La questione “studio e compiti” è stata nel 2018 la maggiormente preoccupante, riconfermando la posizione Uno del 2017, per i genitori e in particolare le mamme.
Con GENITORI e COMPITI chiudo i post 2018 del mio blog che ho iniziato con il Libro “Genitori e scuola”.
Con il mio amico gufo, che hai conosciuto negli auguri di Natale su FB, ho preparato uno schema come promemoria. Mandami una mail usando il form e te lo invio nella versione stampabile per agenda o bacheca.
I compiti a casa, sono la panic room della tua famiglia:
❏ tuo/a figlio/a non li vuol fare o ritarda continuamente la loro esecuzione
❏ tuo/a figlio/a è disorganizzato e si distrae durante l’esecuzione
❏ tuo/a figlio/a è così iper veloce da risultare iper superficiale
❏ tuo/a figlio/a ha così tante difficoltà che si affaccia alla depressione ogni volta che vede i compiti da fare
❏ tuo/a figlio/a è mamma dipendente per farli
❏ tuo/a figlio/a è terrorizzato dalla prestazione
Sono convinta che metteresti una crocetta ✘ a più di uno..
L’età dei figli e il genere non influenza. Ti puoi sentire in un “grande gruppo” di mamme (e babbi) che vivono questo con dispiacere, disperazione e ansia.
C’è un aspetto a cui spesso non pensate.
LO SPAZIO
Lo spazio dello studio ha una dimensione pedagogica e educativa “forte”.
Hai visto la sede del mio Studio Specialistico?
È diversa da tutti i centri e gli studi che hai frequentato. È costruita e organizzata con un pensiero pedagogico e filosofico forte e antico che ho perfezionato in oltre 20 anni di professione socio educativa perché divenisse spazio educante per i figli e i genitori che lo frequentano.
Nulla si improvvisa in educazione.
Servono professioniste.
Quindi per aiutare tuo/a figlio/a nei compiti occorre che tu organizzi bene il suo spazio di lavoro (e non parlo di ordine!)
Se tuo figlio non ha una zona dove poter studiare in pace con tutte le sue cose.. ciò non lo può aiutare a concentrarsi.
Per i piccoli la cucina potrebbe andare ma devi aiutarli a prepararsi tutto l’occorrente, in modo che non debbano alzarsi continuamente.
IL DIARIO o il Planning
Le scadenze che si scrivono in un diario hanno un peso importante a sollecitare l’attenzione.
Non sto dicendo che il registro elettronico è da buttare, ma per l’80% dei figli con difficoltà nell’organizzazione dei compiti e nella loro esecuzione può non essere il loro miglior alleato [con deroghe per i bambini con forti disgrafie e disprassie, o certe disabilità].
I MATERIALI di studio
I libri, i quaderni, le matite e i pennarelli, album, post it, gomme, righelli, forbici, colle, cartoncini colorati… tutti devono avere un loro posto ben preciso, accessibile da tuo/a figlio/a e non da te, soltanto.
Meglio se avessero una libreria dedicata ai libri e quaderni, con un paio di scatole o cassetti per la cancelleria (anche un po’ bellina come quella che regalo loro durante i percorsi pedagogici in Bottega)
Un Ambiente SILENZIOSO
Rendi lo spazio dove studiano privo di disturbi, rumori con del silenzio non mortale, ma equo.
Nessun dispositivo digitale che faccia biP biP (neanche il tuo).
Nessuna interruzione, neanche per chiedergli la merenda.
Dai FIDUCIA e della sana AUTONOMIA ai tuoi figli.
Una volta fatto questo procedi alla fase più difficile, quella che ti richiede un cambiamento.
Non sei più tu a fare i compiti e a prendere dei brutti o bei voti.
Esponilo alla SERENITà che se avrà raggiunto un buon risultato impegnandosi con le sue forze sarà orgoglioso di sé, quanto se il risultato non viene perché non ci ha messo tutto il suo ingegno è giusto così.
Nella vita nulla viene per sbaglio.
I compiti sono i suoi, i successi pure e anche i brutti risultati.
Le DIFFICOLTà nel fare i compiti possono esserci, anche dopo che hai seguito il mio suggerimento, MA quelle necessitano di essere analizzate in modo diverso, con un’Osservazione Pedagogica che faccio io in pochi incontri e forse con una Valutazione degli Apprendimenti (che esegue la mia rete di diagnosti).
👉🏻Se ti sei rivista in quello che ho scritto e hai capito che potrei essere proprio la specialista che cercavi per aiutarti a risolvere la situazione che stai vivendo a casa, contattami senza imbarazzo, la prevenzione e l’organizzazione ti salvano da seri problemi futuri o da sofferenze inutili da affibbiare ai tuoi figli e alla tua famiglia.
Se vuoi la lista col promemoria da seguire per la stampa compila il FORM contatti specificando LISTA! >>Contattami/
Se vuoi la lista dei miei “link” materiali Ganzi di studio compila il FORM specificando MATERIALI >>Contattami/