Fino ad oggi questo progetto é nato in parallelo con i bisogni dei piccoli o grandi frequentatori dello spazio specialistico La bottega della pedagogista®, piccoli gruppi dove sperimentare autonomie nell’organizzazione allo studio, gestione del tempo e degli impegni, motivarsi a studiare, saper stare in gruppo.
Non è un doposcuola, perché il cuore del progetto non è che i bambini finiscano i compiti, quanto che imparino a finirli così da trasformare le comunicazioni con i genitori da discussioni sulla scuola a conversazioni sui loro interessi.
Se volessi creare uno spazio di “home schooling” cercherei docenti specializzati delle singole materie da assumere nello staff, invece voglio uno spazio EDUCATIVO e per questo ci sarò io e una educatrice a condurlo.
👉🏻Lo Spazio Compiti Educativo Rigoni vuole offrire alle famiglie la possibilità di due ore al giorno dove i figli possono imparare a fare i compiti divertendosi con altri bambini, non necessariamente della stessa età.
Una dimensione gentile adatta ai bambini della primaria, delle medie e superiori e ciascun gruppo arriverà a un massimo di 4 partecipanti a incontro (minimo di due).
Obbiettivi dello Spazio Compiti Educativo Rigoni: autonomia, socializzazione, motivazione e strategie.
Adatto a:
-bambini che vivono male il rapporto genitori e compiti,
-che vorrebbero fare da soli e che ancora non riescono,
-che faticano a lavorare in gruppo,
-che mancano di strategie.
Chiederò a chi non conosco personalmente di venirsi a presentare per valutare insieme se questo è il progetto adatto con cui iniziare, oppure se fosse meglio un primo percorso individuale pedagogico. Perché il mio scopo è che TU e tuo figlio risolviate il vostro problema nel minor tempo possibile e con la massima duratura nel tempo.
Il progetto Spazio Compiti Educativo Rigoni è mirato a potenziare l’apprendimento globale del bambino, è rivolto ai bambini della primaria e ragazzi delle medie che hanno necessità di essere seguiti nello sviluppare l’autonomia e l’organizzazione del metodo di studio.
Come funziona?
▶️▶️Il progetto che la d.ssa Rigoni ha messo a punto ormai da diversi anni, prevede dei micro gruppi dove i partecipanti di scuole differenti, talvolta anche di classi (ma non troppo) vanno a sviluppare autonomie e organizzazione, nel gruppo si acquistano abilità e sicurezze e si impara a socializzare.
Sarà presente personale educativo qualificato, supervisionato e coordinato dalla d.ssa Rigoni quando non sarò io stessa a condurlo.
Il modello teorico di base è la scuola di Don Milani, ripreso e ristrutturato dalla pedagogista Rigoni, al fine di offrire un ulteriore aiuto a quei bambini e ragazzi che sono fragili nell’organizzazione e nel metodo di studio.
Questo contenitore educativo va a sviluppare le abilità dei bambini e ragazzi, sollecitando l’apprendimento ma non è un incontro di ripetizione di spiegazioni, per le quali è importante che gli studenti si rivolgano ai loro maestri, insegnanti.
Ci saranno gruppi per i compiti in generale, all’apprendimento della logica matematica, altri per la scrittura e le materie linguistiche.
I giorni ad oggi sono distribuiti fra:
lunedì per gli adolescenti
martedì con due gruppi: uno misto (primaria e medie), uno destinato alla scrittura per la scuola
mercoledì per le medie
venerdì per le superiori
ma sono flessibili in base alle esigenze dei partecipanti.
La scelta effettuata una volta influenza in modo più o meno permanente tutte quelle successive, delineando continuamente la strutturazione della personalità. La non scelta si traduce infatti il più delle volte nell’eventualità di lasciare agli altri la decisione che spetta a noi o, peggio, di lasciare al caso anche gli eventi che siamo in grado di controllare. Quel che forse risulta più grave è l’atteggiamento di de-responsabilizzazione di cui si sente investito colui che non sceglie e che, così facendo, diventa invece direttamente responsabile di tutto ciò che accade o non accade.
Per questo e per altri basi scientifiche che vengono dal passato (Socrate, Platone) ho ideato questo progetto e lo porto avanti con cura e attenzione, con passione e soddisfazioni.
Se ti interessa chiedi informazioni scrivendomi.
A presto
Vania
⭕️Per gli esterni allo studio è aperto previa conoscenza.
Per info e prenotazioni:
☎️ 055-472846 – 3332351003
📩 dr.vaniarigoni@gmail.com
Contatto FB>> m.me/LaBottegaDellaPedagogista
Contatto Whatsapp >>https://api.whatsapp.com/send?phone=393332351003