Prevenire il Bullismo con 2 proposte pedagogiche per le scuole [Intervista del martedì]

Caro lettore,     oggi ospito Roberto Salvato, un professionista particolare perché sta portando avanti da anni un meticciamento fra pedagogia, organizzazione aziendale e progetti di prevenzione. Ho avuto la fortuna di conoscerlo prima sul web, poi dal vivo al Convegno in Bicocca a Milano un paio di anni fa. Fu insolito come in una… Read More Prevenire il Bullismo con 2 proposte pedagogiche per le scuole [Intervista del martedì]

Autismo e DIR Floortime. La pedagogia nell’equipe multidisciplinare.

Autismo e DIR Floortime. La pedagogia nell’equipe multidisciplinare. Perché tutti sentite parlare di psicologi, di neuropsichiatri, psicomotricità, assistente sociale, l’educatore del centro ma ci può essere (o forse sarebbe meglio dire ci dovrebbe essere)anche la pedagogista che ha uno sguardo più ampio nel costruire relazioni e proposte significative (sopratutto se ha fatto anche pedagogia clinica).… Read More Autismo e DIR Floortime. La pedagogia nell’equipe multidisciplinare.

Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata

Come scegliere una specialista: pedagogista, pedagogista clinico e la mediatrice familiare. L’idea di questo post su come aiutarti a scegliere l’esperto per Te mi è venuta tornando in treno da Milano sabato scorso mentre parlavo con la giovane studentessa che mi aveva accompagnata nel meeting del venerdì all’interno della manifestazione nazionale la notte del lavoro… Read More Cosa non deve mancare a una pedagogista o mediatrice familiare privata

Diventa ESEMPIO da imitare, limiterai i DISAGI di tuo figlio

Le parole insegnano, gli esempi trascinano. (Sant’Agostino) Quante volte nella tua vita di genitore ti sei sentito dire: DAI IL BUON ESEMPIO!  da suoceri, amici, la maestra della scuola o la tata del nido. Questa è un STORIA che viene da lontano, eri ancora piccolino e ti dicevano DAI IL BUON ESEMPIO a tua sorella,… Read More Diventa ESEMPIO da imitare, limiterai i DISAGI di tuo figlio

Una Raccolta di alcuni lavori che non sono nel mio Blog

Questa settimana sono in ferie e ho pensato di lasciarti qualche vecchio articolo e intervista che non ho mai condiviso sul mio blog.. ➭PENSARE PEDAGOGICO OGGI 2014 della dott.ssa Vania Rigoni  LINKall’articolo ➭Quando portare tuo figlio dal pedagogista 2016 – (Starbene online)  LINKall’articolo ➭Una breve intervista al Congresso Mondiale ANPEC 2015  sul Progetto ADOZIONI LinkalVideo… Read More Una Raccolta di alcuni lavori che non sono nel mio Blog

Vuoi che legga? Regala libri che ti sono piaciuti

Ultimamente tutti i social parlano di lettura, insegnare a leggere.. e anche io ne ho scritto in passato. Credo che il primo passaggio sia essere adulti che si avvicinano ai libri, alla cultura narrata e che ne assaporano le storie. Mi piace moltissimo leggere, sia per piacere ma sopratutto per “sapere” ed esplorare spazi e… Read More Vuoi che legga? Regala libri che ti sono piaciuti

La Bottega si confronta sull’innovazione pedagogica

Milano. Città che conosciamo bene e di cui si sta parlando tanto grazie a EXPO2015. Per due giorni l’Università degli Studi Bicocca (Dipartimento Ricardo Massa) ha lanciato un messaggio altrettanto speciale con un Convegno organizzato con alcune realtà sociali del territorio milanese. Il nome coraggioso coniato dal prof. Sergio Tramma evocava solo a leggerlo grandi… Read More La Bottega si confronta sull’innovazione pedagogica

Cataratta congenita una delle patologie rare che non conosciamo.

Venerdì scorso sono stata invitata dalla Consigliera comunale Cecilia Del Re, avvocata e amica, a un evento che si sarebbe svolto lunedì 18 nella libreria di Farollo e Falpalà, che credo ormai tutti i fiorentini conoscono bene per l’abilità di essere punto libreria, laboratorio e promotori di iniziative per la comunità. Due clown librai simpaticissimi!!!… Read More Cataratta congenita una delle patologie rare che non conosciamo.