IL NUOVO PROGETTO DI AIUTO AI GENITORI

Ho fatto centinaia di consulenze pedagogiche a genitori con un forte desiderio di aiutare i figli a gestire le difficoltà e con un livello di intelligenza e determinazione che, con le giuste tecniche e la giusta direzione, sarebbero stati in grado di prendere in mano la situazione con la forza di un uragano. Invece quando li ho incontrati, anche quelli che avevano tentato altre strade stavano ancora girando a vuoto, depressi e scoraggiati per non aver ottenuto alcun risultato.
La ragione era sempre la stessa: UNA SOLUZIONE SBAGLIATA IN PARTENZA.
Tua figlia sa bene di avere un disperato bisogno di essere guidato, allenato e formato alla vita. Ma da te, non da altri!
Da qui nasce, dopo 25 anni di esperienza sul campo questo nuovo progetto di AIUTO ai GENITORI che vogliono AIUTARE I LORO FIGLI.

Genitori stanchi, stressati e frustrati per le tensione generata in famiglia dai figli che tornano da scuola e diventano palle di malumore o sacche di apatia sempre col cellulare in mano.

Lunghe serate a cercare di convincerli a finire i compiti, scatti di rabbia improvvisi se si cerca di staccarli dal tablet per poi vederli piangere e sentirsi chiedere aiuto a completare i compiti prima di andare a letto distrutti dal sonno.

Di solito sei tu, la mamma, quella che accoglie per prima il figlio appena varcata la soglia di casa, e quindi è anche la prima a essere colpita dal suo nervosismo, ma poi questa tensione in qualche modo coinvolge tutta la famiglia.

Si generano conflitti tra te e suo padre, in disaccordo sul miglior sistema per gestire la situazione ed episodi di gelosia con gli altri figli che vedono i genitori totalmente assorbiti da queste crisi e si sentono trascurati.

Suo padre, sostiene che sia tutto normale, anche lui a quell’età era sempre arrabbiato e in guerra col mondo. Quando esagera bisogna affrontarlo a muso duro per rimetterlo al suo posto ma poi il ragazzo va lasciato stare, prima o poi passerà. Nessun problema.

 

Per Te Invece i Problemi Ci Sono Eccome.

Sai che il mondo è profondamente cambiato dai tempi della vostra gioventù e gli ostacoli, i problemi e le insidie della società sono a un livello molto maggiore.

Questa cosa ti preoccupa moltissimo.

Forse hai bene in mente qualcuno in famiglia con lo stesso carattere di tuo figlio, la classica “pecora nera”, che poi non si è trovato bene nella vita. Temi che tuo figlio possa fare la stessa fine e vorresti fare qualcosa per correggere la rotta prima che sia troppo tardi.

Oppure dai la colpa a qualche amicizia che lo condiziona negativamente, ma non sai come tutelarlo senza essere troppo autoritaria e fare in modo che questo rafforzi ancora di più la sua ribellione “Lui contro Voi” e peggiori la situazione.

La Scelta Più Sbagliata Che Potresti Fare.

So che la paura di affrontare tutto questo procedendo per tentativi da sola, senza l’appoggio di suo padre, specialmente se siete separati (e spesso anche senza nessun aiuto dalla scuola o dello Stato) possa farti sfiorare la disperazione a volte, mettendo in dubbio anche l’immagine di buona mamma che vorresti avere di te stessa.

Per questa ragione quasi tutte arrivate a questo punto dando per scontato che a loro serva l’aiuto di un pedagogista che lavorando in seduta assieme ai figli in qualche modo risolva il problema.

Poter pensare a qualcuno che smetta di farti sentire inadeguata, che affronti con grandi competenze educative e psicologiche le turbolenze di rabbia o le profondità delle insicurezze dei figli e poi dia a loro un copione da seguire e delle tecniche facili da mettere in pratica dà molta serenità, certo.

Per saperne di più …E SCOPRIRE LA FINE DELLA STORIA, visita questo link www.jeditors.com 
dove ti spiego TUTTO  il mio nuovo Progetto EDUCATIVO e dove potrai compiere il tuo primo passo di lavoro con me.
dott.ssa Vania Rigoni
“Trasformo genitori in allarme in genitori invincibili”

Rispondi