La scelta della 2 lingua straniera, suggerimenti per non schiacciare tuo figlio sotto un TIR

La scelta della 2 lingua straniera Alla scuola primaria e successivamente alle medie tuo figlio avrà a che fare rispettivamente con una e poi due lingue diverse, in alcuni casi poco conosciute, ascoltate e parlate. Alla primaria si comincia lo studio dell’inglese, mentre alla scuola superiore di primo grado si consolidano e si ampliano le… Read More La scelta della 2 lingua straniera, suggerimenti per non schiacciare tuo figlio sotto un TIR

L’emotività e lo studio sono connesse (a volte è un bene altre è un orrore)

L’emotività e lo studio sono connesse (a volte è un bene altre è un orrore) di sicuro è una faticaccia. Ho scritto spesso in questo siteblog quanto la componente emotiva e un clima positivo e accogliente siano fondamentali per l’apprendimento, la prof. Lucangeli ne ha fatto una mission. Se ci focalizziamo sulle problematiche quotidiane e passeggere degli adolescenti…allora… Read More L’emotività e lo studio sono connesse (a volte è un bene altre è un orrore)

Manipolazione, rilassa e favorisce gli apprendimenti

Come scrivo spesso e ripeto lo sviluppo dei sensi in ogni organismo inizia con il tatto, l’udito e la vista infatti si formano solo quando l’organismo si perfeziona, per questo in ogni percorso pedagogico clinico l’arte e la manipolazione sono sempre inclusi a qualsiasi età. Le Neuroscienze oggi ci confermano questi aspetti. Attraverso le attività… Read More Manipolazione, rilassa e favorisce gli apprendimenti

0-6 anni: Come comportarsi con i Bambini a casa

I bambini/i ragazzi possono dover esser tenuti a casa per alcuni motivi plumbei che sarebbe idilliaco non esistessero: -lunghe malattie infettive -degenze ospedaliere -infortuni con traumi importanti oppure per motivi positivi come le vacanze di Natale, Pasqua ed estive. Di questo periodo, sono a casa per cooperare al contenimento dell’emergenza sanitaria causata dal virus Codiv-19.… Read More 0-6 anni: Come comportarsi con i Bambini a casa

Un pomeriggio dello Studio Rigoni raccontato dalla tirocinante

I genitori che frequentano lo studio da qualche anno si sentono via via presentare qualcuna come “la mia nuova tirocinante” Piera, Nico, Ilaria e ora Francesca. E spesso in aggiunta dico, è la tirocinante “osserva”! non la stressate sta imparando ☺️ Dal 2018 sono sede di tirocinio per Scienze dell’Educazione e ho avuto la fortuna… Read More Un pomeriggio dello Studio Rigoni raccontato dalla tirocinante

Perché certe paure dei bambini non svaniscono? e anche quelle dei preadolescenti…?

Nelle specie animali la paura svolge primariamente una funzione di allarme, di difesa e garantisce la sopravvivenza. Costituisce una preparazione psicologica ed intellettuale necessaria ad affrontare una situazione pericolosa: esorta alla prudenza e aiuta a valutare un rischio. Le paure però chiedono di essere superate con una propria strategia e questo porta fiducia in se stessi. Paura… Read More Perché certe paure dei bambini non svaniscono? e anche quelle dei preadolescenti…?

Calendario dell’avvento con azioni educate per gente tosta – [da stampare]

Gesti educati. Azioni educate. Ne parlo sempre e ovunque. Ci ho fatto le magliette per beneficenza che sono state acquistate da genitori e anche da diverse educatrici italiane. Ho fatto da poco degli adesivi per promuovere il messaggio nei diari e nei quaderni dei bambini e dei ragazzi. A Milano sul concetto di RETE e… Read More Calendario dell’avvento con azioni educate per gente tosta – [da stampare]

Scelte scolastiche: ripensamenti e ricalcoli

ORIENTAMENTO SCOLASTICO E SUPERIORI Un video per tutti quei genitori che si ritrovano ad accompagnare un figlio a una nuova scuola, cioè hanno frequentato un primo anno di superiori e quest’anno vanno ad un secondo oppure di nuovo ad un primo da un’altra parte. A volte capita che i ragazzi scelgano la scuola sbagliata, oppure… Read More Scelte scolastiche: ripensamenti e ricalcoli

Uscite serali degli adolescenti, sfida per i genitori. Come organizzarle?

Oggi ti voglio parlare di un argomento molto, molto, delicato che le mie mamme sentono tantissimo, per cui mi sembrava giusto darvi una risposta pubblica. Si fa uscire i ragazzi nell’anno scolastico? Tutte le sere? Fino a che ora? Possono dormire fuori? Ci sono dei parametri che possiamo tenere per prendere una decisione sana? Allora,… Read More Uscite serali degli adolescenti, sfida per i genitori. Come organizzarle?