Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [2 parte]

Nella prima parte di questo post ho spiegato come guardare alle difficoltà della matematica nei primi 3 anni della scuola primaria, senza allarmismi e con il mio solito rispetto della SPECIALITA’ della persona. In questa seconda parte provo per scritto a darti altri spunti (in coda al post alcune FAQ che ho raccolto) Che fare… Read More Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [2 parte]

Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [1parte]

Una difficoltà che pressa le famiglie è legata all’apprendimento della matematica nei primi 3/4 anni della primaria. I bambini che usano sempre meno il corpo si ritrovano impacci sempre più evidenti nell’apprendimento della logico-matematica. Un riassunto delle situazioni più comuni. C’è la fatica di qualcuno a memorizzare le tabelline. C’è la fatica di altri a… Read More Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [1parte]

KIT della ripartenza dalla primaria in avanti

La scuola è per tutti e la scuola riapre. Sono i concetti che svolazzano dai salotti di casa a quelli politici, sono pensieri che abbiamo tutti pur chiedendoci “come” realizzarlo senza esporci a una risalita fuori controllo della pandemia. Non sono un medico né una epidemiologia, sono una pedagogista ligia a quanto le norme chiedono:… Read More KIT della ripartenza dalla primaria in avanti

Come posso renderlo autonomo nei compiti se ha sempre qualcuno che lo segue?

Come mi hai sentito dire anche in alcuni video nel Gruppo Genitori, il mio lavoro è TOTALMENTE orientato a rendere tuo figlio in grado di acquisire autonomie nel saper studiare e apprendere. La famosa FASE 3 di cui ti racconto è il passaggio a un lavoro di micro gruppo. Vuole dire che tuo figlio dopo… Read More Come posso renderlo autonomo nei compiti se ha sempre qualcuno che lo segue?

La scelta della 2 lingua straniera, suggerimenti per non schiacciare tuo figlio sotto un TIR

La scelta della 2 lingua straniera Alla scuola primaria e successivamente alle medie tuo figlio avrà a che fare rispettivamente con una e poi due lingue diverse, in alcuni casi poco conosciute, ascoltate e parlate. Alla primaria si comincia lo studio dell’inglese, mentre alla scuola superiore di primo grado si consolidano e si ampliano le… Read More La scelta della 2 lingua straniera, suggerimenti per non schiacciare tuo figlio sotto un TIR

Come far studiare Storia dell’arte senza la NOIA

Come sappiamo la Storia dell’arte si presenta come quella materia che tratta delle espressioni e delle tematiche artistiche in relazione alle varie epoche storiche. Fatta questa breve premessa, quanti dei nostri studenti la prima volta che si sono approcciati verso questa materia hanno pensato molto spesso che fosse una materia apparentemente difficile e noiosa. Solitamente… Read More Come far studiare Storia dell’arte senza la NOIA

La situazione scolastica: tanta propaganda e poca pedagogia

La scuola, i genitori, i bambini e i ruoli,  se la Carta Costituzionale parla di doveri e diritti dei Genitori verso i figli nell’articolo 30 di scuola ne parla nell’articolo 34: come vedi nel nostro DNA normativo le due parti sono vicinissime e direi iper connesse. DI questi temi, grazie al Co-Vid che ha forzato l’istituzione… Read More La situazione scolastica: tanta propaganda e poca pedagogia

Per fare i compiti usa Google Translate… ma è la cosa giusta?

Per fare i compiti usa Google Translate… ma è la cosa giusta? Tuo figlio/a comincia a studiare una lingua straniera e ha bisogno di cercare i termini sconosciuti. Magari i suoi insegnanti hanno dato indicazioni per vocabolari cartacei, ma tuo figlio sa (perché ti ha visto usarlo) dell’esistenza di Google Traduttore. E cosa c’è di… Read More Per fare i compiti usa Google Translate… ma è la cosa giusta?

Tecnologia e disegno tecnico alle medie: ma a che servono? [parte 2]

Nell’articolo precedente l’analisi e la riflessione pedagogica è caduta in particolare sulla Materia Tecnologia che come sai è intimamente connessa al Disegno Tecnico, anche solo perchè è lo stesso docente che le insegna. Entrambe sono materie scolastiche che compaiono per la prima volta alle medie e, a differenza di altre, capita che siano un po’… Read More Tecnologia e disegno tecnico alle medie: ma a che servono? [parte 2]

Tecnologia e disegno tecnico alle medie: ma a che servono? [parte 1]

Tecnologia e Disegno tecnico sono materie scolastiche che compaiono per la prima volta alle medie e, a differenza di altre, capita che siano un po’ screditate vuoi perché le ore di didattica sono poche, vuoi perché non se ne capisce l’utilità.  E se non la capisci tu adulto…come puoi aiutare tuo figlio a comprenderne il… Read More Tecnologia e disegno tecnico alle medie: ma a che servono? [parte 1]