Come dare una marcia in più a tuo figlio nei compiti senza mettergli ansie

Lo Studio da quest’anno grazie all’ampliamento dello Staff può rivolgersi anche a bambini della primaria e delle medie che necessitano di “inserire una marcia extra” per spiccare il volo.

Finchè sono stata sola, non avendo il dono dell’ubiquità né esistendo ancora una tecnologia adeguata che mi sdoppi o triplichi, ho preferito dedicarmi unicamente alle fragilità più importanti.

Fragilità che portano dei blocchi, delle zavorre nelle famiglie.

Dopo averci riflettuto mi sono presa più di un anno per formare del personale (che continuerò a formare) e quindi farmi affiancare con dei percorsi educativi di apprendimento dedicati a quelle che sono piccole difficoltà.

Mi sono data questi obiettivi:

  • Lo scopo è portare il giovane a sentirsi Autonomo nel Saper Apprendere
  • Serve per imparare strategie su misura
  • Serve per imparare a organizzarsi
  • È un percorso limitato nel tempo
  • Si fanno i compiti
  • Non vi sono voti o giudizi (ma potresti trovare qualcuno che fa il tifo per tuo figlio/a)

Un percorso di questo tipo procede analogamente a quelli che ho progettato da sempre, con uno snodo iniziale differente:

ti accoglierò procedendo a un’osservazione minuziosa pedagogica di tuo figlio per progettare il tuo intervento (FASE 1)

e poi ti affiderò al mio staff educativo che continuerò a supervisionare settimanalmente attraverso incontri e report che dovrà riempire (FASE 3).

Un passaggio che mi impegnerà costantemente cui non delegherò nessuno è restare il “punto di riferimento” per tutto il percorso educativo tuo e di tuo figlio.

I bambini e i ragazzi mi vedono ogni volta, la scusa è la merenda, un saluto, una parola sullo sport o sulla musica, intervengo in parte in alcuni incontri tra l’educatrice e i ragazzi per fornire suggerimeni, in altri permango più a lungo se vedo che c’è un pensiero pesante, così da mantenere un punto solido positivo e costruttivo per i frequentanti la BOTTEGA.

Questo affiancamento scolastico fatto da personale preparato al mio modello è qualcosa di prezioso (e non sono ripetizioni) è veramente a scadenza nel tempo.

L’educatrice

Intanto parliamo di un personale laureato che si è aggiornato osservandomi e facendo infinite ore di formazione con me.

Lo scopo che ha è accompagnare il bambino o il ragazzo al raggiungimento degli obiettivi di autonomia specifici per ciascuna età.

Si terrà conto di eventuali fatiche, ma senza che queste diventino limiti. La figura educativa ha il mandato di facilitare l’espressione del potenziale di ognuno, senza sostituirsi, senza fare ripetizioni, ma proponendo soluzioni che, in poche parole, “fanno venire voglia di fare da soli”.

L’educatrice è in contatto continuo con me.

La Famiglia

La famiglia è una parte importante nel raggiungimento degli obiettivi di qualsiasi percorso della BOTTEGA di Vania ed è per questo che è tenuta in grande considerazione, tanto nei primi tempi, quanto in quelli a venire, fino al momento dei saluti e degli “arrivederci”.

Per un bambino e un ragazzo è di fondamentale importanza trovare coerenza di intenti tanto in famiglia quanto negli ambienti educativi che frequenta, stima e fiducia reciproca fra le parti.

Insieme a questa possibilità ho anche pensato a chi ha figli con alcune disabilità ma fuori dal percorso scolastico, te lo racconto in un altro post.

A questo punto se ti va di dare una spinta extra a tuo figlio, contattami ne parliamo e ci organizziamo.

Vania Rigoni

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

☎️ 055-472846 – 3332351003

Contattami qui al volo >> https://bit.ly/Vania_Rigoni-contatti

 E vedrai che una soluzione la troviamo!

Rispondi