GENITORI IN CRISI: gli 8 STEP da seguire per il tuo percorso di crescita

Essere genitori oggi è la più grande sfida cui ti puoi cimentare nell’arco della tua vita.
Spesso ti sento dire che sei “un genitore in crisi”, che non ti senti forte o competente a sufficienza per aiutare tuo figlio a crescere.
Così ho deciso di regalarti la “GUIDA” degli 8 punti che ho in testa quando lavoro con TE nelle consulenze educative genitoriali.

Come sai, non lavoro solo con i bambini, ma anche (sopratutto) con i loro genitori. NON sono una terapeuta di coppia, sono una PEDAGOGISTA che come mi ha insegnato Socrate e gli altri grandi pedagogisti (studiati più nei paesi anglosassoni e spagnoli che in Italia) MI OCCUPO di STRATEGIE per accompagnarti nel superare gli OSTACOLI che vedi.

Genitore in crisi e la sua sfida.

Oggi decidere di far nascere un bambino o adottarlo è un percorso da “esploratori”.

Non puoi ispirarti a quanto hanno fatto i tuoi genitori, a tutte quelle azioni e risposte che hanno messo in campo per aiutarti nella crescita perchè la nostra società è totalmente differente da quella precedente.

Tu, io siamo stati allevati nei piazzali, nei cortili, con le chiavi di casa già a fine elementari, andavamo al cinema parrocchiale da soli il sabato e anche a mangiare la pizza nel quartiere. In estate si è visto i fochi con gli amici, e solo allo sfiorare della mezzanotte ci venivano a recuperare gli adulti.  Nessun telefono, solo un gettone per emergenza.

I più giovani fra voi, mamme e babbi, non avevano il gettone ma di sicuro erano senza cellulare, e se avessero potuto scegliere di gran lunga meglio una macchina che un telefonino.

Le mamme e i babbi oggi sono anello solitario e fragile
in un contesto sociale sempre più aggressivo, svalutante e delegante.
Il genitore -TU- è invece la figura essenziale con il compito speciale
di proiettare il figlio nel futuro con le competenze
adatte ad affrontarne le stagioni belle e quelle complesse.
          (cit. Genitori e scuola-L’alleanza che porterà i tuoi figli al successo, V.Rigoni, 2018)

Ho così cercato di trasformare, impresa difficilissima, anni di studio di pedagogia della famiglia in una lista step-by-step per rendere semplice i passaggi da fare per arrivare a conquistare un buon livello di soddisfazione come genitore.

Gli OTTO[*] punti sono il tuo percorso di crescita come “educatore, maestro e genitore di tuo figlio.

  1. Valorizza la tua unicità
  2. Trova il tuo elemento “magico” e comprendi come usarlo nella relazione educativa con tuo figlio.
  3. Attiva la formula prima il piacere poi il dovere –di cui ti parlo sempre se mi incontri- (Favaretto ne ha costruito delle serate che porta a giro per l’Italia )
  4. Rammenta che la felicità è un elemento naturale della vita
  5. Scegli una tua propria direzione per educare i tuoi figli in base alle tue caratteristiche. Raggiungerai gli obiettivi che ti sei posto come naturale conseguenza delle tue caratteristiche
  6. Getta via le tue zavorre e quelle che hai involontariamente messo ai tuoi figli prima di preoccuparti di ideare nuove strategie
  7. Mira a raggiungere i risultati in linea con te, che ti danno soddisfazione anziché cercare di assomigliare a modelli genitoriali esterni visti sui libri, social, amicizie..
  8. Se è troppo incasinata la via che hai scelto, non è quella giusta. La semplicità è la strada giusta.

Nella Consulenza pedagogica per genitori il mio lavoro è proprio accompagnarti lungo questo percorso di crescita , di consapevolezza del tuo ruolo.

Adesso immaginati alle prese con tuo figlio e la scuola
ti vedi?…capisci come è importante chiamarmi se vedi che non riesci a stare in questa dinamica?…

  1. Rischi di perderti.
  2. Rischi di litigare.
  3. Rischi di deprimerti.

Invece se ti rivolgi a me, ti assicuro che si potrà mettere in moto un bel cambiamento, come altri hanno già fatto prima di te.

La CONSULENZA EDUCATIVA GENITORIALE è un percorso,
un educare attraverso le proprie risorse. Al suo interno  :

 apprenderai teorie e tecniche, nuove conoscenze (suggerimenti di libri, articoli, siti)

 ti sentirai sempre più consapevole delle scelte educative

 imparerai a osservare e mettere in campo idee educative creative in collaborazione col tuo partner

 ti si abbatteranno sensibilmente i livelli di ansia.

******************************

👉 Sei la mamma o il papà di  ragazzo che sta abbandonando gli amici, lo studio, la scuola?

Se la risposta è SI, contattami ORA!

Sono la professionista che può aiutarti a capire, a gestire e a risolvere i momenti più complessi dello sviluppo di Tuo figlio

Contattami al ➡️ 333 2351003

Oppure scrivimi cliccando qui ➡️ CONTATTAMI

******************************

 

Una buona idea potrebbe anche essere leggere il mio libro, Genitori e Scuola. Lo trovi su tutte le librerie online e ordinandolo anche in quelle tradizionali. Se sei di Firenze, passa dallo studio e te lo dedico!

[*]I punti per diventare un Genitore dalle grandi soddisfazioni, mi sono stati ispirati da Andrea Favaretto conosciuto in una serata informativa del suo Unconventional coaching per professionisti. www.unconventionalcoaching.it –

Rispondi