ORIENTAMENTO SCOLASTICO E SUPERIORI
Un video per tutti quei genitori che si ritrovano ad accompagnare un figlio a una nuova scuola, cioè hanno frequentato un primo anno di superiori e quest’anno vanno ad un secondo oppure di nuovo ad un primo da un’altra parte.
A volte capita che i ragazzi scelgano la scuola sbagliata, oppure semplicemente si iscrivono ad una scuola che loro pensano sia in un modo ma che poi si rivela in un altro. Questo perché accade?
Di solito i ragazzi scelgono in base ad un primo impeto emotivo, se sono molto di relazione scelgono in base a dove vanno gli amici, qualcuno si fa convincere dal genitore o dall’insegnante di riferimento, quello che ama di più, si vanno ad iscrivere in istituti o licei che poi non sono proprio così adatti alle loro caratteristiche.
Ma un errore nella vita può capitare, ma ne può capitare anche più di uno! Tu sei perfetto come genitore? È ovvio che per tuo figlio vorresti la via magica che va filata fin verso le stelle, ma ti posso assicurare che ne esisterà forse una su un milione.
Per cui perché andare subito a mortificare un figlio che è stato fermato in prima o che è stato rimandato in qualche materie, come alcuni dei ragazzi che seguo io, quando invece si può sostenere un figlio a capire il senso del fallimento?
Detto ciò, pensiamo che lui ha capito, ha capito che ha toppato scuola.
A questo punto la domanda vera è come scegliamo la scuola giusta?
E come si sceglie la scuola giusta? Si sceglie aiutandolo a riflettere su quelle che sono le sue risorse personali, le sue “risorse di fatica”, cioè quello che lui può reggere di fatica,
Oltre riflettere con lui su quello che gli piacerebbe fare:
perché arrivati ai 14-15 se non 16 anni, bisogna incominciare a interrogarsi su cosa piacerebbe impiegarsi nel futuro.
Ai più importanti bivi della nostra vita non c’è segnaletica. (E. Hemingway)
….Qui mi viene in mente la storia di Mario
Mario ha fatto per due anni il biennio allo scientifico, favoloso devo dire, ma arrivati a Pasqua del secondo anno si è sentito disadatto. Eppure, la potenza è notevole. Io ho conosciuto Mario qualche settimana dopo che aveva deciso di ritirarsi. Un ragazzo eccezionale, geniale direi, un ragazzo di quelli che tutti noi vorremmo avere in una classe, eppure a lui il liceo gli faceva schifo. Non si sentiva integrato nella classe, i professori penso non lo abbiano molto compreso perché comunque portavano avanti un progetto di liceo, mentre lui è un ragazzo concreto, politico come si direbbe, che ha voglia di cambiare il mondo, di trasformarlo, e lui ha scelto di trasformarlo pensando all’ambiente e all’ecologia. Quindi ha deciso di andare all’istituto agrario, i genitori non erano molto convinti, ne abbiamo parlato a lungo, ne abbiamo parlato a lungo anche con lui.
Adesso si sta preparando per entrare al terzo anno dell’istituto agrario di Firenze e secondo me farà le buche in terra, come si dice a Firenze.
Quindi perché non sostenere tuo figlio quando ha capito che quella non è la sua direzione?
Come altri, mi sento di dire, che hanno iniziato un istituto tecnico e si sono sentiti che gli mancava qualcosa e hanno voluto cambiare.
Questo è importante: riuscire ad aiutare i ragazzi a capire quale è la loro direzione, a volte la loro direzione non è nemmeno quella che hanno sulla carta, anche se hanno tutte le possibilità, quindi non insistere perché perseguino una strada che magari hanno iniziato anche con eccellenza, perché poi la devono finire, e poi la devono anche continuare possibilmente.
Per cui, ascolta bene tuo figlio, se non ti suona quello che sta dicendo, ci sono persone come me che ti possono aiutare a comprendere, a decodificare il messaggio, ma quello che è importante è che lui percorra la strada nella quale si sente di poter mettere tutto il suo impegno.
Non si riceve la saggezza, bisogna scoprirla da sé, dopo un percorso che nessuno può fare per noi, né può risparmiarci, perché essa è una visuale sulle cose. (Marcel Proust)
Adesso puoi anche guardati il mio video☺️ >>>https://youtu.be/FTjdvuY1fhA
Se invece vuoi farmi una domanda perché vuoi essere efficace nel sostenere tuo figlio nelle scelte scolastiche contattami e ne parliamo insieme.
A presto,
Vania Rigoni
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
3332351003 – 055472846
dr.vaniarigoni@gmail.com