Cose da non dire: Finiti i compiti delle Vacanze di Natale?

Troppi compiti per le vacanze?

Tuo figlio ne rimane schiacciato.

Alla fine tu sei il cerbero a 3 teste che devi: organizzarglieli, suggerirglieli e controllarli

Il vero problema dei “compiti di Natale” riguarda come sempre la relazione con i tuoi figli e come vi parlate. I compiti sono la merce di scambio in molte famiglie alimentando caos e discussioni.

E poi, se abbiniamo le parole “compiti” e “Natale”… stridono! Da una parte ci sono impegno e responsabilità, dall’altra la magia di un periodo amato fatto di vacanza.

Bambini e ragazzi quando pensano se stessi all’interno di quei 15 giorni si pensano a giocare, in relax su Netflix prima di tutto, poi pensano al rientro e agli impegni

“Ti sei organizzato? guarda che poi ti ritrovi all’ultimo…”

“Mammaaaaa….che p***e mi lasci in pace, so io come fare…”

La mia esperienza dal 1996 con i bambini e i ragazzi mi dice che questa è una situazione boomerang, tu chiedi loro una cosa sbagliata che attiva una risposta peggiore.

Nel video della LIVE su questo argomento ( che recuperi quando vuoi nel gruppo LINK) ti propongo, spiegandotela con calma una “PROCEDURA” educativa che va bene dalla primaria in su -con doverosi accorgimenti!

Di base occorre sporzionare i compiti secondo una tecnica che ho messo a punto per i bambini/ragazzi dello studio e poi agire di “colore”.

Lascia che ti spieghi  per quale motivo fra le Cose da non dire c’è ” Finiti i compiti delle Vacanze di Natale?”

Fondamentale:

  1. è una frase inutile: se hai lavorato bene sulla relazione di fiducia fra te e lui/lei saprai sempre dove è posizionato rispetto ai compiti senza necessità di fargli domande
  2. più lo chiedi e più ottieni le risposte:
    A) falsa e quindi inutile,
    B) vera e respingente

Cosa invece è produttivo:

  • ti hanno chiamato gli amici un sacco di volte mentre studiavi, che peccato ti hanno fatto perdere il filo. Tu però non mollare, vai così! magari trovate degli orari per videochiamarvi
  • ho visto che ti sei messo a “levarti tutta matematica”, ti piace!!! -pausa con sorriso – perchè ogni tanto non ci metti un pò di grammatica -purtroppo va fatta! -pausa con sorriso.
  • “amore, in queste vacanze cerca di lasciarti liberi i giorni di festa dai compiti” mettiti sotto negli altri, così magari andiamo a fare due passi

Sembra facile quando mi leggi e quando mi ascolti. Sono tanti anni che ci lavoro.
Essere una professionista pedagogica non è solo lavorare con i bambini/ragazzi e studiare come trovare le strategie migliori per ciascuna famiglia.

Puoi iniziare sempre dai miei articoli, poi entrare nel Gruppo Genitori oppure contattarmi direttamente

Contattami qui al volo >> https://bit.ly/Vania_Rigoni-contatti  E vedrai che una soluzione la troviamo!

 

***Vania Rigoni ****

 

 

Rispondi