Come creare un “gioco didattico per la matematica” con materiali di recupero (guai a te se compri qualcosa!) è semplice. Prenditi 5 minuti e seguendo le mie parole potrai subito realizzare il tuo gioco per il Calcolo mentale (o con le dita).
Come vedi i materiali che ti servono sono semplicissimi da recuperare. Come ti dico spesso devi avere occhio prima di buttar via i contenitori, in casa ho una scatola dove raccolgo bottigliette e barattoli dalle forme insolite proprio per i “giochi”.
Il procedimento di base te lo spiego chiaramente nel video, per cui non mi ripeterò.
📌Quello che è IMPORTANTE per aiutare il tuo bambino nelle operazioni di calcolo è creare delle serie di numeri da 1 a 10 di colori differenti.
Inoltre ricorda di scrivere i segni delle operazioni in quadrati leggermente più grandi per differenziarli dalle cifre.
👉🏻Questi due passaggi sono essenziali per attivare le funzioni della memoria e del recupero dei dati (numeri).
Primo anno della primaria
Crea due serie di numeri, usa solo addizioni e sottrazioni.
Secondo anno della primaria
Crea 4 serie di numeri (così che possa iniziare a fare somme/sottrazioni da 2 cifre) evita la divisione
Terzo e quarto anno primaria
Aumenta le serie, introduci la divisione.
Dal quinto alla prima media
Ti suggerisco di creare molti più gruppi di segni aritmetici.
Regole
Essendo un gioco prevede più giocatori. Se tuo figlio è piccolo, il punteggio sarà dato dalla qualità del calcolo. Man mano che cresce puoi introdurre il concetto di sfida per velocità.
Ricordati di DIVERTIRTI altrimenti il tuo bambino se ne accorge e si annoierà (non è che ha un disturbo di concentrazione o di attenzione, semplicemente ha capito che lo prendi in giro..)
Suggerimento EXTRA Famiglia numerosa:
non ti angosciare, non è che se hai figli di età diverse tu non lo possa fare. Anzi. Devi solo preparare più barattoli uno a testa adeguato all’età di ciascuno dei ragazzi (e te).
La matematica e i numeri non sono qualcosa di spaventoso o di indigesto, lo è come molte volte vengono proposti, come un qualcosa di complicato. Invece per i bambini fare i conti è naturale, la natura è fatta di numeri e di logiche matematiche. Quello che è difficoltoso è tradurli in scrittura di cifre e simboli.
Apprendere può essere divertente SE però ci metti un pizzico di creatività e con questo gioco/strumento vedrai che sarà più semplice.
Perché l’ho chiamato strumento? Ti svelo un trucco, avere a portata di mano un barattolo con i numeri per fare i calcoli potrebbe essere uno strumento compensativo per un bambino della primaria che ancora non ne abbia sviluppato la comprensione astratta e abbia bisogno di toccarli..
Nei percorsi del mio studio trovi proprio questo, un approccio pratico/strategico sia per tuo figlio che per te. Quindi chiamami se pensi che ci sia qualche difficoltà che non riesci a gestire…
******************************
👉 Sei la mamma o il papà di ragazzo che sta abbandonando gli amici, lo studio, la scuola?
Se la risposta è SI, contattami ORA!
Sono la professionista che può aiutarti a capire, a gestire e a risolvere i momenti più complessi dello sviluppo di Tuo figlio
Contattami al ➡️ 333 2351003
Oppure scrivimi cliccando qui ➡️ CONTATTAMI
******************************