Countdown alla apertura dei servizi educativi e scolastici.
Le piante hanno bisogno di un contenitore. Hanno bisogno di uno spazio che contenga le radici e e trattenga l’acqua che serve loro.
Così anche i tuoi figli hanno bisogno di te, che li contieni, li nutri e li aiuti a trovare come espandersi sopratutto oggi che siamo alle porte con la ripresa della scuola e per qualcuno inizio.
Ripresa.
Inizio.
riprésa s. f. [der. di riprendere, 2. Il fatto di riacquistare o di andare riacquistando vigore 4. Il fatto di dare o avere nuovamente inizio, di ricominciare dopo un’interruzione
Sul vocabolario Treccani solo a quarto posto si parla di “qualcosa che è nuovo inizio”, prima, molto prima si parla di “riacquistare vigore”.
Così vorrei che tuo figlio o tua figlia vivessero la riapertura della loro istituzione scolastica, uno spazio dove riacquistare VIGORE o trovarlo, qualora si fosse smarrito nelle fragilità.
L’inizio delle attività scolastiche può essere faticoso per i tuoi figli:
-un’aspettativa che gli pesa come un fardello sulle spalle, spesso anche sovraccaricata dalle tue parole:
“Mi raccomando quest’anno….
“Che non sia come l’anno passato…
“Solo se metti testa potrà andare bene…
“ Preparati hai la scuola dei grandi…
“Sarà tutto diverso……
-una paura che si è sopita nei mesi estivi, mascherata dal divertimento, ma che si riaffaccia al primo sentore di zaini, liste dei libri, grembiulini
-una curiosità di scoprire
L’inizio della scuola può essere anche per te complesso:
-ci separiamo per la prima volta
-vai alla scuola dei grandi ma non siamo riusciti a spannolinarti
-ci hanno sempre detto che sei inquieto/a e ora alla Primaria quante volte saremo richiamati…
-speriamo che non sia come l’anno passato…
Potrei darti una lista di cosa da fare e da dire per l’inizio della scuola, farebbe molto marketing,
quello che ti voglio ricordare è piuttosto cosa NON FARE perché tengo di più alla prevenzione educativa che a renderti un genitore “scemo ed etichettabile”:
-
Non alimentare l’ansia attraverso l’aspettative, se senti preoccupazione chiamami o chiama una amica/o con cui ti senti al sicuro
-
Non parlare continuamente di quello che accadrà fra pochi giorni, l’apertura della scuola e il distacco, l’impegno, le norme
-
Non prepararti la lista delle minacce tanto non le metterai mai in pratica
-
Non iniziare a sfagiolare paragoni con cugini, fratelli e co
-
Non inca*** preventivamente col tuo partner perchè tanto sarai sola a seguire i figli e la loro scuola, non è detto
Vale la regola primaria:
Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco“
Quindi non sarà tragedia finché non lo è. Anche l’uragano Ida doveva essere forza 5 e poi è stato declassato a 2.
➪➪Un solo ampio enorme consiglio voglio che tu segua parola per parola, promettimelo.
Fai sentire i tuoi figli al sicuro, accolti, stimati, coccolati.
Fai sentire loro che qualsiasi cosa accada tu sarai lì ad aiutarli, non a spazzare la strada ma a fornire risorse e strategie.
Noi lo sappiamo che non hai le risposte a tutto, per quello ci sono io, è il mio lavoro da 25 anni AIUTARTI AD AIUTARLI!
Contattami >>>ᴄᴏᴍᴇ ғᴀʀᴇ ?
>un bel messaggio 3332351003
>una mail a dr.vaniarigoni@gmail.com
oppure usa il form sotto.
Ti aspetto!
Vania Rigoni