Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [2 parte]

Nella prima parte di questo post ho spiegato come guardare alle difficoltà della matematica nei primi 3 anni della scuola primaria, senza allarmismi e con il mio solito rispetto della SPECIALITA’ della persona. In questa seconda parte provo per scritto a darti altri spunti (in coda al post alcune FAQ che ho raccolto) Che fare… Read More Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [2 parte]

Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [1parte]

Una difficoltà che pressa le famiglie è legata all’apprendimento della matematica nei primi 3/4 anni della primaria. I bambini che usano sempre meno il corpo si ritrovano impacci sempre più evidenti nell’apprendimento della logico-matematica. Un riassunto delle situazioni più comuni. C’è la fatica di qualcuno a memorizzare le tabelline. C’è la fatica di altri a… Read More Le fatiche della matematica in 1-2-3 primaria: comprenderle per superarne il blocco [1parte]

Come aiutare una figlia che si sente imbranata a scuola, senza affossarla ancora di più

Accade che tua figlia da qualche anno che non ottiene risultate soddisfacenti in riferimento al suo impegno di studio. Non ci sono funzionamenti limite nell’area cognitiva, gli insegnanti non sanno come aiutarla ma anche non si sentono di pensarla nell’area del possibile disturbo dell’apprendimento. Lei è in gamba ma c’è un “click” nella sua mente… Read More Come aiutare una figlia che si sente imbranata a scuola, senza affossarla ancora di più