“Guardati sembri indemoniata!”
Erano le parole di un video che mamma Laura ha pronunciato alla figlia di 6 anni mentre era in preda ad una crisi furibonda di rabbia.
Certe crisi occupano i primi anni di pensiero attivo dei bambini.
Hai presente?
- Teste che sbattono al muro, a terra
- Pugnetti che si colpiscono in fronte
- Rotolamenti a terra
- Grida e parole che escono senza logica
- Lancio di oggetti
- Pedate a “ignare” persone/oggetti incontrati lungo la strada
Tutto questo può essere messo in pratica anche in una volta soltanto, da un unico bambino/a, il tuo!
In questi momenti sono certa che come mamma Laura hai pensato “mio figlio è impossessato! Serve l’esorcista!”
La storia delle esplosioni è lunga, esse sono parte dello sviluppo della Persona in più fasi della vita:
- 2-3 anni – una prima affermazione del sé che si stacca da quello della madre
- 5-6 anni – faccio i conti con la frustrazione degli altri che mi invadono invadono gli spazi e non comprendo come sia possibile che non mi obbediscano
- Dai 10-13 anni – la pre adolescenza, un corpo che spinge e un pensiero psico/affettivo non strutturato: due età in una
- 15-17 anni – adolescenza, lo stacco dalla famiglia si fa necessario e pressante
- …e l’adultità non ne è priva affatto
Come vedi hai innumerevoli momenti per pensare che le crisi che sta attraversando uno dei tuoi figli sono i prodromi di una POSSESSIONE demoniaca.
Cosa però contraddistingue le prime due età dalle altre?
La storia neurobiologica dello sviluppo insegna come il “pensiero” sia alimentato dalla crescita parallela del linguaggio, inteso anche come comunicazione .
In quello spazio temporale tuo figlio non è ancora capace di denominare tutti i suoi bisogni, emozioni e per questo utilizza un CODICE comunicativo che conosce:
Il movimento e l’azione.
PER QUESTO FUNZIONANO SOLO 2 PROCEDURE
PS. VERY IMPORTANT!!! ===> [i miei ragionamenti pedagogici si basano sul concetto BASE che tu sia “esperto” osservatore/ conoscitore del tuo bambino e non del suo bisogno/ bizza. Se vuoi RICETTE pedagogiche per la bizza vai dalle ziette della “fuffa” che ti raccontano baggianate. Qui voglio solo genitori che sentano di poter diventare il 1° educatore del figlio (col giusto aiuto/sostegno) e che si fidano che con l’educazione, le strategie e la fiducia si cambia in mondo da im a possibile]
…Torniamo alle procedure..SOLO DUE (non mille)
- Metti bene a fuoco cosa è accaduto e dagli un senso anche verbale
- Formula azioni (proposte concrete) per far uscire tuo figlio dal labirinto di confusione creato dalla dis-regolazione emotiva.
Obbiettivo?
Uscire insieme sorridenti e sereni dal momento di crisi imparando l’uno dall’altro a PREVENIRLO e DEVIARLO.
Come? Non con filmati imbarazzanti ma Sii esempio.
A questo punto ti ho dato un sacco di suggerimenti.
Provali! Non sfiduciarti.
..e se vedi che non funzionano, rivolgiti direttamente a me.
☎️055472846 opp WSP 3332351003
📩dr.vaniarigoni@gmail.com