Figlio triste, che impegno richiede aiutarlo? inizia adesso

La bellezza della LUNA se non la riconosci può essere scambiata per tristezza.  Noti della velata tristezza in tuo/a figlio/a e non riesci a disinnescarla. Poi essa ti assale e ti spaventa, ti rende irritabile a volte e angosciata altre. Ti rendi conto che vorresti fare di più, vorresti fare meglio… Allora passi al paragone con… Read More Figlio triste, che impegno richiede aiutarlo? inizia adesso

Come far studiare Storia dell’arte senza la NOIA

Come sappiamo la Storia dell’arte si presenta come quella materia che tratta delle espressioni e delle tematiche artistiche in relazione alle varie epoche storiche. Fatta questa breve premessa, quanti dei nostri studenti la prima volta che si sono approcciati verso questa materia hanno pensato molto spesso che fosse una materia apparentemente difficile e noiosa. Solitamente… Read More Come far studiare Storia dell’arte senza la NOIA

La situazione scolastica: tanta propaganda e poca pedagogia

La scuola, i genitori, i bambini e i ruoli,  se la Carta Costituzionale parla di doveri e diritti dei Genitori verso i figli nell’articolo 30 di scuola ne parla nell’articolo 34: come vedi nel nostro DNA normativo le due parti sono vicinissime e direi iper connesse. DI questi temi, grazie al Co-Vid che ha forzato l’istituzione… Read More La situazione scolastica: tanta propaganda e poca pedagogia

Per fare i compiti usa Google Translate… ma è la cosa giusta?

Per fare i compiti usa Google Translate… ma è la cosa giusta? Tuo figlio/a comincia a studiare una lingua straniera e ha bisogno di cercare i termini sconosciuti. Magari i suoi insegnanti hanno dato indicazioni per vocabolari cartacei, ma tuo figlio sa (perché ti ha visto usarlo) dell’esistenza di Google Traduttore. E cosa c’è di… Read More Per fare i compiti usa Google Translate… ma è la cosa giusta?