti che usano molto lo smartphone e altri apparecchi multimediali hanno un rischio doppio rispetto ai coetanei che adoperano poco tali mezzi di sviluppare disturbi comportamentali. In particolare, per chi abusa dei media digitali, risulta elevato il rischio di sviluppare il cosiddetto disturbo da iperattività e deficit di attenzione».

— (indagine effettuata sul Journal of the American Medical Association)

 

  • dal 2009 mi occupo di risolvere, da pedagogista, situazioni complicate in famiglia
  • dal 1996 mi occupo di educazione

E DOPO L’ULTIMO ANNO DI RICERCA  ho messo a punto un nuovo MODELLO PER AIUTARE I GENITORI A DIVENTARE GLI EROI DEI PROPRI FIGLI, guidandoli ad imparare come uscire da certi ostacoli che sembrano più burroni che scalini.

 contattami

 


 

Come funziona il lavoro con te?

INTANTO VIENI SU WWW.JEDITORS.COM E PIANO PIANO COME MAESTRO JODA INSEGNA A LUKE A USARE LA FORZA

ANCHE IO TI INSEGNERO’ A USARE I TUOI SUPER POTERI.

È arrivato il momento di aiutare i TUOI FIGLI al meglio che possiamo,

con gli strumenti giusti e l’amore di cui hanno bisogno.

 Vania Rigoni