Se hai paura che non passi a scuola leggi i Vania suggerimenti

Tutti i genitori sperano che ai figli tutto fili liscio sempre. Siamo a fine anno scolastico e pandemia o no, la preoccupazione è sempre la stessa: passerà a scuola? Mi diranno che è stato un “bravo”?

Come non capirti, tutto intorno a te è orientato ai voti, ai giudizi e ai paragoni, tu lo vivi a partire dalle chat scolastiche, nel lavoro e probabilmente in famiglia:dove c’è sempre qualcuno che ti rompe e ti dice che non sei brava abbastanza.

Passerà a scuola? Mi diranno che è stato un “bravo”?

Queste tue domande come genitore non aiutano però i tuoi bambini a crescere sicuri, armonici: si scaricano tutte su di loro come dubbi, fragilità. Sai i bambini sono semplici, e si dicono: se la mia mamma o il mio babbo non sono certi di me e pensano che io potrei non essere bravo come gli altri…forse sono davvero una schiappa.

Di solito di fronte alle incertezze le persone agiscono in due modi, siamo fatti così:

– 1) c’è chi inizia a fare di tutto, mille strade, ripetizioni e un guazzabuglio di cose che arrivano come una valanga su tuo figlio massacrandolo anche se poi passerà….ma dopo 2 settimane tutto sarà identico a prima

– 2)c’è chi invece cerca una soluzione metodica e a lungo tempo che lo aiuterà a non ritrovarsi così in futuro.

Se scegli la prima nella mia esperienza ormai ultra ventennale ti posso dire che quel tipo di offerta di aiuto a te e a tuo figlio è davvero inutile su tutti i fronti:

Economico, perchè te la porterai a vita insegnandogli che è imbranato totale.

Educativa, fai capir a tuo figlio che tu non hai tempo da dedicargli e quindi preferisci farlo curare da altri.

Didattica, non c’è nessuno che analizza il modo di apprendere di tuo figlio e gli insegna a trovare la sua via.

Prova a uscire dallo schema “panico” e scegli la “seconda”!

Il mio modo di lavorare è differente e risolutivo nel tempo, la scienza su cui baso le fondamenta è sempre aggiornata da continui approfondimenti e formazioni.

Cosa ti aspetta se entri nel  Metodo Vania ?

DI DOVER FARE UN PERCORSO INSIEME.

C’è l’accoglienza del genitore, l’ascolto e l’analisi scientifica pedagogica del bisogno. C’è una prima parte dove gli strumenti verranno dati a te, perchè sei tu che ci vivi tutti i giorni e sei tu che sei ( e del restare) il suo supereroe.

E’ rivolto a entrambi i genitori, nel mio metodo non si può camminare da soli, “la squadra va riunita” come dicevano i Blues Brothers.

C’è una seconda parte, se servirà, dove progetterò un percorso educativo per gli apprendimenti tarato precisamente su tuo figlio o figlia e i suoi genitori, in questi incontri si lavorerà sulla presa di consapevolezza delle risorse di tuo figlio, dei suoi punti di forza, allenandolo a quello che poi sarà l’autonomia del suo apprendere.

Passerà a scuola?

Era la domanda…. se nell’anno scolastico ti sei mossa come ti ho descritto (con fiducia nelle sue possibilità, dandogli strumenti e imparandoli prima tu) lui/lei passeranno e si sentiranno in grado di affrontare l’anno successivo con entusiasmo.

E se non passassero? Se i docenti valutassero che non ha raggiunto gli obbiettivi minimi ? Un dramma, uno scatenarsi di liti e di minacce…? Anche no.  Come ti ho già detto il mio Metodo ti offre una soluzione anche qua, capire cosa non ha funzionato, dove sono mancati i presupposti e mettere in campo un progetto di uscita dalla crisi prima che questa si ripeta.

Ogni volta che c’è una crisi in famiglia , ricorda di affrontarla con metodo educativo!

Contattami, dai! Ne parliamo….

 

Vania

Tel 055472846-3332351003

Rispondi