Figli in crisi. Genitori in crisi. Percorsi di apprendimento in crisi.
Sembra che tutto si rigiri avverso come una zanzara nella notte che malgrado tu la scacci lei riesci a pungerti e a tenerti sveglio.
In questo anno di COVID il grande problema, dopo quello sanitario, è stato garantirCi un’apertura mentale e espressiva, tutti rinchiusi in case e in device che ci ristringevano lo sguardo minuti dopo minuto.
Alla tua richiesta di aiuto: non so come fare mio figlio non esce più di casa, non è interessato a farsi amici..
- Avoglia a spingerlo
- Avoglia a insistere
- Avoglia a minacciarlo
- Avoglia a litigare con lui
Quello che ne esce é una famiglia che si interroga impotente.
Ti senti la peggiore, oltre la pressione tua come individuo che ha voglia di serenità e trova scombussolamenti…c’è lui o lei che sembrano aver mollato.
UNA POSSIBILE RISPOSTA che ho individuato?
…é stato il laboratorio di scrittura, un progetto pedagogico specialistico.
Dopo le consulenze mirate a te mamma e te babbo abbiamo individuato la strategia di “contrattacco” educativo al problema.
COME HA AGITO IL LABORATORIO?
Il Laboratorio di scrittura per bambini dagli 8 ai 12 anni ha portato I PARTECIPANTI ad APRIRE gli ORIZZONTI.
Che benefici?
- Stare in gruppo dopo tanto tempo
- Sentirsi a volte in grado di aiutare e imparare a chiedere aiuto
- Dall’ascolto degli altri scoprire nuove idee e possibilità
- Essere motivato a immaginare e portare a casa i racconti
..poi ognuno nella sua storia ha raccolto altro.
E i genitori cosa hanno ricevuto?
- Una volta la settimana li vedevano in un bel luogo felici di esserci
- Hanno scoperto che i figli senza costrizioni si divertono a scrivere
- Hanno avuto un argomento di cui parlare positivo.
Questa proposta del Laboratorio di scrittura, come dei Laboratori genitori e figli sono degli spazi pedagogici che progetto da anni per potenziare i percorsi di crescita dei bambini e ragazzi e dei loro genitori.
Un esempio DI QUELLO CHE SI FA?
Al laboratorio di scrittura i bambini hanno incontrato Milo, un alieno venuto dallo spazio e si sono cimentati nell’insegnargli ad andare in bicicletta e come fare la pizza.
Un esercizio di scrittura inserito fra i molti altri “ben piantati per terra” per aiutarli a ma ternerei l’immaginazione e lo sguardo aperti.
E tu da solo adesso cosa puoi fare?
Partecipare con tuo figlio o figlia all’AMICODIPENNA che ho lanciato
Regalargli un fighissimo quaderno e fare un diario dell’estate con foto, cartoline e pensieri e farlo insieme a fine giornata
e se vedi che nulla cambia
…contattarmi perché a volte meglio un professionista oggi che una crisi domani.